Bad bank e dintorni: “la prova muscolare”

Il Presidente del Consiglio è riuscito a mettere in ridicolo il Governo e in difficoltà il Paese in un colpo solo. Ora andrà dalla Merkel e millanterà qualche grandioso accordo, che la Germania non ci ha mai concesso, non fosse altro perché continua invece a considerarci un concorrente, che ha interesse piuttosto a contenere.

Ora che la “pro­va musco­la­re” con l’Europa si è con­clu­sa, pro­via­mo a tira­re due som­me, anche per capi­re se era dav­ve­ro neces­sa­ria, o anche solo oppor­tu­na. E comin­cia­mo col ricor­da­re un dato che sem­bra spa­ri­to dall’immaginario col­let­ti­vo nazio­na­le, e che pure ci ha mol­to tor­men­ta­to: il rating finan­zia­rio asse­gna­to all’Italia da tre del­le quat­tro agen­zie inter­na­zio­na­li (solo Moody’s ci trat­ta leg­ger­men­te meglio) è BBB (- o +), ovve­ro al livel­lo del­la Roma­nia, del Suda­fri­ca, del­la Colom­bia. Natu­ral­men­te la valu­ta­zio­ne dipen­de prin­ci­pal­men­te dal debi­to pub­bli­co, ma si esten­de a tut­to il siste­ma finan­zia­rio. Quin­di, la con­si­de­ra­zio­ne del­le ban­che ita­lia­ne nel mon­do par­te da quel livel­lo tri­pla B, al qua­le si aggiun­ge un altro vizio capi­ta­le, che non si sono sogna­te di cor­reg­ge­re nono­stan­te la lezio­ne — ormai plu­rien­na­le — del­la cri­si: il nani­smo. Basti pen­sa­re che di tut­to il capi­ta­le del­le 17 ban­che quo­ta­te in Bor­sa, l’80% è in capo alle pri­me due (Inte­sa-San­Pao­lo e Uni­cre­dit). Di tut­te le innu­me­re­vo­li altre non quo­ta­te, capi­ta­le e mer­ca­to sono “impal­pa­bi­li” agli occhi del mon­do. Ma allo­ra come han­no fat­to a reg­ger­si? Sem­pli­ce: gra­zie a quel­la intri­ca­ta rete di rela­zio­ni per­so­na­li e ter­ri­to­ria­li, che attra­ver­so la poli­ti­ca, più che la finan­za, è in gra­do di gene­ra­re como­de ren­di­te di posi­zio­ne per chi, natu­ral­men­te, si tro­va nel­la posi­zio­ne giu­sta. Il pro­ble­ma è scop­pia­to quan­do, a furia di ridu­zio­ne di sala­ri e pen­sio­ni, di dif­fu­sio­ne del­la pre­ca­rie­tà e del­la sot­tooc­cu­pa­zio­ne, il mer­ca­to inter­no si è tal­men­te com­pres­so da non esse­re più in gra­do di gene­ra­re ren­di­te e ric­chez­za. E il mana­ge­ment, ina­de­gua­to e spes­so col­lu­so con pote­ri det­ti “for­ti”, ha cer­ca­to di arra­bat­tar­si pen­san­do che, pri­ma o poi, ‘a nut­ta­ta sareb­be pas­sa­ta, o comun­que qual­che san­to (leg­gi: il con­tri­buen­te) avreb­be provveduto.

Ma nel frat­tem­po veni­va­no pro­gres­si­va­men­te intro­dot­te in Euro­pa nuo­ve rego­le di sal­va­guar­dia, a par­ti­re pro­prio dal 2007, di con­cer­to tra BCE e Com­mis­sio­ne, con­ce­den­do agli Sta­ti di inter­ve­ni­re in soc­cor­so del­le pro­prie ban­che anco­ra fino al 2012, e poi basta: la Ger­ma­nia ci ha impie­ga­to il 7% del PIL; noi, stan­te la limi­ta­tis­si­ma capa­ci­tà del bilan­cio pub­bli­co, sia­mo riu­sci­ti a non far chiu­de­re MPS e nien­te più.

Poi, i tem­pi del­la pie­na entra­ta in vigo­re del­le nuo­ve rego­le sono sta­ti scan­di­ti ed era­no di pub­bli­co domi­nio, ovun­que tran­ne che in Ita­lia, sem­bre­reb­be: o comun­que alle ban­che ita­lia­ne, tran­ne le più gran­di sot­to il diret­to con­trol­lo del­la BCE, è sta­to con­sen­ti­to di anda­re avan­ti come se nien­te fos­se dagli orga­ni di dire­zio­ne poli­ti­ca (MEF, Gover­no) e di vigi­lan­za (Ban­ca d’Italia, Consob).

Ma è arri­va­to il momen­to dei con­ti, e ci si è accor­ti che il siste­ma ban­ca­rio ita­lia­no, con tut­ti i suoi vizi capi­ta­li di cui sopra, sta­va entran­do nel nuo­vo regi­me con un far­del­lo com­ples­si­vo di cre­di­ti non esi­gi­bi­li (Non Per­for­ming Loans, NPL) di oltre 200 miliar­di di euro, per i qua­li nei loro bilan­ci ave­va mes­so in con­to una sva­lu­ta­zio­ne pru­den­zia­le del 50%. In sin­te­si il pro­ble­ma è che se del valo­re di quei debi­ti riu­sci­ran­no a recu­pe­ra­re meno del 50%, la dif­fe­ren­za dovrà veni­re coper­ta dal capi­ta­le del­la ban­ca: è evi­den­te che le ban­che medie, pic­co­le e pic­co­lis­si­me, tut­te gene­ral­men­te sot­to­ca­pi­ta­liz­za­te, rischia­no di anda­re giù una dopo l’altra come biril­li.

Il pro­ble­ma non riguar­da solo l’Italia, e pote­va esse­re dav­ve­ro “mal comu­ne mez­zo gau­dio”: la BCE, infat­ti, ha pro­po­sto di garan­ti­re uno stru­men­to di car­to­la­riz­za­zio­ne a livel­lo euro­peo (sostan­zial­men­te dila­zio­nan­do il rien­tro di quei debi­ti, a prez­zo del paga­men­to di inte­res­si che, dato il livel­lo gene­ra­le dei tas­si e il “peso” del­la garan­zia, sareb­be­ro sta­ti rela­ti­va­men­te bas­si), det­to impro­pria­men­te bad bank. E’ ovvio che i tem­pi e i modi del rien­tro sareb­be­ro sta­ti vigi­la­ti dal­la stes­sa BCE, il cui pote­re di sor­ve­glian­za sul siste­ma finan­zia­rio euro­peo sareb­be sostan­zial­men­te cresciuto.

Qua­le pae­se è sta­to sem­pre con­tra­rio a que­sta even­tua­li­tà? La Ger­ma­nia, che aven­do però siste­ma­to le sue cas­se di rispar­mio è poco coin­vol­ta nel­la vicen­da (anche se le tri­me­stra­li di Deu­tsche Bank for­se impor­reb­be­ro più pru­den­za, ma que­sto è un altro discor­so) e non ave­va mol­to tito­lo a inter­ve­ni­re a favo­re o con­tro. Ma ce l’aveva l’Italia, tito­lo a inter­ve­ni­re, anche con­tro gli inte­res­si dei suoi stes­si ope­ra­to­ri eco­no­mi­ci e finan­zia­ri, che avreb­be­ro visto sostan­zial­men­te ridot­to il prez­zo da paga­re in ter­mi­ni di capi­ta­le pro­prio gra­zie alla garan­zia del­la BCE, resa pra­ti­ca­bi­le e non distor­si­va per il fat­to di esse­re appli­ca­ta in tut­to il mer­ca­to finan­zia­rio dell’Eurozona; e la posi­zio­ne dell’Italia, che è pur sem­pre la ter­za eco­no­mia dell’Eurozona, avreb­be fat­to pen­de­re la bilan­cia a favo­re o con­tro.

E così il nostro Pre­si­den­te del Con­si­glio si è inven­ta­to la “pro­va musco­la­re”, con la sem­pre più inspie­ga­bi­le con­ni­ven­za del Mini­stro “tec­ni­co” Padoan, ha opta­to per una bad bank (o, addi­rit­tu­ra, più bad banks) nazio­na­le, pre­ten­den­do di garan­ti­re attra­ver­so il bilan­cio pub­bli­co per la qua­si tota­li­tà degli NPL. Ovvia­men­te la disci­pli­na degli aiu­ti di sta­to impe­di­va, all’Italia come a tut­ti, una solu­zio­ne di que­sto tipo e Padoan è tor­na­to a casa a mani pra­ti­ca­men­te vuo­te. Le ban­che ita­lia­ne, anche le più gran­di come Uni­cre­dit, MPS e Ubi­ban­ca, si ritro­va­no sole e nude di fron­te all’esigenza di rac­co­glie­re capi­ta­li, alla mer­cé del mer­ca­to, giu­di­ce più impie­to­so di qua­lun­que Com­mis­sa­rio euro­peo. Il biso­gno di capi­ta­li per se stes­se e la neces­sa­ria mag­gio­re pru­den­za le ren­de­rà anco­ra meno pro­pen­se ad allen­ta­re i lac­ci del cre­di­to, nei con­fron­ti di un siste­ma pro­dut­ti­vo che la sta­gna­zio­ne del red­di­to con­ti­nua a ren­de­re poco solvibile.

Que­sta “pro­va musco­la­re” è ser­vi­ta esclu­si­va­men­te a lascia­re l’Italia più sola in Euro­pa: cer­to non potre­mo aspet­tar­ci più alcun riguar­do dal­la BCE, nono­stan­te Dra­ghi. E il Pre­si­den­te del Con­si­glio è riu­sci­to a met­te­re in ridi­co­lo il Gover­no e in dif­fi­col­tà il Pae­se in un col­po solo. Ora andrà dal­la Mer­kel e mil­lan­te­rà qual­che gran­dio­so accor­do, che la Ger­ma­nia non ci ha mai con­ces­so, non fos­se altro per­ché con­ti­nua inve­ce a con­si­de­rar­ci un con­cor­ren­te, che ha inte­res­se piut­to­sto a contenere.

Maga­ri stam­pa e tele­vi­sio­ne, con una RAI sem­pre più “di regi­me”, pro­ve­ran­no anche a far­ci cre­de­re in qual­che fur­ba­ta ben riu­sci­ta dell’ultimo minu­to. Ma tran­quil­li: saran­no i mer­ca­ti a dar­ci l’informazione giu­sta.

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

Mobilitiamoci contro il DDL Paura

Saba­to 16 novem­bre era­va­mo a Roma, in Sapien­za, per l’assemblea con­tro il ddl 1660, già ribat­tez­za­to ddl “Pau­ra”, o “Repres­sio­ne”, o “Unghe­ria”, a indi­ca­re dove

Il Governo Meloni sta indebolendo l’Università e la Ricerca

Il gover­no Melo­ni ha scel­to di ridur­re le spe­se per uni­ver­si­tà e ricer­ca, andan­do in con­tro­ten­den­za rispet­to alle poli­ti­che euro­pee, men­tre il costo del per­so­na­le e l’inflazione con­ti­nua­no a cre­sce­re, aggra­van­do le dif­fi­col­tà eco­no­mi­che degli ate­nei. Inol­tre, il nuo­vo sche­ma di distri­bu­zio­ne del FFO pre­mie­rà le uni­ver­si­tà in base ai risul­ta­ti del­la ricer­ca, ridu­cen­do le risor­se “pere­qua­ti­ve” desti­na­te a bilan­cia­re le disu­gua­glian­ze tra ate­nei, aumen­tan­do ulte­rior­men­te il diva­rio tra le università.