Redazione Possibile

La Redazione #èPossibile.

Masterplan per il sud: una grande scatola vuota

Abbia­mo assi­sti­to all’ennesimo spot comu­ni­ca­ti­vo del pre­mier Ren­zi, quan­do ha annun­cia­to il Master­plan per il sud, con tan­to di tem­pi­sti­ca fasul­la, all’indomani del gri­do di allar­me di Rober­to Savia­no, segui­to da una mobi­li­ta­zio­ne dei grup­pi diri­gen­ti meri­dio­na­li, per por­ta­re all’attenzione dei media nazio­na­li la nuo­va que­stio­ne meridionale.

I comitati lombardi di Possibile contro le iniziative di Maroni per il “Family day”

I Comi­ta­ti lom­bar­di di Pos­si­bi­le dichia­ra­no il pro­prio disap­pun­to per l’uso stru­men­ta­le e pre­ten­zio­so del sim­bo­lo e del­la sede del­la Regio­ne, e chie­do­no il riti­ro del gon­fa­lo­ne di Regio­ne Lom­bar­dia dal­la mani­fe­sta­zio­ne di Roma e lo spe­gni­men­to del­la scrit­ta “Fami­ly Day” sul­la fac­cia­ta del Palaz­zo del­la Regio­ne Lombardia.

Bonus ai maggiorenni: Possibile contro le discriminazioni

Il caso era esplo­so sin da subi­to: il fami­ge­ra­to bonus da 500 euro per i neo­mag­gio­ren­ni con­fi­gu­ra­va una vera e pro­pria “discri­mi­na­zio­ne di Sta­to”, essen­do desti­na­to sola­men­te alle ragaz­ze e ai ragaz­zi aven­ti cit­ta­di­nan­za ita­lia­na o di Pae­si mem­bri del­l’U­nio­ne Euro­pea, e non a colo­ro che, pur viven­do nel nostro Pae­se, non han­no anco­ra la cittadinanza.

Olimpiadi: Referendum e Authority per garantire i cittadini

Sia­mo coscien­ti del fat­to che la can­di­da­tu­ra di Roma a ospi­ta­re le olim­pia­di del 2024 pos­sa esse­re una gran­de oppor­tu­ni­tà per la Capi­ta­le e per tut­to il Pae­se. Allo stes­so tem­po sia­mo coscien­ti degli enor­mi inve­sti­men­ti neces­sa­ri e dei rischi che potreb­be­ro com­por­ta­re per il bilan­cio del­lo Sta­to que­ste olim­pia­di. Basti pen­sa­re a quan­to acca­du­to con i gio­chi di Ate­ne 2004 e al prez­zo che anco­ra stan­no pagan­do i cit­ta­di­ni greci.

Quel dibattito che manca sulla 194

«Eppu­re oggi è pro­fon­da­men­te umi­lian­te dover par­la­re anco­ra di man­ca­ta appli­ca­zio­ne del­la 194» scri­ve sta­mat­ti­na Rober­to Savia­no dal­le colon­ne del­l’E­spres­so. Ma la real­tà è anco­ra più ama­ra di quel­la trat­teg­gia­ta dal­lo scrittore.