Redazione Possibile

La Redazione #èPossibile.

LAVORO, KAVO PROMEDI, PASTORINO (POSSIBILE): “ Precedente gravissimo. Far West industriale”

Quel­lo che è suc­ces­so alla Kavo Pro­me­di rap­pre­sen­ta un pre­ce­den­te peri­co­lo­so e gra­ve per tut­to il mon­do del lavo­ro. Si è comin­cia­to da una real­tà come quel­la del­la Kavo per­ché è più faci­le sman­tel­la­re i dirit­ti a par­ti­re dal­le pic­co­le azien­de. Por­tan­do via i mac­chi­na­ri di not­te, con un gesto vio­len­to e ille­git­ti­mo, oltre che fraudolento.

Roma: domani al via Contaci, la politica dal basso

Dal­le die­ci di saba­to mat­ti­na si riu­ni­ran­no all’ex Doga­na i pri­mi cen­to cit­ta­di­ni che han­no ade­ri­to alla piat­ta­for­ma ‘Contaci.it’: una nuo­va espe­rien­za poli­ti­ca che par­te dal bas­so e inten­de affron­ta­re le pros­si­me ele­zio­ni ammi­ni­stra­ti­ve di Roma al di fuo­ri dei soli­ti schemi.

San Valentino con Possibile #ioamolapolitica

Un wee­kend, il pros­si­mo, in cui (ri)innamorarsi del­la poli­ti­ca, esat­ta­men­te in coin­ci­den­za del­la festa di San Valen­ti­no. Dal 12 al 15 feb­bra­io Pos­si­bi­le pro­muo­ve una ras­se­gna di even­ti nel­le prin­ci­pa­li cit­tà ita­lia­ne, cia­scu­no con un tema ben pre­ci­so, da affron­ta­re in manie­ra scien­ti­fi­ca e rigo­ro­sa, per­ché per inna­mo­rar­si nuo­va­men­te del­la poli­ti­ca c’è biso­gno di sguar­do lun­go e non schiac­cia­to sul pre­sen­te, di sana imma­gi­na­zio­ne e non di scel­te neces­si­ta­te, di paro­le atten­te e non urlate.

Possibile presenta la proposta di legge per una Commissione Parlamentare sul contrasto alla violenza di genere

La pro­po­sta a pri­ma fir­ma del­la depu­ta­ta Bea­tri­ce Bri­gno­ne, ha come obiet­ti­vo quel­lo di isti­tui­re un’ap­po­si­ta Com­mis­sio­ne par­la­men­ta­re bica­me­ra­le al fine di ana­liz­za­re in tut­to il ter­ri­to­rio nazio­na­le le atti­vi­tà e il fun­zio­na­men­to dei Cen­tri Anti­vio­len­za, dei Ser­vi­zi Socia­li pre­po­sti alla tute­la del­le don­ne vit­ti­me di vio­len­za, del­le Asso­cia­zio­ni, degli Isti­tu­ti e degli Enti pro­tet­ti cui sono affi­da­te don­ne con figli minori.

Milano: la partita vera comincia oggi

Il cen­tro­si­ni­stra mila­ne­se era già fini­to nel mar­zo 2015, ormai qua­si un anno fa, quan­do Giu­lia­no Pisa­pia annun­ciò di non voler­si rican­di­da­re sin­da­co. Oggi, con l’elezione del can­di­da­to Giu­sep­pe Sala, ex­ Ad Expo, il Par­ti­to Nazio­ne irrom­pe a liqui­da­re defi­ni­ti­va­men­te il model­lo Milano.

Tesoro, mi si sono ristrette le vongole

Nel­le scor­se ore abbia­mo let­to que­sto gusto­so comu­ni­ca­to stam­pa a fir­ma di tre euro­par­la­men­ta­ri del PD, che si sca­glia­no sul­la taglia mini­ma per la pesca­bi­li­tà del­le von­go­le, fis­sa­ta a 2,5 cen­ti­me­tri. Non è chia­ro chi abbia il ceri­no in mano, per accen­de­re il fuo­co, get­ta­re le von­go­le, con­dir­le e ter­mi­na­re con la sfu­ma­ta di vino bianco.

Per la tutela della salute e del suolo

Pochi mesi fa fece mol­to discu­te­re la deci­sio­ne dell’Organizzazione Mon­dia­le del­la Sani­tà di inse­ri­re il gli­fo­sa­to, uno degli erbi­ci­di più uti­liz­za­to al mon­do, nel­la lista del­le sostan­ze poten­zial­men­te cancerogene.

Modulo candidatura incubatore d’impresa Impresa Possibile (Verona)

Per chie­de­re un col­lo­quio per pre­sen­ta­re la vostra idea di impre­sa e di pro­dot­to all’incubatore d’impresa Impre­sa Pos­si­bi­le (di Pos­si­bi­le e 50/30 Blog), con sede a Vero­na, uti­liz­za il form qui sot­to. Se non lo hai anco­ra fat­to, leg­gi pri­ma come fun­zio­na l’assistenza dell’incubatore d’impresa Impre­sa Pos­si­bi­le per aiu­tar­vi a svi­lup­pa­re in tre mesi un pro­to­ti­po del­la vostra idea d’impresa da …

Modu­lo can­di­da­tu­ra incu­ba­to­re d’impresa Impre­sa Pos­si­bi­le (Vero­na) Leg­gi altro »

Da stamattina (ore 9.00) prma sessione di voto su piattaforma online per approvare le variazioni dello Statuto

Dal­le ore 9.00 di mer­co­le­di 3 feb­bra­io la pri­ma ses­sio­ne di voto sul­la piat­ta­for­ma onli­ne di Pos­si­bi­le per appro­va­re le varia­zio­ni inse­ri­te nel­lo Sta­tu­to, dopo le rac­co­man­da­zio­ni del­la Com­mis­sio­ne di garan­zia degli sta­tu­ti e per la tra­spa­ren­za e il con­trol­lo dei ren­di­con­ti dei par­ti­ti politici.