Un’emilia-romagna possibile — Regionali 2024

Alle elezioni regionali in Emilia-Romagna vota Alleanza Verdi Sinistra -Coalizioni Civiche -Possibile

Ferrara e provincia: scrivi tramarin 

Sono da sem­pre orgo­glio­sa del­la mia regio­ne che si con­trad­di­stin­gue per la tra­di­zio­ne anti-fasci­sta e per esse­re por­ta­vo­ce oggi dei valo­ri di ugua­glian­za, soli­da­rie­tà, acco­glien­za e garan­zia per tutt* dei dirit­ti civi­li, socia­li e umani.

Sogno una regio­ne anco­ra più pro­gres­si­sta ed ecologista.

Riten­go che oggi, spe­ci­fi­ca­men­te nel­la nostra pro­vin­cia, vi sia biso­gno di attua­re azio­ni vol­te a con­tra­sta­re l’emergenza cli­ma­ti­ca e miti­gar­ne gli effet­ti in atto nel nostro ter­ri­to­rio; abbia­mo neces­si­tà di tra­spor­ti pub­bli­ci effi­cien­ti, fre­quen­ti e acces­si­bi­li da tut­ti i pae­si, in modo da favo­ri­re i col­le­ga­men­ti con le cit­tà, ma anche di poten­zia­re i ser­vi­zi e la sani­tà pub­bli­ca con strut­tu­re radi­ca­te sul territorio.

Per tut­to que­sto, cre­do che la lista Allean­za Ver­di Sini­stra — Coa­li­zio­ni Civi­che — Pos­si­bi­le, sia la scel­ta miglio­re per­ché pro­po­ne azio­ni con­cre­te per “pren­der­ci cura” dell’Emilia Romagna.

modena e provincia: scrivi cigarini 

Sono Fran­ce­sco Ciga­ri­ni, 58 anni, impie­ga­to.

Sono refe­ren­te per il Distret­to Cera­mi­co (Fio­ra­no, Mara­nel­lo, Sas­suo­lo e For­mi­gi­ne) del­l’As­so­cia­zio­ne di volon­ta­ria­to “Reti di fami­glie acco­glien­ti”, che si occu­pa di fra­gi­li­tà socia­le. Da sem­pre impe­gna­to, come volon­ta­rio e ammi­ni­stra­to­re (in pas­sa­to nel ruo­lo di asses­so­re alle poli­ti­che socia­li del Comu­ne di Mara­nel­lo e attual­men­te come con­si­glie­re comu­na­le del Comu­ne di Fio­ra­no Mode­ne­se) nel­l’am­bi­to del soste­gno socia­le, del­l’ac­co­glien­za e del­l’as­so­cia­zio­ni­smo.

Sono mem­bro del con­si­glio diret­ti­vo del­l’As­so­cia­zio­ne Cose del­l’Al­tro Mon­do, che si occu­pa di pro­get­ti di soli­da­rie­tà inter­na­zio­na­le e sup­por­ta a For­mi­gi­ne una del­le bot­te­ghe del com­mer­cio equo e soli­da­le più viva­ci d’I­ta­lia.

Appas­sio­na­to di musi­ca, allie­vo liu­ta­io, strim­pel­la­to­re e can­tan­te per dilet­to, uto­pi­sta, non­vio­len­to, inter­na­zio­na­li­sta e anti­fa­sci­sta.

Mi can­di­do per dare soste­gno ad un pro­get­to alter­na­ti­vo e pro­gres­si­sta per l’E­mi­lia Roma­gna, che sia faro e baluar­do dei valo­ri sto­ri­ci del­la sini­stra, in con­tro­ten­den­za all’at­tua­le sfra­cel­lo per­pe­tra­to dal­le destre in Ita­lia e in Euro­pa nei con­fron­ti del­lo sta­to socia­le e del­lo spi­ri­to aper­to e demo­cra­ti­co del­la nostra socie­tà.

Riten­go che sia neces­sa­rio met­ter­si in gio­co in que­sta fase sto­ri­ca affin­ché la tran­si­zio­ne ver­so una regio­ne com­ple­ta­men­te soste­ni­bi­le e rispet­to­sa del­l’am­bien­te sia deci­sa e con­si­de­ra­ta come prio­ri­tà, affin­ché la nostra regio­ne sia sem­pre più ver­de e vivi­bi­le, sicu­ra con­tro gli even­ti disa­stro­si dovu­ti al cam­bia­men­to del cli­ma.
Mi can­di­do per poter con­tri­bui­re a una mag­gio­re giu­sti­zia socia­le, per­ché il lavo­ro non sia più pre­ca­rio e pove­ro, ma ade­gua­ta­men­te retri­bui­to e sicu­ro e rispet­to­so dei dirit­ti dei lavo­ra­to­ri. Per una sani­tà pub­bli­ca che rie­sca ad esse­re anco­ra mag­gior­men­te d’ec­cel­len­za. nono­stan­te i tagli spa­ven­to­si del gover­no, e per soste­ne­re sem­pre di più la scuo­la nel suo com­pi­to fon­da­men­ta­le. Per­ché le nostre comu­ni­tà sia­no eque ed acco­glien­ti, soprat­tut­to con  riguar­do ai sog­get­ti più debo­li e alle gio­va­ni generazioni. 

 
 

reggio emilia e provincia: scrivi burani 

Pos­si­bi­le Reg­gio Emi­lia sostie­ne la can­di­da­tu­ra di Pao­lo Bura­ni, capo­li­sta in pro­vin­cia di Allean­za Ver­di Sini­stra — Coa­li­zio­ni Civi­che — Possibile.

48 anni, vivo con la mia com­pa­gna Vir­gi­nia e nostro figlio Filip­po. Sono diplo­ma­to in agra­ria, lau­rea­to in Con­ser­va­zio­ne del­la Natu­ra e archi­tet­to pae­sag­gi­sta. Sono sta­to Con­si­glie­re Comu­na­le a Reg­gio Emi­lia e lavo­ro da più di 20 anni nel­la coo­pe­ra­zio­ne socia­le. Sono cre­sciu­to alla Coo­pe­ra­ti­va La Collina.

Mi can­di­do per­ché voglio bat­ter­mi per la cura del nostro ter­ri­to­rio; per una socie­tà giu­sta, che raf­for­zi sani­tà, scuo­la e tra­spor­to pub­bli­co; per un acces­so libe­ro e garan­ti­to alla for­ma­zio­ne, dai nidi all’u­ni­ver­si­tà, per tut­te e tut­ti. Per­ché la lot­ta all’in­qui­na­men­to sia una prio­ri­tà e un impe­gno col­let­ti­vo ver­so la tran­si­zio­ne ener­ge­ti­ca e lo stop al con­su­mo di suo­lo, attra­ver­so impor­tan­ti inve­sti­men­ti sul patri­mo­nio ver­de e la tute­la dei nostri fiumi.

Cre­do nel­la pace, nei dirit­ti e nel­la cul­tu­ra come stru­men­to di cre­sci­ta del­l’in­di­vi­duo e quin­di del­la socie­tà tut­ta. Su que­sti temi c’è anco­ra mol­to da fare, pren­dia­mo­ce­ne cura.