Il dolore che non traspare

Ricorre la settima giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alle patologie da disturbi del comportamento alimentare.

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Ricorre la set­ti­ma gior­na­ta nazio­na­le del Fioc­chet­to Lil­la, dedi­ca­ta alle pato­lo­gie da distur­bi del com­por­ta­men­to ali­men­ta­re. La data, però, non è anco­ra isti­tu­zio­na­liz­za­ta, come ave­va­mo chie­sto con una pro­po­sta di leg­ge pre­sen­ta­ta l’an­no scor­so da Luca Pasto­ri­no e altri. L’ADI (Asso­cia­zio­ne Ita­lia­na di Die­te­ti­ca e Nutri­zio­ne Cli­ni­ca) ha dichia­ra­to l’anno scor­so che nel nostro Pae­se sono 3 milio­ni i gio­va­ni che sof­fro­no di distur­bi del com­por­ta­men­to ali­men­ta­re, di cui oltre il 90% sono don­ne. Il nume­ro di deces­si in un anno per ano­res­sia ner­vo­sa si aggi­ra­no tra il 5,86 e 6,2%, tra 1,57 e 1,93% per buli­mia ner­vo­sa. Con­ti­nuia­mo a insi­ste­re sul­l’im­por­tan­za di evi­ta­re il silen­zio sul tema, silen­zio che per chi sof­fre e per le fami­glie coin­vol­te non fa che ren­de­re tut­to anco­ra più dif­fi­ci­le, come la bana­liz­za­zio­ne dei distur­bi e la super­fi­cia­li­tà nel trat­tar­li.

Come se si potes­se banal­men­te spie­ga­re nel sen­so di rifiu­to per il cibo o tuf­fo a capo­fit­to, sino qua­si a non poter­ne del cibo. Come se il pro­ble­ma  fos­se que­sta avver­sio­ne, que­sto pro­fon­do amo­re e odio alter­na­to. Come se il cibo fos­se tut­to il male del mon­do o, al con­tra­rio, il male che non voglia­mo ci pos­sa mai fare il mon­do. Il male che già sen­tia­mo e che ci impri­gio­na fino ad esse­re il pro­ta­go­ni­sta dal pri­mo all’ul­ti­mo respi­ro del­la gior­na­ta. E non è mai il cor­po quel­lo su cui foca­liz­za­re l’ atten­zio­ne ma il mon­do che si è sca­te­na­to den­tro quel cor­po, i pen­sie­ri che si rin­cor­ro­no e si avvin­ghia­no tra loro e sca­te­na­no den­tro quel cor­po una guer­ra sen­za quartieri.

L’in­ge­sti­bi­le: diser­ta­re la tavo­la oppu­re occu­par­la, cor­re­re, cor­re­re sino a non poter­ne più, e poi crol­la­re e rial­zar­si e pian­ge­re e urla­re, per poi ri-ini­zia­re, il gior­no dopo, lo stes­so rito, la stes­sa dispen­sa, le stes­se urla, la stes­sa voglia di auto-scar­ni­fi­car­si.

Sen­tir­si una pie­tra pesan­te ma vuo­ta oppu­re leg­ge­ri come fino a scom­pa­ri­re e da lì una sor­ta di onni­po­ten­za con l’or­go­glio inte­rio­re e la fie­rez­za di sfog­gia­re quel­l’os­so che ti spun­ta tra i seni.

E un dolo­re, un dolo­re che nep­pu­re il pian­to, gior­ni mesi e anni di pian­to rie­sco­no a lavar­ti via. Quel dolo­re che non sai cosa è, ad un cer­to pun­to, non lo sai più o non lo hai mai sapu­to, per­ché sei diven­tat* tut­to que­sto e den­tro non hai qua­si più nien­te che ti fac­cia sor­ri­de­re anco­ra.

E non sai spie­gar­lo e non tro­vi qua­si mai qual­cu­no che lo capi­sca, che capi­sca per­ché quel pez­zo di pane ingur­gi­ta­to per sba­glio ha sca­te­na­to quel­le tue urla e quei caz­zot­ti sul­le gam­be, a ripe­ti­zio­ne per rimuo­ve­re l’or­ri­do male che potreb­be far­ti, per­ché nes­su­no sen­te che tu urli den­tro ogni istan­te anche quan­do a quel­le urla non hai la for­za di pre­sta­re la voce.

E se dal­le pri­gio­ni si può scap­pa­re mol­to dif­fi­cil­men­te, da se stes­si non si può scap­pa­re mai, o alme­no fin­ché qual­co­sa non ti fa ces­sa­re di esse­re l’a­guz­zi­no di te stesso.

E di cer­to non ti ha aiu­ta­to di que­sta socie­tà con­su­mi­sti­ca il ten­de­re a com­pia­ce­re e com­pia­cer­si, l’e­lo­gia­re un fon­do­schie­na più di una poe­sia di Mon­ta­le o il dover sem­bra­re anzi­ché l’es­se­re, l’es­se­re se stes­si in qua­lun­que for­ma lo si pos­sa esse­re ed il poter soprav­vi­ve­re agli even­ti anche quan­do non si è la stu­den­te per­fet­ta, la figlia per­fet­ta o quan­do non si ha la fami­glia per­fet­ta, la con­di­zio­ne socia­le per­fet­ta o l’o­rien­ta­men­to ses­sua­le, reli­gio­so, cul­tu­ra­le o altro per­fet­to, quel­lo che la socie­tà si aspet­ta da te o che la socie­tà ritie­ne, con una paro­la dal signi­fi­ca­to rela­ti­vo e banal­men­te assur­do, normale.

Alcu­ni stu­dio­si han­no defi­ni­to que­sti distur­bi soste­nen­do che il rifiu­to del cibo è soprat­tut­to un’incarnazione del rifiu­to dell’Altro: una manie­ra per difen­der­si, per taglia­re i pon­ti da un Altro minac­cian­te, inva­si­vo, quan­do non addi­rit­tu­ra per­se­cu­to­rio. L’a­no­res­sia la buli­mia ed il bin­ge sono malat­tie vere e pro­prie che pos­so­no espri­me­re più con­di­zio­ni inte­rio­ri e che si riper­cuo­to­no anche e a vol­te gra­ve­men­te sul fisi­co e sul­la salu­te e l’in­te­gri­tà del­la persona.

C’è biso­gno di sup­por­to, di psi­co­lo­gi­ci, di nutri­zio­ni­sti e di grup­pi di aiu­to, di asso­cia­zio­ni, di strut­tu­re e di fon­di per soste­ne­re chi ne sof­fre, per­ché qual­cu­no li accom­pa­gni per mano e li aiu­ti a vive­re quel­la vita di cui si stan­no pri­van­do ed usci­re da quel­la gale­ra anche se han­no per­so le chia­vi del­la cel­la. Per­ché nes­su­no si rifu­gi nel silen­zio, per­ché solo dal­la cura del­le per­so­ne e dal mutuo aiu­to nasco­no le miglio­ri socie­tà possibili.

Mari­li­sa Tenace

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

Mobilitiamoci contro il DDL Paura

Saba­to 16 novem­bre era­va­mo a Roma, in Sapien­za, per l’assemblea con­tro il ddl 1660, già ribat­tez­za­to ddl “Pau­ra”, o “Repres­sio­ne”, o “Unghe­ria”, a indi­ca­re dove

Il Governo Meloni sta indebolendo l’Università e la Ricerca

Il gover­no Melo­ni ha scel­to di ridur­re le spe­se per uni­ver­si­tà e ricer­ca, andan­do in con­tro­ten­den­za rispet­to alle poli­ti­che euro­pee, men­tre il costo del per­so­na­le e l’inflazione con­ti­nua­no a cre­sce­re, aggra­van­do le dif­fi­col­tà eco­no­mi­che degli ate­nei. Inol­tre, il nuo­vo sche­ma di distri­bu­zio­ne del FFO pre­mie­rà le uni­ver­si­tà in base ai risul­ta­ti del­la ricer­ca, ridu­cen­do le risor­se “pere­qua­ti­ve” desti­na­te a bilan­cia­re le disu­gua­glian­ze tra ate­nei, aumen­tan­do ulte­rior­men­te il diva­rio tra le università.