Acqua azzurra, acqua… scarsa

La crisi delle precipitazioni, così come l’aumento di fenomeni temporaleschi più violenti in termini di quantità di acqua e tempi più ristretti e l’innalzamento della quota dello zero termico ci devono spingere, se non costringere, a cambiare radicalmente il nostro approccio al sistema “montagna”. E questo impone anche un cambio drastico nella gestione del territorio anche dal punto di vista delle infrastrutture viabilistiche e sciistiche.

La noti­zia era nell’aria o, meglio, pri­ma o poi sareb­be diven­ta­ta una nega­ti­va certezza.

Il pro­ble­ma non è la chiu­su­ra anti­ci­pa­ta del Rifu­gio Quin­ti­no Sel­la sul Mon­vi­so, a cui va comun­que il nostro soste­gno e un gran­de abbrac­cio in cui inclu­dia­mo tut­ti i gesto­ri dei rifu­gi mon­ta­ni: il pro­ble­ma è che nei pros­si­mi anni que­sta sic­ci­tà sarà sem­pre più pre­co­ce.

Que­sto è uno dei tan­ti segna­li che non si dovreb­be­ro igno­ra­re o sot­to­va­lu­ta­re, come pur­trop­po abbia­mo già fat­to anche in pas­sa­to su altri fat­ti. Tan­ti segna­li che ven­go­no cata­lo­ga­ti sot­to la dici­tu­ra “suc­ce­de­va anche in pas­sa­to”. Eppu­re sono tal­men­te evi­den­ti che diven­ta dif­fi­ci­le accet­ta­re che non si stia facen­do nul­la per con­tra­sta­re o miti­ga­re gli effet­ti dei cam­bia­men­ti cli­ma­ti­ci.

Sì, per­ché non ci sono altre cau­se, se non loro. Il siste­ma “mon­ta­gna” sta andan­do in cri­si da un pun­to di vista cli­ma­ti­co-ambien­ta­le e non è più sem­pli­ce­men­te “solo” una que­stio­ne di ghiac­ciai che si riti­ra­no.

Inva­si, nevai, tor­ren­ti, dighe, sen­tie­ri, ghiac­ciai, fra­ne non sono par­ti sle­ga­te, ma par­ti di un siste­ma che sta col­las­san­do sot­to l’inerzia e l’indifferenza del­la poli­ti­ca, soprat­tut­to di quel­la per cui “le que­stio­ni ambien­ta­li” sono buo­ne solo per le cam­pa­gne elettorali.

La cri­si del­le pre­ci­pi­ta­zio­ni, così come l’aumento di feno­me­ni tem­po­ra­le­schi più vio­len­ti in ter­mi­ni di quan­ti­tà di acqua e tem­pi più ristret­ti e l’innalzamento del­la quo­ta del­lo zero ter­mi­co ci devo­no spin­ge­re, se non costrin­ge­re, a cam­bia­re radi­cal­men­te il nostro approc­cio al siste­ma “mon­ta­gna”. E que­sto impo­ne anche un cam­bio dra­sti­co nel­la gestio­ne del ter­ri­to­rio anche dal pun­to di vista del­le infra­strut­tu­re via­bi­li­sti­che e scii­sti­che che si vor­reb­be­ro rea­liz­za­re lun­go l’arco alpi­no e lun­go gli Appennini.

Sareb­be scioc­co però con­si­de­ra­re que­sto un pro­ble­ma solo del­le mon­ta­gne, da risol­ver­si dai 2.000 metri di alti­tu­di­ne in su, come se que­sti pro­ble­mi poi non scen­des­se­ro a val­le, pro­prio come l’acqua dei fiumi.

La risor­sa acqua è per sua natu­ra la più vul­ne­ra­bi­le e fra­gi­le tra le risor­se natu­ra­li; una sua com­pro­mis­sio­ne può cau­sa­re dan­ni e per­di­te irre­pa­ra­bi­li di biodiversità.

Ed è una risor­sa impor­tan­te anche per l’uomo, ma anche da que­sto pun­to vista igno­ria­mo le con­se­guen­ze del­la situa­zio­ne che stia­mo viven­do. Ai bam­bi­ni e alle bam­bi­ne cer­co di inse­gna­re che l’acqua è una risor­sa scar­sa che va pro­tet­ta come se fos­se la gem­ma più pre­zio­sa. E i segna­li posi­ti­vi ci sono, affin­ché non si spre­chi nes­su­na goc­cia d’acqua. Nel­le risa­ie pie­mon­te­si si stan­no usan­do meto­di diver­si per la col­ti­va­zio­ne del riso, in altre zone si lavo­ra scien­ti­fi­ca­men­te sul deflus­so mini­mo vita­le dei cor­si d’acqua per usa­re in manie­ra razio­na­le l’acqua e non sprecarla.

Ma sono ben poca cosa se con­fron­ta­te con gli effet­ti nega­ti­vi, soprat­tut­to se anche a quo­te più bas­se rispet­to alla mon­ta­gna abbia­mo igno­ra­to, volu­ta­men­te (?), i tan­ti segna­li che ci rac­con­ta­no quan­to sia pre­ca­ria e non pri­va di pro­ble­ma­ti­che la gestio­ne di que­sta risorsa.

A fron­te del­le con­se­guen­ze dei cam­bia­men­ti cli­ma­ti­ci, que­sto siste­ma farà “acqua da tut­te le par­ti” e le sue inef­fi­cien­ze e anni di denun­ce ina­scol­ta­te pre­sen­te­ran­no un con­to sem­pre più sala­to in ter­mi­ni di dan­ni eco­no­mi­ci, socia­li e ambien­ta­li. Ci sono già oggi zone in cui l’acqua vie­ne razio­na­ta, soprat­tut­to duran­te il perio­do esti­vo e ci sono zone dove l’acqua non c’è tut­to l’anno.

Che può fare la poli­ti­ca? In pri­mis smet­te­re di igno­ra­re que­sti segna­li e ini­zia­re ad agi­re di conseguenza.

Come? Ini­zian­do maga­ri a recu­pe­ra­re fon­di oggi desti­na­te ad infra­strut­tu­re inu­ti­li. Ad esem­pio, Sici­lia e Cala­bria han­no gros­si pro­ble­mi con l’approvvigionamento idri­co e for­se le risor­se desti­na­te al Pon­te sul­lo Stret­to potreb­be­ro esse­re spe­se per miglio­ra­re il siste­ma di gestione.

Lo stes­so dica­si per l’inquinamento, la depu­ra­zio­ne e per la gestio­ne del­la qua­li­tà dell’acqua dei fiu­mi e dei laghi.

L’elenco sareb­be lun­go, ma tut­te que­ste par­ti sono lega­te dall’avere la stes­sa risor­sa in comu­ne: l’acqua. E que­sta sta scar­seg­gian­do in mon­ta­gna, men­tre vie­ne spre­ca­ta in pia­nu­ra e in altre zone man­ca. Scar­seg­ge­rà sem­pre di più, ver­rà sem­pre di più spre­ca­ta e man­che­rà in manie­ra sem­pre più preoccupante.

Pos­sia­mo rima­ne­re indif­fe­ren­ti? A vede­re l’operato del sem­pre più ina­de­gua­to Mini­stro per la Tran­si­zio­ne Eco­lo­gi­ca la rispo­sta è sì. Purtroppo

 

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

L’indipendenza delle persone con disabilità passa (anche) dall’indipendenza economica

È la Gior­na­ta Inter­na­zio­na­le del­le Per­so­ne con Disa­bi­li­tà, e anco­ra una vol­ta riba­dia­mo quan­to sia urgen­te e neces­sa­rio un cam­bia­men­to socia­le e cul­tu­ra­le per la pie­na indi­pen­den­za di tut­te e tut­ti. C’è tan­to da fare, dal­la revi­sio­ne del­le pen­sio­ni di inva­li­di­tà a un pia­no per l’eliminazione del­le bar­rie­re archi­tet­to­ni­che, pas­san­do per il tabù — da abbat­te­re al più pre­sto — sull’assistenza ses­sua­le. Una for­ma fon­da­men­ta­le di auto­no­mia è quel­la economica.