220 ASL, 220 sistemi di tracciamento diversi. La prima cosa da fare è digitalizzare

È il momento di ribadire l’urgenza di prendere al più presto queste misure: di assumere personale, di investire sul digitale, sul tracciamento e – non ci stancheremo mai di dirlo – sui tamponi, riprendendo quel “Piano Crisanti” che era stato annunciato e mai davvero preso in considerazione.

Ricor­da­te l’Estonia? Ne par­lia­mo da sem­pre, del suo model­lo di pub­bli­ca ammi­ni­stra­zio­ne che ha fat­to negli ulti­mi anni un deci­so sal­to in avan­ti ver­so il digi­ta­le per esten­de­re i suoi ser­vi­zi, garan­tir­li a tut­ti i cit­ta­di­ni, sem­pli­fi­ca­re, e valo­riz­za­re il lavo­ro di quei nodi che pos­so­no diven­ta­re una rete, se solo c’è un siste­ma che con­sen­te loro di farlo.

Ci è tor­na­ta in men­te ieri, leg­gen­do la pre­zio­sa inchie­sta di Repub­bli­ca sul “Nau­fra­gio”, i moti­vi per cui la secon­da onda­ta del Covid ha col­pi­to l’Italia con una velo­ci­tà e una for­za che non abbia­mo sapu­to trattenere.

Già ad apri­le, in un pez­zo di Giam­pao­lo Coria­ni, ave­va­mo invi­ta­to il gover­no ad inve­sti­re in manie­ra mas­sic­cia sul trac­cia­men­to dei posi­ti­vi e dei loro con­tat­ti, uni­co modo per ridur­re la cir­co­la­zio­ne del virus sen­za limi­ta­re le liber­tà per­so­na­li, e sen­za sca­te­na­re quei dram­ma­ti­ci effet­ti socia­li cui stia­mo assi­sten­do e cui pro­ba­bil­men­te con­ti­nue­re­mo ad assi­ste­re nei pros­si­mi mesi. 

Come ave­va­mo invi­ta­to il gover­no a dotar­si di un coor­di­na­men­to nazio­na­le, che aves­se un qua­dro d’insieme sul­la dif­fu­sio­ne dei con­ta­gi su tut­to il territorio.

Di tut­to que­sto, pur­trop­po, è sta­to fat­to mol­to poco, e poco se ne è par­la­to quest’estate, quan­do i pro­ble­mi sem­bra­va­no risol­ti e il rischio di una secon­da onda­ta è sta­to sot­to­va­lu­ta­to da mol­ti, sia tra i cit­ta­di­ni che le istituzioni.

L’inchiesta di Repub­bli­ca di ieri ha mes­so nero su bian­co due cose che tut­ti colo­ro che lavo­ra­no nei Dipar­ti­men­ti di Pre­ven­zio­ne del­le ASL san­no benis­si­mo e che denun­cia­no alme­no dal­la fine di ago­sto, spes­so ina­scol­ta­ti: man­ca­no i trac­cia­to­ri (sui 3mila che dove­va­no esse­re assun­ti, ne sono all’opera solo 346) e man­ca, soprat­tut­to, un siste­ma uni­co di trac­cia­men­to nazionale. 

Le 220 ASL che copro­no il pae­se han­no 220 siste­mi diver­si, che trop­po spes­so non par­la­no tra loro. Alcu­ni impie­ga­no dei soft­ware su base regio­na­le (Vene­to, Emi­lia-Roma­gna, Puglia), altri usa­no fogli excel, o addi­rit­tu­ra la carta.

Fabri­zio Fag­gia­no, diret­to­re dell’Osservatorio Epi­de­mio­lo­gi­co del­la ASL di Ver­cel­li, rac­con­ta a Repub­bli­ca: “I 126 posi­ti­vi del foco­la­io di ago­sto li abbia­mo con­ta­ti uno a uno sfo­glian­do file excel. Men­tre le pro­pag­gi­ni di quel clu­ster che si sono este­se a Nova­ra sono custo­di­te nel­la memo­ria di un altro com­pu­ter, in un’altra ASL.”

Non ave­re un siste­ma uni­co di trac­cia­men­to non signi­fi­ca solo fare più fati­ca a rico­strui­re le cate­ne di con­ta­gio, signi­fi­ca anche non riu­sci­re a basa­re su dati cer­ti e atten­di­bi­li le scel­te su cosa chiu­de­re. A oggi, non pos­sia­mo sape­re con cer­tez­za se i tra­spor­ti pub­bli­ci sono effet­ti­va­men­te il prin­ci­pa­le luo­go di tra­smis­sio­ne del virus; non pos­sia­mo sape­re con cer­tez­za il ruo­lo avu­to dal­la ria­per­tu­ra del­le scuo­le; non pos­sia­mo sape­re se ci si amma­la di più a casa, a lavo­ro, allo Sta­dio, al bar o al risto­ran­te.

Non pos­sia­mo saper­lo, per­ché man­ca­no i dati: quel­li che solo attra­ver­so un lavo­ro coor­di­na­to dei Dipar­ti­men­ti di Pre­ven­zio­ne e un’analisi atten­ta e rigo­ro­sa pos­so­no rive­lar­ci qual­co­sa di più sul virus e su come fermarlo. 

Lo ha scrit­to anche il Grup­po di Ricer­ca “Uni­ti si ripar­te”, in una let­te­ra indi­riz­za­ta al Capo del­lo Sta­to Mat­ta­rel­la e ideal­men­te al gover­no: “è neces­sa­rio rac­co­glie­re milio­ni di dati, ren­der­li com­pa­ti­bi­li tra loro e con­di­vi­der­li più rapi­da­men­te pos­si­bi­le per poter­li stu­dia­re con tut­ti gli stru­men­ti dispo­ni­bi­li, com­pre­so l’uso dell’intelligenza arti­fi­cia­le avan­za­ta. Per far­lo basta cono­sce­re e adot­ta­re le tec­no­lo­gie e le pro­ce­du­re cor­ret­te. In poche set­ti­ma­ne si potreb­be­ro rea­liz­za­re data­ba­se frui­bi­li e alta­men­te infor­ma­ti­vi”.

Oggi, in una gior­na­ta in cui il nume­ro di posti in tera­pia inten­si­va occu­pa­to è aumen­ta­to di nuo­vo di 100 uni­tà e quel­lo dei rico­ve­ri di 1196, in un gior­no in cui il tas­so di posi­ti­vi­tà dei tam­po­ni si è atte­sta­to su un pre­oc­cu­pan­te 17.1%, pro­ba­bil­men­te non è il momen­to di con­cen­trar­si sul­le respon­sa­bi­li­tà di chi ci ha fat­to accu­mu­la­re ritar­di decen­na­li dell’amministrazione pub­bli­ca sul­la digi­ta­liz­za­zio­ne, né sugli erro­ri – fat­ti da mag­gio a tut­ti i livel­li e mani­fe­sta­ti­si in tut­ta la loro gra­vi­tà in que­ste set­ti­ma­ne – che ci han­no con­dot­to nel­la situa­zio­ne in cui ci troviamo.

È il momen­to, però, di riba­di­re l’urgenza di pren­de­re al più pre­sto que­ste misu­re: di assu­me­re per­so­na­le, di inve­sti­re sul digi­ta­le, sul trac­cia­men­to e – non ci stan­che­re­mo mai di dir­lo – sui tam­po­ni, ripren­den­do quel “Pia­no Cri­san­ti” che era sta­to annun­cia­to e mai dav­ve­ro pre­so in considerazione.

Per­ché, ce lo ha ricor­da­to pro­prio Andrea Cri­san­ti in un’intervista di qual­che gior­no fa a TPI, con ogni pro­ba­bi­li­tà alla secon­da onda­ta segui­rà una ter­za, e per allo­ra dovre­mo far­ci tro­va­re preparati. 

Con un’occhio all’Estonia, e uno alla sani­tà pubblica.

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

Riforma Valditara: bentornati nel Ventennio

Quel­lo che lascia più inter­det­ti del­l’in­ter­vi­sta di Val­di­ta­ra è il sapo­re nostal­gi­co e ita­lo-cen­tri­co di tut­to il discor­so, il pou­le tut­to al maschi­le a capo del­la com­mis­sio­ne, l’assenza di stu­den­tes­se e stu­den­ti al tavo­lo del­le deci­sio­ni sul futu­ro del­la loro istruzione.