Redazione Possibile

La Redazione #èPossibile.

Max Fanelli: «Basta! Ho interrotto le cure per la SLA»

Rice­via­mo e pub­bli­chia­mo il comu­ni­ca­to invia­to da Max Fanel­li agli orga­ni di infor­ma­zio­ne. Men­tre pas­sa­no le set­ti­ma­ne, per tut­ti noi, mala­ti ter­mi­na­li di pato­lo­gie incu­ra­bi­li e pro­gres­si­ve, i disa­gi psi­co­fi­si­ci aumen­ta­no e devi riu­sci­re ad adat­tar­ti o a sop­por­ta­re i nuo­vi dolo­ri, le nuo­ve inca­pa­ci­tà. Io ad esem­pio, rima­sto con un occhio solo e l’u­di­to …

Max Fanel­li: «Basta! Ho inter­rot­to le cure per la SLA» Leg­gi altro »

Eni e Crotone: un’altra opportunità sprecata

Rice­via­mo e volen­tie­ri pub­bli­chia­mo una nota pro­dot­ta dal comi­ta­to “Medi­ter­ra­neo Pos­si­bi­le” di Cro­to­ne, dopo che nei gior­ni scor­si il sin­da­co del­la cit­tà ha comu­ni­ca­to che sono sal­ta­te le trat­ta­ti­ve con Eni per rin­no­va­re una con­ven­zio­ne (sca­du­ta nel 2011) che avreb­be avu­to rica­du­te per il ter­ri­to­rio pari a 15 milio­ni di euro (che si aggiun­go­no alle royal­ties e a 56 …

Eni e Cro­to­ne: un’altra oppor­tu­ni­tà spre­ca­ta Leg­gi altro »

300.000 volte grazie: il nostro impegno non finisce qui

Gli ulti­mi gior­ni sono sta­ti, per le volon­ta­rie e i volon­ta­ri arri­va­ti a Roma da tut­te le pro­vin­ce ita­lia­ne, gior­ni mol­to inten­si, spe­si tra tim­bri da con­trol­la­re, fir­me da con­ta­re, modu­li da cata­lo­ga­re. Sin dal­la not­te tra mar­te­dì e mer­co­le­dì, però, è appar­so evi­den­te che il tra­guar­do del­le 500.000 fir­me non sareb­be sta­to rag­giun­to. Il conteggio …

300.000 vol­te gra­zie: il nostro impe­gno non fini­sce qui Leg­gi altro »

«No alla legge bavaglio», sempre

«Il DDL sul­le inter­cet­ta­zio­ni non ha nul­la a che fare con la tute­la del­la riser­va­tez­za per­so­na­le. Voglio­no limi­ta­re pesan­te­men­te la liber­tà di infor­ma­zio­ne a tute­la degli inte­res­si dei poten­ti. È un vero e pro­prio bava­glio, che com­pro­met­te la capa­ci­tà inve­sti­ga­ti­va del­la magi­stra­tu­ra e inde­bo­li­sce le for­ze dell’ordine nel con­tra­sto alla cor­ru­zio­ne e alla cri­mi­na­li­tà. NO …

«No alla leg­ge bava­glio», sem­pre Leg­gi altro »

I referendum a domicilio

La signo­ra Nadia ha cer­ca­to un con­tat­to con il comi­ta­to refe­ren­da­rio tro­van­do il reca­pi­to tele­fo­ni­co di Roma su un volan­ti­no. È una inse­gnan­te in pen­sio­ne e a giu­gno scor­so a com­piu­to 90 anni. Non vuo­le ras­se­gnar­si a non cam­bia­re le cose, anche lei era una demo­cra­ti­ca e con­vin­ta del Par­ti­to Demo­cra­ti­co ma ora è molto …

I refe­ren­dum a domi­ci­lio Leg­gi altro »

Battiquorum: istruzioni per la maratona referendaria

Sia­mo al rush fina­le. L’ul­ti­mo wee­kend è sta­to stre­pi­to­so, in mol­te cit­tà si sono rac­col­te più fir­me di tut­te le set­ti­ma­ne pre­ce­den­ti mes­se insie­me. Si dif­fon­de il mes­sag­gio refe­ren­da­rio dove non c’e­ra alcun rac­co­gli­to­re, si muo­vo­no le cit­tà di pro­vin­cia, a Mila­no, Roma e Tori­no la rac­col­ta è a pie­no regi­me. Per rag­giun­ge­re l’o­biet­ti­vo sere­na­men­te (agget­ti­vo da adot­ta­re con …

Bat­ti­quo­rum: istru­zio­ni per la mara­to­na refe­ren­da­ria Leg­gi altro »

Cronache di un’estate possibile

Rice­via­mo e mol­to volen­tie­ri pub­bli­chia­mo un bre­ve rac­con­to di que­sta bel­lis­si­ma esta­te refe­ren­da­ria. “Final­men­te rico­min­cia­mo a fare poli­ti­ca insie­me — dice Mario, con­si­glie­re comu­na­le di Sini­stra Lavo­ro a Capri­glia — ripar­tia­mo dal­le cose da fare”. “Qui a Sum­mon­te soste­nia­mo la cam­pa­gna refe­ren­da­ria di Pip­po. Ammi­ni­stro un pic­co­lo comu­ne — com­men­ta Gian­car­lo — tan­te le urgen­ze, ma …

Cro­na­che di un’estate pos­si­bi­le Leg­gi altro »

Con Lorenzoni a difesa della Costituzione

«So che la veri­tà fa male. Ma è, appun­to, la veri­tà. Il gover­no Ren­zi sta mas­sa­cran­do la Costi­tu­zio­ne con la rifor­ma del Sena­to e quel­la elet­to­ra­le, e non la sta rispet­tan­do anche per­ché ha dimo­stra­to di non aver sapu­to garan­ti­re il dirit­to al lavo­ro» I comi­ta­ti tre­vi­gia­ni di Pos­si­bi­le ed i volon­ta­ri a soste­gno della …

Con Loren­zo­ni a dife­sa del­la Costi­tu­zio­ne Leg­gi altro »