Digitale: per una cittadinanza consapevole

open_dataPro­va­te a sen­ti­re qual­sia­si discor­so di qual­sia­si poli­ti­co ita­lia­no. Ad un cer­to pun­to, più o meno a metà, ver­rà pro­nun­cia­ta la nuo­va for­mu­la magi­ca: big data. Mate­ma­ti­co. Pec­ca­to che poi nes­su­no spie­ghi cosa effet­ti­va­men­te sia­no que­sti big data. E a con­ti fat­ti non è nem­me­no impor­tan­te, per­ché la cosa che con­ta è usa­re lo slo­gan. Dimo­stra­re di esse­re sul pez­zo. Caval­ca­re le onde e segui­re le mode. E il tema del digi­ta­le, in Ita­lia è sem­pre sta­to di moda. Tal­men­te di moda che non si è fat­to pra­ti­ca­men­te nien­te per col­ma­re il tan­to osteg­gia­to diva­rio digi­ta­le se non con le soli­te poli­ti­che di como­do che si pre­oc­cu­pa­no di guar­da­re il dito men­tre si per­de di vista la luna (qual­che even­to qui e là, qual­che paro­la qui e là, qual­che urban screen qui e là, ecc.). E intan­to il diva­rio aumen­ta e all’a­nal­fa­be­ti­smo fun­zio­na­le si aggiun­ge un altro anal­fa­be­ti­smo, quel­lo digi­ta­le (usa­re il digi­ta­le, infat­ti, è diver­so da sma­net­ta­re sui tablet).

Da tem­po gira una foto di Giu­sep­pe Civa­ti a Mila­no con un car­tel­lo che reci­ta “I ♥ Inter­net”. E nel­la sua mozio­ne c’è un capi­to­lo chia­ma­to pro­prio Il pae­se digi­ta­le. Il tema infat­ti deve esse­re ogget­to di un pro­get­to più ampio, strut­tu­ra­le, poli­ti­co, cul­tu­ra­le e capa­ce dav­ve­ro di miglio­ra­re la qua­li­tà del­la vita. Lavo­ra­re sul digi­ta­le non solo per smal­ti­re la buro­cra­zia. Non solo inter­net libe­ro per le cit­tà uscen­do da rego­la­men­ti trop­po restrin­gen­ti (la map­pa­tu­ra free wi-fi in Ita­lia è anco­ra in ritar­do rispet­to alle per­cen­tua­li degli altri pae­si euro­pei). Ma anche garan­ti­re un acces­so libe­ro alla cono­scen­za attra­ver­so l’open access – un gran­de pro­get­to che garan­ti­reb­be la dif­fu­sio­ne del­la ricer­ca pub­bli­ca a tut­ti i livel­li e in tut­ti i cam­pi e su cui le uni­ver­si­tà stan­no cer­can­do di lavo­ra­re non sen­za dif­fi­col­tà e resi­sten­ze – oppu­re il tema sen­ti­to del­la tra­spa­ren­za gover­na­ti­va, ren­den­do le pro­ce­du­re veri­fi­ca­bi­li dai cittadini.

Per que­sto è fon­da­men­ta­le lavo­ra­re sul­la cul­tu­ra digi­ta­le. Inter­net è un’ar­ma poten­tis­si­ma che va sapu­ta usa­re. Biso­gna esse­re cit­ta­di­ni (digi­ta­li) con­sa­pe­vo­li. Se il pros­si­mo seco­lo sarà il seco­lo del digi­ta­le, anche i cit­ta­di­ni dovran­no esse­re capa­ci di rela­zio­nar­si a que­sta cultura.

Anche in que­sto caso biso­gna lot­ta­re con­tro le dise­gua­glian­ze e garan­ti­re un acces­so il più pos­si­bi­le oriz­zon­ta­le. Il digi­ta­le, infat­ti, non è un feno­me­no natu­ra­le, ma gesti­to da noi tut­ti in pri­ma per­so­na. Biso­gna impa­ra­re a far­lo attra­ver­so mez­zi appro­pria­ti (pro­ble­ma strut­tu­ra­le) per evi­ta­re le deri­ve popu­li­sti­che di un approc­cio “tele­vi­si­vo” uno → mol­ti (pro­ble­ma poli­ti­co) e lavo­ra­re, quin­di, alla for­ma­zio­ne di cit­ta­di­ni demo­cra­ti­ci la cui alfa­be­tiz­za­zio­ne media, alzan­do­si, con­tri­bui­sce a ren­de­re le scel­te più con­sa­pe­vo­li (pro­ble­ma culturale).

Le dif­fe­ren­ze si supe­ra­no supe­ran­do­le, così come le reti­cen­ze e le pau­re. La poli­ti­ca deve fare diver­si pas­si per garan­ti­re un inter­net libe­ro, un digi­ta­le fun­zio­na­le per offri­re nuo­ve oppor­tu­ni­tà di cono­scen­za e anche lavo­ro. Smet­ten­do­la, quin­di, di usa­re como­di slo­gan che copro­no il buco con una pez­za men­tre que­sto si lace­ra sem­pre di più. Anche in que­sto cam­po dob­bia­mo pre­oc­cu­par­ci di non arri­va­re ultimi.

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

Gaza: il governo sblocchi i fondi umanitari, subito

Il gover­no ita­lia­no ha bloc­ca­to i fon­di per i ter­ri­to­ri pale­sti­ne­si dal 7 otto­bre 2023. Pri­ma con la scu­sa che le ONG ita­lia­ne finan­zia­va­no H@mas. Poi, una vol­ta dimo­stra­to che non era vero, con­ti­nuan­do a riman­dar­ne lo sblocco.

Sia­mo a gen­na­io 2025 e stia­mo par­lan­do di milio­ni di euro desti­na­ti tra le altre cose a Edu­ca­zio­ne e Sani­tà a Gaza e in Cisgior­da­nia, bloc­ca­ti per una pre­ci­sa volon­tà politica.

Il “cessate il fuoco” a Gaza non significa che l’emergenza è finita

Il gover­no ita­lia­no ha un ruo­lo, in tut­to que­sto: innan­zi­tut­to è fon­da­men­ta­le rispet­ta­re gli impe­gni pre­si e inten­si­fi­ca­re gli sfor­zi per garan­ti­re che gli aiu­ti uma­ni­ta­ri rag­giun­ga­no effi­ca­ce­men­te la popo­la­zio­ne di Gaza. Come è fon­da­men­ta­le che l’I­ta­lia, insie­me alla comu­ni­tà inter­na­zio­na­le, con­tri­bui­sca atti­va­men­te alla rico­stru­zio­ne del siste­ma sani­ta­rio e al ripri­sti­no del­le con­di­zio­ni di vita digni­to­se per le per­so­ne col­pi­te dagli effet­ti di 15 mesi di genocidio.
Allo stes­so modo, è impor­tan­te agi­re per costrui­re la pace a par­ti­re da que­sta fra­gi­le tre­gua. L’Italia ha il dove­re di rico­no­sce­re e rispet­ta­re le sen­ten­ze del­la Cor­te Pena­le Inter­na­zio­na­le e del­la Cor­te Inter­na­zio­na­le di Giu­sti­zia, inter­rom­pen­do tut­te le azio­ni diret­te e indi­ret­te che sup­por­ta­no l’occupazione ille­ga­le israe­lia­na dei ter­ri­to­ri Pale­sti­ne­si, faci­li­tan­do il lavo­ro e l’accesso di gior­na­li­ste e gior­na­li­sti a Gaza e nel­la Cisgior­da­nia. Non si può rima­ne­re a guar­da­re. Il ritor­no allo sta­tus quo, fat­to di oppres­sio­ne e apar­theid, è intollerabile.