La rottamazione di Equitalia è solo una grossa presa in giro

Equitalia non scompare, ma cambia solo nome. Al nuovo ente, anzi, saranno attribuite ulteriori e più specifici poteri. La rottamazione delle cartelle è solo l'offerta speciale, sotto forma di condono.

Nel­la sin­te­si in otto pun­ti del pro­gram­ma elet­to­ra­le di Sil­vio Ber­lu­sco­ni per le ele­zio­ni poli­ti­che 2013, pub­bli­ca­ta sul Cor­rie­re del­la Sera il 6 apri­le di quell’anno, spic­ca­va al pri­mo posto l’abo­li­zio­ne dell’IMU sul­la pri­ma casa, segui­ta a ruo­ta dal­la “revi­sio­ne dei pote­ri di Equi­ta­lia”.

Inve­ce, fra i 20 pun­ti del pro­gram­ma del Movi­men­to 5 Stel­le, l’abo­li­zio­ne dell’IMU pri­ma casa si tro­va­va al nume­ro 17, men­tre al nume­ro 20 spic­ca­va l’abolizione, tout court, di Equi­ta­lia.

Infi­ne, sem­pre dal mede­si­mo arti­co­lo del Cor­rie­re, si evin­ce come la posi­zio­ne di Ita­lia Bene Comu­ne e del suo can­di­da­to Ber­sa­ni, su que­sti argo­men­ti, fos­se indi­ca­ta al pun­to 2: ridu­zio­ne e redi­stri­bu­zio­ne dell’IMU, bloc­co dei con­do­ni e rivi­si­ta­zio­ne del­le pro­ce­du­re di Equi­ta­lia.

Ovvia­men­te il dato poli­ti­co del­le scel­te dell’attuale Pre­si­den­te del Con­si­glio (“per­ché era la cosa giu­sta da fare”) sta tut­to nell’abban­do­no del pro­gram­ma del suo par­ti­to per segui­re inve­ce le pro­po­ste dei com­pe­ti­tors del PD, pri­ma di tut­to sull’IMU, e, in par­ti­co­la­re, del M5S su Equi­ta­lia (lascian­do per­de­re i con­do­ni, dove l’allora can­di­da­to Ber­sa­ni è sta­to defi­ni­to esper­to di bir­ra per aver sem­pli­ce­men­te con­fer­ma­to, coe­ren­te­men­te, la posi­zio­ne del­la coa­li­zio­ne che ha poi pre­so i voti con i qua­li ora gover­na Renzi).

O alme­no così par­reb­be, se ci fer­mas­si­mo al bom­bar­da­men­to mediatico.

In real­tà a ben leg­ge­re il Decre­to leg­ge 22 otto­bre 2016 n. 193, recan­te “Dispo­si­zio­ni urgen­ti in mate­ria fisca­le e per il finan­zia­men­to di esi­gen­ze indif­fe­ri­bi­li”, pub­bli­ca­to sul­la Gaz­zet­ta Uffi­cia­le  n. 249 del 24 otto­bre 2016 le cose non stan­no esat­ta­men­te così.

Equi­ta­lia vie­ne sciol­ta dall’art. 1, che però con­te­stual­men­te, per “garan­ti­re la con­ti­nui­tà e la fun­zio­na­li­tà del­le atti­vi­tà di riscos­sio­ne” isti­tui­sce “un ente pub­bli­co eco­no­mi­co, deno­mi­na­to «Agen­zia   del­le   entra­te-Riscos­sio­ne» sot­to­po­sto all’indirizzo e alla vigi­lan­za del Mini­stro dell’economia e del­le finanze”.

Que­sto ente pub­bli­co eco­no­mi­co “suben­tra, a tito­lo uni­ver­sa­le, nei rap­por­ti giu­ri­di­ci atti­vi e pas­si­vi, anche pro­ces­sua­li, del­le socie­tà del Grup­po Equi­ta­lia di cui al com­ma 1 e assu­me la qua­li­fi­ca di agen­te del­la riscos­sio­ne con i pote­ri e secon­do le dispo­si­zio­ni di cui al tito­lo I, capo II, e al tito­lo II, del decre­to del Pre­si­den­te del­la Repub­bli­ca 29 set­tem­bre 1973, n. 602. L’ente ha auto­no­mia orga­niz­za­ti­va, patri­mo­nia­le, con­ta­bi­le e di gestione.”

Ciò signi­fi­ca che, ben lun­gi dall’essere sta­ta abo­li­ta, Equi­ta­lia vive e lot­ta insie­me a noi, cam­bian­do nome e fun­zio­ni, ma di fat­to pro­se­guen­do la sua atti­vi­tà, peral­tro con lo stes­so per­so­na­le, posto che, vista “la spe­ci­fi­ci­tà del­le fun­zio­ni pro­prie del­la riscos­sio­ne fisca­le e del­le com­pe­ten­ze tec­ni­che neces­sa­rie al loro svol­gi­men­to, per assi­cu­rar­le sen­za solu­zio­ne di con­ti­nui­tà, a decor­re­re dal­la data di cui al com­ma 1 il per­so­na­le del­le socie­tà del Grup­po Equi­ta­lia con con­trat­to di lavo­ro a tem­po inde­ter­mi­na­to, in ser­vi­zio alla data di entra­ta in vigo­re del pre­sen­te decre­to, sen­za solu­zio­ne di con­ti­nui­tà e con la garan­zia del­la posi­zio­ne giu­ri­di­ca ed eco­no­mi­ca matu­ra­ta alla data del tra­sfe­ri­men­to, è tra­sfe­ri­to all’ente pub­bli­co eco­no­mi­co di cui al com­ma 3, pre­vio supe­ra­men­to di appo­si­ta pro­ce­du­ra di sele­zio­ne e veri­fi­ca del­le competenze”.

In pra­ti­ca è lo stes­so testo nor­ma­ti­vo che con­fer­ma la pro­se­cu­zio­ne dell’identica atti­vi­tà sen­za solu­zio­ne di con­ti­nui­tà.

Ma fin qui era tut­to abba­stan­za pre­ve­di­bi­le nel tem­po del­le sli­des, del­la comu­ni­ca­zio­ne velo­ce, del cam­bia­men­to fine a sé stes­so, del gat­to­par­di­smo 2.0, dell’annuncio popu­li­sta che mira alla pan­cia, ma rima­ne, appun­to, annun­cio e non sostan­za.

Tut­ta­via l’art. 3 del decre­to, dal tito­lo “Poten­zia­men­to del­la riscos­sio­ne”, reci­ta:

  1. A decor­re­re dal 1° gen­na­io 2017, l’Agenzia del­le entra­te può uti­liz­za­re le ban­che dati e le infor­ma­zio­ni alle qua­li è auto­riz­za­ta ad acce­de­re sul­la base di spe­ci­fi­che dispo­si­zio­ni di leg­ge, anche ai fini dell’esercizio del­le fun­zio­ni rela­ti­ve alla riscos­sio­ne nazio­na­le di cui all’articolo 3, com­ma 1, del decre­to-leg­ge 30 set­tem­bre 2005, n. 203, con­ver­ti­to, con modi­fi­ca­zio­ni, dal­la leg­ge 2 dicem­bre 2005, n. 248.
  2. All’articolo 72-ter del decre­to del Pre­si­den­te del­la Repub­bli­ca 29 set­tem­bre 1973, n. 602, dopo il com­ma 2‑bis, è inse­ri­to il seguen­te: «2‑ter. Ai mede­si­mi fini pre­vi­sti dai com­mi pre­ce­den­ti, l’Agenzia del­le entra­te può acqui­si­re le infor­ma­zio­ni rela­ti­ve ai rap­por­ti di lavo­ro o di impie­go, acce­den­do diret­ta­men­te, in via tele­ma­ti­ca, alle spe­ci­fi­che ban­che dati dell’Istituto nazio­na­le del­la pre­vi­den­za sociale.
  3. L’Agenzia del­le entra­te-Riscos­sio­ne è auto­riz­za­ta ad acce­de­re e uti­liz­za­re i dati di cui al pre­sen­te arti­co­lo per i pro­pri com­pi­ti di isti­tu­to.

Il che signi­fi­ca che non solo Equi­ta­lia non è sta­ta affat­to abo­li­ta, ma è sta­ta raf­for­za­ta nei pote­ri.

Signi­fi­ca anche che dal 1° gen­na­io 2017 l’Agenzia del­le Entra­te, di fat­to, sarà con­tem­po­ra­nea­men­te sog­get­to accer­ta­to­re e sog­get­to riscos­so­re, con ogni evi­den­te con­se­guen­za in ter­mi­ni di impar­zia­li­tà ed auto­no­mia, come è già sta­to auto­re­vol­men­te osser­va­to, ed avrà com­ple­to acces­so a tut­ti i dati del debi­to­re non solo nel­la fase di accer­ta­men­to, ma anche in quel­la ese­cu­ti­va, quel­la del pigno­ra­men­to, per intenderci.

Agen­zia del­le Entra­te-Riscos­sio­ne è peg­gio di Equitalia

Pote­ri già attri­bui­ti all’ente accer­ta­to­re, ma fino ad ora pre­clu­si all’ente riscos­so­re, cioè a dire, se fos­se vero che il pro­ble­ma di Equi­ta­lia era l’atteggiamento ves­sa­to­rio, bene, ora le stes­se per­so­ne dai mede­si­mi uffi­ci, suben­tran­do in tut­te le pro­ce­du­re in cor­so, avran­no pote­ri mag­gio­ri per, even­tual­men­te, eser­ci­ta­re un atteg­gia­men­to ves­sa­to­rio.

Il tut­to con­di­to da un sostan­zia­le con­do­no (che l’esperto di bir­re che ave­va­mo soste­nu­to e vota­to nel 2013 ave­va esclu­so) sul­le san­zio­ni “rot­ta­ma­te”, ma que­sta è solo l’offerta spe­cia­le, che sca­de impro­ro­ga­bil­men­te il 4 dicem­bre 2016.

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

Mobilitiamoci contro il DDL Paura

Saba­to 16 novem­bre era­va­mo a Roma, in Sapien­za, per l’assemblea con­tro il ddl 1660, già ribat­tez­za­to ddl “Pau­ra”, o “Repres­sio­ne”, o “Unghe­ria”, a indi­ca­re dove

Il Governo Meloni sta indebolendo l’Università e la Ricerca

Il gover­no Melo­ni ha scel­to di ridur­re le spe­se per uni­ver­si­tà e ricer­ca, andan­do in con­tro­ten­den­za rispet­to alle poli­ti­che euro­pee, men­tre il costo del per­so­na­le e l’inflazione con­ti­nua­no a cre­sce­re, aggra­van­do le dif­fi­col­tà eco­no­mi­che degli ate­nei. Inol­tre, il nuo­vo sche­ma di distri­bu­zio­ne del FFO pre­mie­rà le uni­ver­si­tà in base ai risul­ta­ti del­la ricer­ca, ridu­cen­do le risor­se “pere­qua­ti­ve” desti­na­te a bilan­cia­re le disu­gua­glian­ze tra ate­nei, aumen­tan­do ulte­rior­men­te il diva­rio tra le università.