Quaderni

A 10 anni dalla strage di Lampedusa, il Vademecum Accoglienza Possibile

Il grup­po Acco­glien­za Pos­si­bi­le ha lavo­ra­to in que­sti mesi per crea­re un vade­me­cum che rispon­da alla pro­pa­gan­da del gover­no. Per oppor­ci a que­sta vio­len­za con ragio­ne, dati e com­pe­ten­ze. All’odio raz­zi­sta del gover­no rispon­dia­mo rilan­cian­do con l’accoglienza. E per que­sto occor­re una resi­sten­za che sia fat­ta di dia­lo­go sano e infor­ma­to con la comu­ni­tà cittadina.

Se anche le Università si uniscono all’abuso del tirocinio extra-curriculare

Sul­la bache­ca Lin­ke­dIn dell’Università degli Stu­di di Roma “La Sapien­za” è com­par­so un invi­tan­te annun­cio:  Il lin­guag­gio uti­liz­za­to è la sum­ma di 30 anni di reto­ri­ca pre­ca­riz­zan­te: — la neces­si­tà da par­te dell’Ente di copri­re 47 posi­zio­ni vacan­ti vie­ne ribal­ta­ta in una gene­ro­sa oppor­tu­ni­tà da coglie­re (tra un mega­fo­no e una stret­ta di mano). — viene …

Se anche le Uni­ver­si­tà si uni­sco­no all’abuso del tiro­ci­nio extra-cur­ri­cu­la­re Leg­gi altro »

Proposta di legge per il diritto all’aborto: organizziamoci

Sarà un autun­no cal­do per le lot­te per i dirit­ti, a par­ti­re da quel­li ses­sua­li e ripro­dut­ti­vi for­te­men­te sot­to attac­co. Nel­le scor­se set­ti­ma­ne esti­ve ci sia­mo orga­niz­zat* insie­me a Libe­ra di Abor­ti­re per sup­por­ta­re la rac­col­ta fir­me del­la nuo­va pro­po­sta di leg­ge che vuo­le miglio­ra­re e supe­ra­re la leg­ge 194, che non ci basta più. La …

Pro­po­sta di leg­ge per il dirit­to all’aborto: orga­niz­zia­mo­ci Leg­gi altro »

Monza, Brignone e Civati: “Alle suppletive di ottobre Possibile sostiene Cappato”

“Alle ele­zio­ni sup­ple­ti­ve per il col­le­gio di Mon­za del pros­si­mo 22 e 23 otto­bre sia­mo feli­ci di poter soste­ne­re una per­so­na come Mar­co Cap­pa­to.” Così in una nota con­giun­ta Bea­tri­ce Bri­gno­ne e Giu­sep­pe Civa­ti, segre­ta­ria e fon­da­to­re di Pos­si­bi­le.  “In que­sti anni sia­mo sta­ti fian­co a fian­co in bat­ta­glie fon­da­men­ta­li per la vita e la …

Mon­za, Bri­gno­ne e Civa­ti: “Alle sup­ple­ti­ve di otto­bre Pos­si­bi­le sostie­ne Cap­pa­to” Leg­gi altro »

Combattere all’infinito o far tacere le armi: sappiamo da che parte stare

Di fron­te a que­sta situa­zio­ne la richie­sta di una solu­zio­ne diplo­ma­ti­ca al con­flit­to non è solo figlia di un approc­cio geo­po­li­ti­co che ripu­dia la guer­ra, ma anche l’unica rispo­sta pra­ti­ca a un pro­ble­ma di gra­vi­tà straziante.
Di fron­te a una guer­ra che non può esse­re vin­ta da nes­sun lato le opzio­ni sono due: com­bat­te­re all’infinito o far tace­re le armi, sap­pia­mo da che par­te stare.

Rivendichiamo lo spazio per la causa climatica

A voi che ave­te resi­sti­to fino­ra e che con­ti­nua­te a far­lo. A voi che non sie­te indif­fe­ren­ti. Alle com­pa­gne del­la nuo­va gene­ra­zio­ne, quel­la che ha mes­so la giu­sti­zia cli­ma­ti­ca e socia­le in cima all’agenda. A chi ha capi­to che una rispo­sta urgen­te e ade­gua­ta alla cri­si cli­ma­ti­ca non sal­va solo il pia­ne­ta ma miglio­ra la qualità …

Riven­di­chia­mo lo spa­zio per la cau­sa cli­ma­ti­ca Leg­gi altro »

La consapevolezza digitale arranca nella palude del PNRR

di Fla­via Mar­za­no Il PNRR cam­bia, for­se radi­cal­men­te. L’intesa in cabi­na di regia ha deter­mi­na­to il via libe­ra alla sua revi­sio­ne. Ma sono mol­te le cri­ti­ci­tà che resta­no sul cam­po. Una di que­ste, lo svi­lup­po del digi­ta­le nel­la Pub­bli­ca ammi­ni­stra­zio­ne, rischia di rima­ne­re al pun­to di par­ten­za. In que­sta pro­spet­ti­va, nel­la ver­sio­ne ini­zia­le del Piano, …

La con­sa­pe­vo­lez­za digi­ta­le arran­ca nel­la palu­de del PNRR Leg­gi altro »

Le buone pratiche

di Cele­ste Paler­mo   Il Bloc­co Andro­ge­ni­co Tota­le (Bat), in ger­go “Castra­zio­ne chi­mi­ca”, è una pra­ti­ca medi­­co-chi­­ru­r­­gi­­ca che vie­ne prin­ci­pal­men­te appli­ca­ta per cura­re il car­ci­no­ma pro­sta­ti­co (tumo­re alla pro­sta­ta); tale pra­ti­ca rie­cheg­gia nel­le nostre orec­chie dal 2019, quan­do la #Lega di Mat­teo #Sal­vi­ni la pro­po­se come rispo­sta agli stu­pri e alle vio­len­ze con­tro le donne. …

Le buo­ne pra­ti­che Leg­gi altro »

È ora di portare il Clima in cima alle priorità. E di votarlo.

Quan­do, la mat­ti­na del 4 mag­gio 2014, Seni­gal­lia si ritro­vò coper­ta da acqua e fan­go, dis­se­ro che era sta­ta una tra­gi­ca fata­li­tà, un even­to impre­ve­di­bi­le, una bom­ba d’acqua ano­ma­la, qual­co­sa che avvie­ne ogni 70/80 anni. Quei 70/80 anni tra­scor­se­ro più velo­ci del pre­vi­sto e il 15 set­tem­bre del 2022 Seni­gal­lia fu di nuo­vo som­mer­sa da …

È ora di por­ta­re il Cli­ma in cima alle prio­ri­tà. E di votar­lo. Leg­gi altro »