Europa

Salvini e l’eterna baggianata della Sharia in Gran Bretagna

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Cogliendo lo spun­to offer­to dal­l’i­nau­gu­ra­zio­ne di una moschea, Mat­teo Sal­vi­ni è tor­na­to a rac­con­ta­re agli ita­lia­ni che in Gran Bre­ta­gna c’è la Sha­ria, con i tri­bu­na­li isla­mi­ci al posto dei tri­bu­na­li ingle­si. “La que­stio­ne cul­tu­ra­le di fon­do è se l’I­slam, l’ap­pli­ca­zio­ne let­te­ra­le del det­ta­to di Mao­met­to, oggi è com­pa­ti­bi­le con i nostri valo­ri, con la …

Sal­vi­ni e l’eterna bag­gia­na­ta del­la Sha­ria in Gran Bre­ta­gna Leg­gi altro »

Oggi a Marsiglia con tanti partiti e movimenti della sinistra europea

Sin dal­la fon­da­zio­ne di Pos­si­bi­le abbia­mo insi­sti­to sul fat­to che una for­za di sini­stra moder­na non pos­sa dir­si tale sen­za pro­iet­tar­si imme­dia­ta­men­te in una dimen­sio­ne euro­pea. Per que­sto con il segre­ta­rio Giu­sep­pe Civa­ti abbia­mo ade­ri­to all’appello per la crea­zio­ne di un Forum per­ma­nen­te del­lo for­ze pro­gres­si­ste euro­pee, che tro­va­te qui sot­to, par­ten­do da una considerazione …

Oggi a Mar­si­glia con tan­ti par­ti­ti e movi­men­ti del­la sini­stra euro­pea Leg­gi altro »

Ue, Schlein: Su riforma Dublino occasione di svolta

“Il voto di doma­ni è l’occasione di dare una svol­ta per distri­bui­re in modo equo le respon­sa­bi­li­tà dell’accoglienza tra tut­ti gli sta­ti mem­bri dell’Ue. Non si potrà più riman­da­re in Ita­lia un richie­den­te solo per il fat­to di esser­vi arri­va­to e non si potran­no più tene­re mino­ri per mesi in atte­sa di ricon­giun­gi­men­ti fami­lia­ri”. Lo …

Ue, Schlein: Su rifor­ma Dubli­no occa­sio­ne di svol­ta Leg­gi altro »

Torna il percorso di formazione di Possibile “Europa delle possibilità”

II Edi­zio­ne 29 nov — 01 dic 2017 Solo pochi gior­ni fa Il Pre­si­den­te del­la Com­mis­sio­ne euro­pea, Jean-Clau­­de Junc­ker, ha tenu­to al Par­la­men­to euro­peo il discor­so sul­lo Sta­to dell´Unione. Un appun­ta­men­to impor­tan­te, soprat­tut­to in un momen­to così dif­fi­ci­le e com­ples­so per la vita dell´UE. È pas­sa­to poco più di un anno dal­la Bre­xit e qual­che mese …

Tor­na il per­cor­so di for­ma­zio­ne di Pos­si­bi­le “Euro­pa del­le pos­si­bi­li­tà” Leg­gi altro »

Cambiano le rotte, non i principi: la visione del Guardian sulle migrazioni in Europa

Pub­bli­chia­mo la tra­du­zio­ne del­l’edi­to­ria­le del Guar­dian di ieri, un pez­zo mol­to signi­fi­ca­ti­vo, che ci sem­bra impor­tan­te dif­fon­de­re. Le migra­zio­ni resta­no al cen­tro del­la cri­si poli­ti­ca e socia­le del­l’Eu­ro­pa. L’in­sta­bi­li­tà in Afri­ca e altro­ve, le guer­re, la per­se­cu­zio­ne, la pover­tà, le ten­den­ze demo­gra­fi­che e l’an­ti­ca urgen­za uma­na nel cer­ca­re una vita miglio­re in regio­ni più sicure …

Cam­bia­no le rot­te, non i prin­ci­pi: la visio­ne del Guar­dian sul­le migra­zio­ni in Euro­pa Leg­gi altro »

Di cosa si discute davvero al vertice di Parigi sui migranti

Pre­mes­sa Oggi a Pari­gi, si tie­ne il ver­ti­ce Fran­cia, Ita­lia, Ger­ma­nia, Spa­gna insie­me all’al­to rap­pre­sen­tan­te per la poli­ti­ca este­ra del­l’UE Moghe­ri­ni e ai pre­si­den­ti di Libia, Ciad e Niger, sul tema del­le migra­zio­ni e il pre­si­den­te fran­ce­se Macron ripro­por­rà l’i­sti­tu­zio­ne di hot spot sul con­fi­ne sud del­la Libia per l’e­sa­me del­le doman­de di asi­lo. Riba­dia­mo ciò …

Di cosa si discu­te dav­ve­ro al ver­ti­ce di Pari­gi sui migran­ti Leg­gi altro »

Riscrivere Dublino

Un siste­ma che non tro­vi la sua chiu­su­ra nel cri­te­rio ingiu­sto del pri­mo Pae­se d’ac­ces­so, che lascia le mag­gio­ri respon­sa­bi­li­tà agli Sta­ti ai con­fi­ni del­l’UE, ben­sì in un mec­ca­ni­smo cen­tra­liz­za­to, per­ma­nen­te ed equo di con­di­vi­sio­ne del­le respon­sa­bi­li­tà a livel­lo europeo.

Il test della NRW e la corsa al Bundestag: la situazione in Germania

14 mag­gio e 24 set­tem­bre: que­ste le due date cer­chia­te in ros­so sul calen­da­rio elet­to­ra­le tede­sco. Nel­la pri­ma, oltre 13 milio­ni di cit­ta­di­ni saran­no chia­ma­ti alle urne per il rin­no­vo per il par­la­men­to regio­na­le (Land­tag) del Land più popo­lo­so e uno degli eco­no­mi­ca­men­te più for­ti del­la Ger­ma­nia, la Rena­nia Set­­te­n­­trio­­na­­le-Vest­­fa­­lia (NRW). Nel­la secon­da, inve­ce, ci …

Il test del­la NRW e la cor­sa al Bun­de­stag: la situa­zio­ne in Ger­ma­nia Leg­gi altro »