“Dopo 17 anni i cartelloni usati da Prodi”
Da “Il Corriere della Sera” del 20 novembre 2013:
Da “Il Corriere della Sera” del 20 novembre 2013:
Da “Il Resto del Carlino” del 20 novembre 2013:
Un’illuminazione socratica, mista ad un buon numero di libri da leggere (pena un’interrogazione futura, temo), è ciò che mi accompagna dopo i saluti finali sulla strada del ritorno: il non sapere è speranza, soprattutto per chi come me s’avvicina ora alla politica. Roberto Fasoli, veronese consigliere regionale dal 2010, ha la serena consapevolezza che nulla …
Ha contribuito a fondare il PD: Roberto Fasoli Leggi altro »
Non è esattamente la giornata al termine della quale è il caso di scrivere ai propri elettori una mail per invitarli a partecipare alle primarie, quella appena trascorsa. A meno che non siate contenti del fatto che il Partito Democratico ha salvato da sacrosante dimissioni il ministro Cancellieri, che sarebbe stata cacciata in qualsiasi democrazia …
Da “Il Resto del Carlino” del 19 novembre 2013.
Gli eventi meteorologici estremi sono sempre più frequenti e intensi in molte regioni d’Europa a causa dell’aumento delle temperature. Nella giornata di Lunedì, in Sardegna, è caduta la stessa quantità d’acqua che normalmente cadrebbe in sei mesi a Milano e in un anno in Sardegna. Questa sembrerebbe essere la causa principale del disastro che porta …
La solidarietà può risollevare la Sardegna Leggi altro »
“L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro” recita il primo articolo della nostra Costituzione. Ma allo stato attuale delle cose si potrebbe dire che l’Italia è una Repubblica fondata sulle tasse sul lavoro. Il fisco italiano è responsabile dello svilimento del ruolo del lavoro. Si pensi che l’Italia contende al Belgio il primato della più alta tassazione …
L’Italia è una Repubblica fondata sulle tasse sul lavoro. Leggi altro »
Con entusiasmo, passione e voglia di portare un vero cambiamento nel nostro partito stiamo affrontando anche in giro per l’Europa le convenzioni per il congresso nazionale nei circoli. I risultati qua da noi parlano chiaro: Civati 26%, Cuperlo 30.5%, Renzi 30.5%, Pittella 13%. La partita nella circoscrizione europea è aperta nonostante una miriade di piccoli …
Ce lo chiede l’Europa (di vincere il congresso) Leggi altro »
Laura Puppato è nota al grande pubblico della politica per aver partecipato alle primarie per la candidatura alla premiership dell’anno scorso. Quella con avversarsi come Renzi, Bersani, Vendola e Tabacci. Ma è anche tanto tanto altro. La sua passione per la politica comincia sin da piccola, quando incomincia ad occuparsi e preoccuparsi di chi le …
Ha sfidato il Pd, da donna: Laura Puppato Leggi altro »
Preferisco Civati, perché ho scelto di fare del mio meglio dentro il Partito Democratico. È dentro il PD che vorrei che avessero cittadinanza maggiore i punti di vista che hanno segnato la mia vita in movimento. Faccio tre esempi concreti che hanno a che fare con l’idea che abbiamo di sviluppo: la TAV, le missioni …