È aperto il tesseramento a Possibile per il 2024! Mobilitati con noi
Possiamo invertire la tendenza, ma serve uno sforzo straordinario di mobilitazione, di studio, di impegno. Di politica.
Si tratta del futuro, in fondo.
Possiamo invertire la tendenza, ma serve uno sforzo straordinario di mobilitazione, di studio, di impegno. Di politica.
Si tratta del futuro, in fondo.
Il Ministero della Cultura, da anni, per tamponare la cronica mancanza di investimenti e assunzioni, permette si deleghi a bandi di gara con il principio del massimo ribasso: una pratica che permette a cooperative di partecipare promettendo un costo enormemente più basso di quello che spenderebbe il Ministero a fronte dell’erogazione dello stesso servizio.
Oltre all’insopportabile perdita di vite umane innocenti, la guerra a Gaza sta avendo un drammatico impatto sull’economia palestinese e quindi sulla vita dei palestinesi, sempre più in grave crisi anche in Cisgiordania. Dal report della World Bank: “La perdita di vite umane, il susseguirsi e l’entità dei danni alle infrastrutture e la riduzione dei flussi …
Dal 7 dicembre sarà possibile firmare la proposta di legge d’iniziativa popolare per legalizzare le coltivazione domestica di cannabis, per fare come in Germania, dove la legge sta cambiando, con il via libera della Commissione Europea. Servono 50.000 firme per una semplice proposta: — Possibilità di coltivare 4 piantine a casa; — Club dei consumatori; — …
Il gruppo Accoglienza Possibile ha lavorato in questi mesi per creare un vademecum che risponda alla propaganda del governo. Per opporci a questa violenza con ragione, dati e competenze. All’odio razzista del governo rispondiamo rilanciando con l’accoglienza. E per questo occorre una resistenza che sia fatta di dialogo sano e informato con la comunità cittadina.
Raccontaci anche tu la tua esperienza per aiutarci a sviluppare proposte di miglioramento della normativa!
Scrivici pure un messaggio privato sui social oppure via email all’indirizzo europa@possibile.com.
“Alle elezioni suppletive per il collegio di Monza del prossimo 22 e 23 ottobre siamo felici di poter sostenere una persona come Marco Cappato.” Così in una nota congiunta Beatrice Brignone e Giuseppe Civati, segretaria e fondatore di Possibile. “In questi anni siamo stati fianco a fianco in battaglie fondamentali per la vita e la …
di Flavia Marzano Il PNRR cambia, forse radicalmente. L’intesa in cabina di regia ha determinato il via libera alla sua revisione. Ma sono molte le criticità che restano sul campo. Una di queste, lo sviluppo del digitale nella Pubblica amministrazione, rischia di rimanere al punto di partenza. In questa prospettiva, nella versione iniziale del Piano, …
La consapevolezza digitale arranca nella palude del PNRR Leggi altro »
di Celeste Palermo Il Blocco Androgenico Totale (Bat), in gergo “Castrazione chimica”, è una pratica medico-chirurgica che viene principalmente applicata per curare il carcinoma prostatico (tumore alla prostata); tale pratica riecheggia nelle nostre orecchie dal 2019, quando la #Lega di Matteo #Salvini la propose come risposta agli stupri e alle violenze contro le donne. …
Non sarà la sovranità alimentare che garantirà accesso a cibo di qualità a fette sempre più grandi della popolazione.
E non sarà una norma che vieta produzione, utilizzo, e commercializzazione di alimenti e mangimi sintetici che potrà arginare i bisogni crescenti legati allo sradicamento della fame e alla riduzione dei fattori che aggravano l’emergenza climatica.