Redazione Possibile

La Redazione #èPossibile.

La sinistra felice: la nuova tessera di Possibile per il 2022

“La sini­stra feli­ce”, per­ché — come scri­ve Giu­sep­pe Civa­ti — “la feli­ci­tà è una cosa col­let­ti­va. E la poli­ti­ca deve fare que­sto: orga­niz­za­re per­so­ne feli­ci, che pos­sa­no cam­bia­re le cose per chi anco­ra non può esserlo.”

Puoi iscri­ver­ti o rin­no­va­re la tua tes­se­ra su www.possibile.com/tessera. Se sei già iscritto/a, puoi effet­tua­re il login su Viva e sce­glie­re la voce “tes­se­ra­men­to”, per non dover com­pi­la­re nuo­va­men­te i tuoi dati.

Il futuro dell’esame di maturità sarà l’ennesima riforma a costo zero?

Non si può insom­ma sfug­gi­re al sospet­to che l’eventuale scom­par­sa del­le pro­ve scrit­te si con­fi­gu­re­reb­be come l’ennesima rifor­ma a costo zero, alla ricer­ca di qual­che faci­le con­sen­so poli­ti­co pres­so una par­te del­la popo­la­zio­ne stu­den­te­sca e del­le fami­glie, evi­tan­do di impe­gnar­si in un ben più pro­fon­do e pro­fi­cuo pro­ces­so di inno­va­zio­ne nel­la scuo­la, che com­por­te­reb­be inve­ce cospi­cui inve­sti­men­ti, non solo dal pun­to di vista stret­ta­men­te finan­zia­rio, ma anche in ter­mi­ni di intel­li­gen­za e crea­ti­vi­tà progettuale.

Giuseppe Civati: commozione e speranza per la scarcerazione di Patrick Zaki

Com­mo­zio­ne e spe­ran­za per la scar­ce­ra­zio­ne di Patrick Zaki”: sono le paro­le scel­te da Giu­sep­pe Civa­ti, fon­da­to­re di Pos­si­bi­le e del­la casa edi­tri­ce Peo­ple, dopo la scar­ce­ra­zio­ne del ricer­ca­to­re egi­zia­no dell’Università di Bolo­gna. “Patrick sarà libe­ro, anche se non è sta­to anco­ra assol­to. Ma potrà final­men­te abbrac­cia­re la sua fami­glia, come ci augu­ra­va­mo ormai da …

Giu­sep­pe Civa­ti: com­mo­zio­ne e spe­ran­za per la scar­ce­ra­zio­ne di Patrick Zaki Leg­gi altro »

Il tirocinio secondo la regione Lazio

di Roc­co Cascia­ni Que­sta offer­ta di lavo­ro pub­bli­ca­ta sul por­ta­le isti­tu­zio­na­le di una Regio­ne ci resti­tui­sce una foto­gra­fia di cosa sia il mer­ca­to del lavo­ro nel nostro pae­se. La disci­pli­na del­la Regio­ne Lazio in mate­ria di tiro­ci­ni lo met­te subi­to in chia­ro: il tiro­ci­nio non con­fi­gu­ra un rap­por­to di lavo­ro. Si trat­ta inve­ce di un …

Il tiro­ci­nio secon­do la regio­ne Lazio Leg­gi altro »

Il ddl concorrenza e i suoi decreti non devono eliminare i controlli a sorpresa sul lavoro

Si auspi­ca che il DDL con­cor­ren­za, nel­la fase di con­ver­sio­ne, eli­mi­ni ogni rife­ri­men­to all’abolizione dei con­trol­li a sor­pre­sa e con­ten­ga inve­ce misu­re effi­ca­ci che con­tra­sti­no l’evasione e il lavo­ro irre­go­la­re e che tute­li­no la salu­te e la sicu­rez­za nei luo­ghi di lavo­ro, a par­ti­re da un pia­no di imme­dia­ta assun­zio­ne di alme­no 10.000 ispet­to­ri del lavo­ro, dell’Inps, dell’Inail e di tec­ni­ci del­la prevenzione.

La “Saga” di Terre Resistenti è giunta alla sua Quarta Stagione

Ter­re Resi­sten­ti è un’azione poli­ti­ca. Di soste­gno, di denun­cia, di costru­zio­ne di un Pae­se miglio­re. Giu­sto, soli­da­le, anti­fa­sci­sta, inclu­si­vo. Per pre­no­ta­re il pro­prio pac­co è suf­fi­cien­te scri­ve­re all’indirizzo terreresistenti@gmail.com e vi arri­ve­ran­no tut­te le indicazioni.
Le ordi­na­zio­ni si apro­no ORA e si chiu­de­ran­no inde­ro­ga­bil­men­te il 21 novembre.