Lotta contro l’Italia delle mafie: Maria Carmela Lanzetta

29-cartolina-civoti-lanzetta-vertNel con­fron­to tele­vi­si­vo tra i can­di­da­ti alla Segre­te­ria del PD di ieri sera, Giu­sep­pe Civa­ti ha nomi­na­to nel suo “pan­theon” idea­le Maria Car­me­la Lan­zet­ta, fino al luglio scor­so sin­da­co di Mona­ste­ra­ce, un pae­si­no del­la Cala­bria di 3500 ani­me, diven­ta­to for­ti­no del­la lega­li­tà e sim­bo­lo del­la lot­ta alla ‘ndran­ghe­ta pro­prio gra­zie al dop­pio man­da­to di Maria Car­me­la. A ven­ti gior­ni dal­la sua secon­da ele­zio­ne, quat­tro indi­vi­dui incap­puc­cia­ti die­de­ro fuo­co alla sua far­ma­cia, por­tan­do la lot­ta quo­ti­dia­na del Sin­da­co alla dram­ma­ti­ca ribal­ta dei media e del­la poli­ti­ca. Che non l’ha soste­nu­ta come avreb­be potu­to e dovu­to, come ci dice lei stessa.

Maria Car­me­la, lei è sta­ta defi­ni­ta il sin­da­co anti-ndra­ghe­ta. Ci rac­con­ta perché?

Sono sta­ta elet­ta la pri­ma vol­ta nel 2006 con oltre 500 voti di dif­fe­ren­za sul­la lista per­den­te. Ho ini­zia­to l’attività ammi­ni­stra­ti­va aven­do davan­ti la natu­ra­le atti­tu­di­ne di lavo­ra­re affer­man­do il con­cet­to del­le Rego­le, del­le Lega­li­tà, del Meri­to e, soprat­tut­to, del fat­to che i cit­ta­di­ni sono tut­ti ugua­li e che il sin­da­co non avreb­be guar­da­to in fac­cia nes­su­no, anche fra i suoi stes­si con­si­glie­ri, asses­so­ri e col­la­bo­ra­to­ri. L’abitudine ai com­pro­mes­si,ai favo­ri­ti­smi e alle clien­te­le, cui ci ha abi­tua­to la poli­ti­ca ita­lia­na dal dopo­guer­ra in poi (Ber­lu­sco­ni, come scri­ve lei, non è sta­to la cau­sa pri­ma dei mali ita­lia­ni, ma prin­ci­pal­men­te colui che li ha incar­na­ti al meglio per 20 anni), sono pre­ro­ga­ti­va anche dei pic­co­li pae­si e, per­tan­to, l’amministratore che mira a con­vin­ce­re del­la neces­si­tà eti­ca e mora­le di un nuo­vo modo di ammi­ni­stra­re come uni­ca pos­si­bi­li­tà di non esse­re più costret­ti a “fare inchi­ni” per non rischia­re di sbat­te­re con­tro le roc­ce del­la ndran­ghe­ta in modo diret­to o indi­ret­to, comin­cia ad esse­re visto dai poli­ti­can­ti di pro­fes­sio­ne e dai con­si­glie­ri-asses­so­ri che da essi si fan­no cir­cui­re, come un cor­po estra­neo che va ad intac­ca­re un modo di “ragio­na­re” che si è ormai con­so­li­da­to per tan­tis­si­mi anni, a par­te qual­che bre­ve paren­te­si ammi­ni­stra­ti­va. 

Da qui set­te anni di asse­dio mafio­so tra minac­ce e atti inti­mi­da­to­ri infi­ni­ti, a lei ma anche ai suoi collaboratori.

Esat­to. Come a fine mar­zo del 2012, quan­do  furo­no spa­ra­ti tre col­pi di pisto­la con­tro la mia mac­chi­na e altri col­pi con­tro la ser­ran­da del­la far­ma­cia. Era un perio­do in cui ave­vo lan­cia­to appel­li ai cit­ta­di­ni per il paga­men­to dei tri­bu­ti, avver­ten­do che avrei pre­so deci­sio­ni spia­ce­vo­li con­tro gli eva­so­ri, così come è avve­nu­to. Negli stes­si gior­ni sta­vo accan­to alle ope­ra­ie del­le Ser­re flo­ro­vi­vai­sti­che che non rice­ve­va­no lo sti­pen­dio da qua­si due anni, e per le qua­li ave­vo coin­vol­to anche la Camus­so. Dopo la spa­ra­to­ria abbia­mo discus­so in fami­glia le dimis­sio­ni per­ché abbia­mo avu­to timo­re che gli orga­ni del­lo Sta­to con­si­de­ras­se­ro le inti­mi­da­zio­ni alla stre­gua di rou­ti­ne. Teme­vo di dover ammi­ni­stra­re con la pau­ra di con­di­zio­na­men­ti che avreb­be­ro potu­to coin­vol­ge­re anche la mia mag­gio­ran­za, pri­van­do­mi del­la liber­tà di fare deter­mi­na­te scel­te. Per cui era meglio lascia­re. In sostan­za è quel­lo che ha cau­sa­to le mie dimis­sio­ni defi­ni­ti­ve nel luglio scor­so, quan­do una scel­ta di valo­re del­la mia giun­ta (la costi­tu­zio­ne di par­te civi­le con­tro un dipen­den­te) non è sta­ta vota­ta da un asses­so­re crean­do un vul­nus in gra­do di pro­vo­ca­re una rea­zio­ne a cate­na distrut­ti­va rispet­to a tut­te le scel­te posi­ti­ve fat­te in passato.

Cosa l’ha por­ta­ta a segui­re la via del­la poli­ti­ca in un ter­ri­to­rio in cui lot­ta­re con­cre­ta­men­te a favo­re del­la lega­li­tà signi­fi­ca rischia­re ogni gior­no la pro­pria vita?

La via del­la poli­ti­ca l’ho intra­pre­sa dopo tan­tis­si­mi anni tra­scor­si ad ope­ra­re nell’associazionismo e, in par­ti­co­la­re, come Pre­si­den­te del­la Pro Loco, con la qua­le abbia­mo pri­vi­le­gia­to la cre­sci­ta cul­tu­ra­le del pae­se, rea­liz­zan­do una serie di mani­fe­sta­zio­ni annua­li per la tute­la e la sen­si­bi­liz­za­zio­ne dei beni cul­tu­ra­li, soprat­tut­to del sito archeo­lo­gi­co ulti­ma­men­te diven­ta­to sede di sco­per­te mol­to impor­tan­te e uni­che. Fare il pas­so ver­so l’amministrazione diret­ta del Comu­ne è sta­ta una scel­ta spon­ta­nea raf­for­za­ta dal favo­re del­la mag­gio­ran­za dei cit­ta­di­ni. Ho fat­to una scel­ta come di soli­to fac­cio io, cioè sen­za rete di pro­te­zio­ne, ani­ma­ta solo dal­la volon­tà di rin­no­va­re un per­cor­so di vec­chia poli­ti­ca che dura­va da qua­si trent’anni. Il risul­ta­to elet­to­ra­le, ecla­tan­te, mi die­de fidu­cia sul­la con­vin­zio­ne che par­lan­do e appli­can­do le Rego­le e la Lega­li­tà non avrei dovu­to teme­re nul­la. Ho intra­pre­so un per­cor­so in cui ho ten­ta­to di respon­sa­bi­liz­za­re i cit­ta­di­ni, ten­tan­do di far capi­re loro che ognu­no di noi può con­tri­bui­re a cam­bia­re le cose, nel sen­so che la lega­li­tà e la par­te­ci­pa­zio­ne non si esau­ri­sco­no sol­tan­to nel gior­no del­le elezioni.

Lo scor­so luglio, nel com­men­ta­re un post di Civa­ti che denun­cia­va la scon­fit­ta rap­pre­sen­ta­ta dal­le sue dimis­sio­ni, lei scris­se: “I par­ti­ti non com­pren­do­no la cosa più impor­tan­te: quel­lo che distrug­ge i pic­co­li ammi­ni­stra­to­ri, soprat­tut­to quel­li inti­mi­di­ti, è la SOLITUDINE.” Cosa inten­de­va e cosa l’a­vreb­be fat­ta sen­ti­re meno sola?

Inten­de­vo rife­rir­mi al fat­to che negli ulti­mi die­ci anni sono sta­ti cen­si­to più di 1000 (mil­le) inti­mi­da­zio­ni con­tro i Sin­da­ci, la mag­gior par­te nel Mez­zo­gior­no. Solo il mio caso ha sbloc­ca­to que­ste cifre che sono sta­te divul­ga­te con mag­gior evi­den­za dai mass-media. In tut­ti que­sti anni lo Sta­to, inte­so come for­ze poli­ti­che, gover­ni, ecc. ha con­si­de­ra­to que­sti gesti come una rou­ti­ne, fino a che sia­mo arri­va­ti all’uccisone del Sin­da­co Ange­lo Vas­sal­li; ma nean­che que­sto caso — su cui anco­ra non si sa nul­la – è riu­sci­to a smuo­ve­re deci­sa­men­te le acque sta­gnan­ti del­lo Sta­to. Solo da pochi mesi sem­bra che il Par­la­men­to si sia accor­to che lascia­re soli i Sin­da­ci signi­fi­ca mina­re lo Sta­to nel­le sue fon­da­men­ta, per cui c’è sta­ta qual­che timi­da ini­zia­ti­va par­la­men­ta­re, di cui aspet­tia­mo gli sboc­chi pra­ti­ci. Ma mi lasci dire una cosa: una del­le con­se­guen­ze posi­ti­ve che mi ha coin­vol­to e che mi ha com­mos­so e che, anco­ra mi com­muo­ve, è sta­ta inve­ce la gara di soli­da­rie­tà da par­te di mol­tis­si­me orga­niz­za­zio­ni gio­va­ni­li cala­bre­si e del resto d’Italia, soprat­tut­to del­la regio­ne Emi­lia. Ho rice­vu­to e rice­vo anco­ra, dopo le dimis­sio­ni, tan­tis­si­mi invi­ti per par­la­re in mol­tis­si­me cit­tà ita­lia­ne del­la mia espe­rien­za e, una del­le cose che più mi riem­pie di sod­di­sfa­zio­ne, è che tut­ti mi dico­no di sen­ti­re la voce di una don­na nor­ma­le e non quel­la di una poli­ti­ca. Ho sem­pre det­to che ho solo cer­ca­to di fare il mio dove­re, per come mi è sta­to inse­gna­to dal­la mia fami­glia di cat­to­li­ci mili­tan­ti, ma libe­ri da con­di­zio­na­men­ti. Dico sem­pre a tut­ti che vole­vo solo con­tri­bui­re a fare di Mona­ste­ra­ce un pae­se Nor­ma­le; ma che, pur­trop­po, in cer­ti con­te­sti, anche la Nor­ma­li­tà è Rivoluzionaria.

Qual è la via da segui­re per vin­ce­re que­sta “rivo­lu­zio­ne”?

Come scri­ve Don Ciot­ti, dob­bia­mo esse­re con­sa­pe­vo­li che i pro­get­ti e i per­cor­si sul­la lega­li­tà non basta­no, se poi si scon­tra­no con la man­can­za di pro­spet­ti­ve. La lot­ta al cri­mi­ne orga­niz­za­to pas­sa attra­ver­so una revi­sio­ne del­le rego­le poli­ti­che ammi­ni­stra­ti­ve, inclu­se quel­le fisca­li, tale da ren­de­re lo Sta­to e le Ammi­ni­stra­zio­ni Loca­li non “altro” rispet­to ai cittadini.

È vero che ha ammi­ni­stra­to Mona­ste­ra­ce gratis?

Ho ammi­ni­stra­to Mona­ste­ra­ce rinun­cian­do ad un inden­ni­tà pari a 100.000 (cen­to­mi­la) euro. Per i miei spo­sta­men­ti gior­na­lie­ri agli uffi­ci regio­na­li (100 km) e pro­vin­cia­li (300km) ho sem­pre usa­to la mia mac­chi­na, che tra l’al­tro gui­da­vo per­so­nal­men­te, pagan­do anche le even­tua­li spe­se di ospi­ta­li­tà e di rappresentanza.

Cosa con­si­glie­reb­be, oggi, ad un gio­va­ne che vuo­le intra­pren­de­re il mestie­re del­la poli­ti­ca nel­le regio­ni dove la cri­mi­na­li­tà orga­niz­za­ta è padro­na del territorio?

29-cartolina-civoti-lanzettaLa cri­mi­na­li­tà è diven­ta­ta padro­na del ter­ri­to­rio nel momen­to in cui, spe­cial­men­te nel­la Locri­de, ha instau­ra­to un cli­ma di pau­ra e ter­ro­re attra­ver­so vent’anni di seque­stri di per­so­na, di cui due nel­la mia fami­glia, impo­ve­ren­do e facen­do fug­gi­re al cen­tro-nord deci­ne di pro­fes­sio­ni­sti e pic­co­li impren­di­to­ri che avreb­be­ro potu­to fare inve­sti­men­ti con tut­te le con­se­guen­ze posi­ti­ve del caso. Io ho scel­to di resta­re per­ché amo la Cala­bria e ho sem­pre pen­sa­to che anda­re via, pur com­pren­den­do ed essen­do soli­da­le con chi l’ha fat­to, avreb­be impo­ve­ri­to la Regio­ne anco­ra di più, lascian­do­la com­ple­ta­men­te in mano ai grup­pi cri­mi­na­li. Ai gio­va­ni mi sen­to di dire di guar­da­re agli esem­pi del­le per­so­ne e non ai discor­si più o meno elet­to­ra­li. Guar­da­re alla coe­ren­za tra pro­mes­se e fat­ti, per­ché in Ita­lia, gli esem­pi da que­sto pun­to di vista sono mol­to rari. Dico loro di intra­pren­de­re la via poli­ti­ca ma solo dopo aver fat­to un esa­me di coscien­za sul per­ché lo voglio­no fare: se è solo e sol­tan­to ambi­zio­ne per­so­na­le, faran­no del male a se stes­si e alla Poli­ti­ca.

Lei si è schie­ra­ta al fian­co di Giu­sep­pe Civa­ti. Cos’­ha di diver­so rispet­to agli altri?

Ho scel­to Civa­ti per­ché vedo in lui la pos­si­bi­li­tà di un nuo­vo cor­so e una coe­ren­za tra l’essere Per­so­na e la Poli­ti­ca che pro­po­ne per il PD e per l’Italia. Vedo un anti-lea­der che pro­po­ne Respon­sa­bi­li­tà e Par­te­ci­pa­zio­ne dei Cit­ta­di­ni, per ten­ta­re di libe­ra­re il PD dal con­di­zio­na­men­to degli apparati.

La mozio­ne di Civa­ti, come sot­ti­to­lo, reci­ta “dal­la delu­sio­ne alla spe­ran­za”. C’è dun­que una spe­ran­za anco­ra viva, per l’Italia.

Cer­to che sì. Però, affin­ché la spe­ran­za non rischi di diven­ta­re una con­so­la­zio­ne a futu­ra memo­ria, io la inten­do come scri­ve­va Sant’Agostino: La spe­ran­za ha due bel­lis­si­mi figli: lo sde­gno e il corag­gio. Il pri­mo di fron­te a come van­no le cose; il secon­do per cambiarle.

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

Mobilitiamoci contro il DDL Paura

Saba­to 16 novem­bre era­va­mo a Roma, in Sapien­za, per l’assemblea con­tro il ddl 1660, già ribat­tez­za­to ddl “Pau­ra”, o “Repres­sio­ne”, o “Unghe­ria”, a indi­ca­re dove

Il Governo Meloni sta indebolendo l’Università e la Ricerca

Il gover­no Melo­ni ha scel­to di ridur­re le spe­se per uni­ver­si­tà e ricer­ca, andan­do in con­tro­ten­den­za rispet­to alle poli­ti­che euro­pee, men­tre il costo del per­so­na­le e l’inflazione con­ti­nua­no a cre­sce­re, aggra­van­do le dif­fi­col­tà eco­no­mi­che degli ate­nei. Inol­tre, il nuo­vo sche­ma di distri­bu­zio­ne del FFO pre­mie­rà le uni­ver­si­tà in base ai risul­ta­ti del­la ricer­ca, ridu­cen­do le risor­se “pere­qua­ti­ve” desti­na­te a bilan­cia­re le disu­gua­glian­ze tra ate­nei, aumen­tan­do ulte­rior­men­te il diva­rio tra le università.