Benvenuti a Samo, l’isola dove muoiono le speranze

Patria di Pitagora e Aristarco, a poco più di un chilometro dalla costa turca, naturale collegamento, assieme, tra le altre, a Lesbo e Chio, tra Europa e Asia e approdo di un'umanità in cerca una vita migliore per sé e per i propri figli.

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Ve lo imma­gi­na­te un cam­peg­gio su un’i­so­la gre­ca, in mez­zo a un bel bosco fit­to, con il ven­to che scuo­te le cime dei pini, tra cui fil­tra un sole rige­ne­ran­te, e le sfu­ma­tu­re del mare e del cie­lo si mesco­la­no, riem­pien­do­vi gli occhi di blu?

Un cam­peg­gio sen­za bagni, sen­za acqua cor­ren­te, sen­za luce, sen­za ser­vi­zi di puli­zia né di rac­col­ta rifiu­ti, sen­za nien­te eccet­to barac­che costrui­te rin­for­zan­do ten­de da pochi euro con mate­ria­li di scar­to come lamie­re, pez­zi di legno o vec­chie coperte.

Un cam­peg­gio in cui l’assi­sten­za sani­ta­ria è un mirag­gio, dove è impos­si­bi­le sen­tir­si sicu­ri, spe­cial­men­te se si è don­ne o mino­ri, in cui gli spa­zi sono così risi­ca­ti che spes­so si sce­glie di uri­na­re in bot­ti­glie di pla­sti­ca, anzi­ché a terra.

Un cam­peg­gio in cui biso­gna fare tre ore di coda per otte­ne­re un pasto che a vol­te non è nem­me­no degno di tale nome, in cui si rice­ve un litro e mez­zo di acqua al gior­no, in cui bam­bi­ni e bam­bi­ne non han­no pos­si­bi­li­tà di costruir­si alcun futu­ro, in cui la spe­ran­za mar­ci­sce tra fan­go, spaz­za­tu­ra, topi, ser­pen­ti e insetti.

Ben­ve­nu­ti a Samo, patria di Pita­go­ra e Ari­star­co, a poco più di un chi­lo­me­tro dal­la costa tur­ca, natu­ra­le col­le­ga­men­to, assie­me, tra le altre, a Lesbo e Chio, tra Euro­pa e Asia e appro­do di un’u­ma­ni­tà in cer­ca una vita miglio­re per sé e per i pro­pri figli.

Sul­l’i­so­la, nel­la cit­ta­di­na di Vathy, sono ospi­ta­te in que­sti gior­ni oltre 5000 per­so­ne, a fron­te di strut­tu­re pen­sa­te per acco­glier­ne mala­men­te 650. Le più for­tu­na­te, cir­ca 1500–2000, vivo­no all’in­ter­no del cam­po, anche in ven­ti per con­tai­ner (due stan­ze e un bagno), men­tre le altre, dopo un paio di not­ti let­te­ral­men­te per stra­da, sono costret­te a cer­ca­re un faz­zo­let­to di ter­ra nei din­tor­ni del cam­po stes­so, la cosid­det­ta “jun­gle”, in cui alle­stir­si un riparo.

Gli occhi di chi ti rin­gra­zia per una magliet­ta o dei pan­no­li­ni (per cosa poi, dato che ogni sera abbia­mo il pri­vi­le­gio di tor­na­re alle nostre como­di­tà, ai nostri pic­co­li e insi­gni­fi­can­ti dispia­ce­ri, ai nostri sogni?), il biso­gno di nor­ma­li­tà e di atten­zio­ne o l’al­tis­si­mo livel­lo di ner­vo­si­smo e liti­gio­si­tà di alcu­ni bam­bi­ni, le loro gam­be mor­si­ca­te dai topi, il puz­zo che ti inve­ste quan­do ti adden­tri tra le ten­de, i rac­con­ti sul­la Siria, l’I­raq, l’Af­gha­ni­stan dovreb­be­ro esse­re suf­fi­cien­ti a smuo­ve­re la coscien­za di chiun­que.

Ma ancor più del­la com­pas­sio­ne uma­na, quel­lo di cui si sen­te dispe­ra­ta­men­te il biso­gno è la visio­ne poli­ti­ca. L’in­di­gna­zio­ne più for­te nasce dal bru­cian­te sen­so di ingiu­sti­zia per la con­di­zio­ne di tota­le dispa­ri­tà di pro­spet­ti­ve pre­sen­ti e futu­re tra noi, nati nel­la par­te giu­sta del mon­do, e loro, che al più riu­scia­mo a con­si­de­ra­re dei pove­ret­ti a cui lan­cia­re cari­ta­te­vol­men­te un toz­zo di pane.

Una diver­si­tà che lascia stre­ma­ti e sen­za fia­to, quan­do, incon­tran­do­si, ci si rico­no­sce inve­ce come ugua­li. E non potreb­be esse­re altrimenti.

 

Da anni le poli­ti­che migra­to­rie del­l’U­nio­ne Euro­pea si rive­la­no inef­fi­ca­ci ancor pri­ma che disu­ma­ne. Ha sen­so che l’u­ni­co modo per rag­giun­ge­re (chis­sà se vivi o mor­ti) il nostro con­ti­nen­te sia paga­re dei traf­fi­can­ti e che per rima­ner­ci non ci sia altra via che chie­de­re una for­ma di pro­te­zio­ne inter­na­zio­na­le? Tre anni e sei miliar­di di euro dopo l’accor­do con la Tur­chia, non sareb­be ora che le isti­tu­zio­ni comu­ni­ta­rie trac­cias­se­ro un bilan­cio sul­l’ester­na­liz­za­zio­ne del­le fron­tie­re? Voglia­mo con­ti­nua­re a finan­zia­re gover­ni poco demo­cra­ti­ci, se non vere e pro­prie mili­zie, come in Libia, per ten­ta­re inva­no di bloc­ca­re le legit­ti­me aspi­ra­zio­ni di quel­la che, nume­ri alla mano, è una mino­ran­za del­le per­so­ne che lascia­no le pro­prie case in cer­ca di un futu­ro digni­to­so? Chi si van­ta del calo degli arri­vi attra­ver­so il Medi­ter­ra­neo cen­tra­le, non con­si­de­ra quan­to suc­ce­de nel­l’E­geo, dove gli sbar­chi sono tor­na­ti ai livel­li del 2015, per pigri­zia, igno­ran­za o mala­fe­de? A chi gio­va un approc­cio costan­te­men­te e cie­ca­men­te emer­gen­zia­le a un feno­me­no strut­tu­ra­le? Uti­liz­za­re del­le iso­le stu­pen­de come vere e pro­prie pri­gio­ni a cie­lo aper­to, com­pro­met­ten­do­ne in par­te il set­to­re turi­sti­co e gene­ran­do con­flit­ti con gli abi­tan­ti del luo­go è un modo per risol­le­va­re la Gre­cia dopo il tra­col­lo eco­no­mi­co degli ulti­mi anni? Illu­der­si di fer­ma­re le migra­zio­ni trat­tan­do gli esse­ri uma­ni come bestie ser­ve a com­bat­te­re il ter­ro­ri­smo, a rico­strui­re quei pae­si che sono sta­ti deva­sta­ti dal­la guer­ra e a get­ta­re le basi di un’Eu­ro­pa pala­di­na del­la pace nel mondo?

Due anni fa il Par­la­men­to Euro­peo ave­va appro­va­to una buo­na rifor­ma del Rego­la­men­to di Dubli­no, affos­sa­ta poi dagli egoi­smi nazio­na­li, com­pli­ce il defi­cit demo­cra­ti­co insi­to nel­le isti­tu­zio­ni con­ti­nen­ta­li stes­se, cui sareb­be neces­sa­rio affian­ca­re un siste­ma di visti rego­la­ri per poter­si spo­sta­re legal­men­te e in modo sicu­ro attra­ver­so i con­fi­ni inter­ni ed ester­ni del­l’U­nio­ne. 

La lot­ta ver­so una socie­tà real­men­te capa­ce di garan­ti­re a cia­scun esse­re uma­no il dirit­to a con­dur­re una vita digni­to­sa è lun­ga e tre­men­da­men­te dif­fi­ci­le. Se ci sce­glia­mo gli immi­gra­ti come nemi­ci, anzi­ché cer­ca­re un soste­gno reci­pro­co, abbia­mo sicu­ra­men­te per­so in par­ten­za. [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili.