E tu, di che cosa hai davvero paura?

Una volta passato Halloween, quali sono le cose che ci fanno davvero paura? Che sono intorno a noi anche negli altri 364 giorni e di cui sembriamo non riuscire a liberarci, nonostante gli sforzi fatti (o proprio per via di quelli che non si fanno)? Quali sono quelle ombre che minacciano la nostra libertà e la nostra uguaglianza e che, come dice la nostra Costituzione, è compito della Repubblica rimuovere?

Hal­lo­ween è la ricor­ren­za in cui è nor­ma­le esse­re cir­con­da­ti da cose che fan­no pau­ra: vam­pi­ri, stre­ghe, fan­ta­smi, zom­bi, e tut­te le altre crea­tu­re mostruo­se e miste­rio­se a cui riu­scia­mo a pen­sa­re si dan­no appun­ta­men­to in que­sta gior­na­ta. Spun­ta­no dal­le vetri­ne, dai car­tel­lo­ni pub­bli­ci­ta­ri, dai film in pro­gram­ma­zio­ne, dal­le sera­te a tema, ci guar­da­no per­si­no dal­lo spec­chio se abbia­mo deci­so di met­ter­ci in costu­me. 

Ma, una vol­ta pas­sa­to Hal­lo­ween, qua­li sono le cose che ci fan­no dav­ve­ro pau­ra? Che sono intor­no a noi anche negli altri 364 gior­ni e di cui sem­bria­mo non riu­sci­re a libe­rar­ci, nono­stan­te gli sfor­zi fat­ti (o pro­prio per via di quel­li che non si fan­no)? Qua­li sono quel­le ombre che minac­cia­no la nostra liber­tà e la nostra ugua­glian­za e che, come dice la nostra Costi­tu­zio­ne, è com­pi­to del­la Repub­bli­ca rimuovere?

Abbia­mo comin­cia­to a rispon­de­re a que­sta doman­da, che rivol­gia­mo anche a voi. Che cos’è che vi fa dav­ve­ro pau­ra? 

Nei pros­si­mi gior­ni pub­bli­che­re­mo le vostre “cose spa­ven­to­se” e le rispo­ste che la poli­ti­ca può e deve dare. 

 

E A TE, COSA FA DAVVERO PAURA?

L’EMERGENZA CLIMATICA

Il gigan­te addor­men­ta­to del ciclo del car­bo­nio si sta svegliando.

Con il riscal­da­men­to glo­ba­le spin­to dal­l’au­men­to di gas ser­ra come la CO2 pro­dot­ta dal­la com­bu­stio­ne degli idro­car­bu­ri e del car­bo­ne, assi­stia­mo ogni gior­no al il riti­ro dei ghiac­ci. 

Non sta solo aumen­tan­do il livel­lo dei mari, ma aumen­ta anche la tem­pe­ra­tu­ra del suo­lo ghiac­cia­to arti­co, il per­ma­fro­st. Nel per­ma­fro­st sono impri­gio­na­te ton­nel­la­te di meta­no (si sti­ma­no alme­no 1400 giga­ton­nel­la­te), un gas ser­ra 60 vol­te più poten­te del­la CO2. La libe­ra­zio­ne del meta­no in atmo­sfe­ra dal­lo scio­gli­men­to del per­ma­fro­st, che si som­ma alle immis­sio­ni deri­van­ti dal­le inef­fi­cien­ze dei siste­mi di estra­zio­ne del gas natu­ra­le, pro­dur­rà una bru­sca acce­le­ra­zio­ne del­l’ef­fet­to ser­ra e il com­por­ta­men­to del cli­ma diver­rà impre­ve­di­bi­le. 

Nei pros­si­mi decen­ni gli effet­ti a cate­na del­la com­bu­stio­ne sfre­na­ta di fon­ti fos­si­li spin­ge­ran­no deci­ne di milio­ni di per­so­ne a lascia­re la loro ter­ra, che sarà dive­nu­ta ina­bi­ta­bi­le per inon­da­zio­ni, feno­me­ni meteo­ro­lo­gi­ci vio­len­ti o sic­ci­tà. Altro che streghe!

Chia­ra Bertogalli

 

LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Pau­ra: Sta­to emo­ti­vo di repul­sio­ne e di appren­sio­ne in pros­si­mi­tà di un vero o pre­sun­to pericolo.

Pri­ma o poi tut­ti sia­mo anda­ti nel pani­co per qual­co­sa; un inter­ven­to chi­rur­gi­co, l’esame di matu­ri­tà, le con­se­guen­ze di qual­che cat­ti­va azio­ne quan­do era­va­mo piccoli.

Pro­va­te ad imma­gi­na­re di aver timo­re di qual­co­sa che vada a con­di­zio­na­re rego­lar­men­te lo svol­ger­si del­la vita stes­sa, pen­sa­te di non poter segui­re l’istinto, mai, per­ché ogni gior­na­ta, ogni spo­sta­men­to, usci­ta a cena o acqui­sto in un nego­zio deve neces­sa­ria­men­te esse­re pia­ni­fi­ca­to, stu­dia­to e ponderato.

Sem­bra un vec­chio epi­so­dio di “Ai Con­fi­ni del­la Real­tà”, vero? 

Inve­ce è la quo­ti­dia­ni­tà per le per­so­ne con disa­bi­li­tà moto­rie. 

Quel­la che ti fa teme­re di non poter più rien­tra­re in casa per­ché l’ultimo bus non è acces­si­bi­le, quel­la che ti fa rinun­cia­re a far­ti un giro in cen­tro per­ché qual­che urba­ni­sta illu­mi­na­to ha deci­so ripa­vi­men­ta­re l’area pedo­na­le con dei ciot­to­li che met­te­reb­be­ro a rischio l’incolumità tua e del mez­zo su cui ti spo­sti o di non anda­re in un uffi­cio pub­bli­co zep­po di sca­le ritar­dan­do e ritar­dan­do una qual­che pra­ti­ca neces­sa­ria finen­do poi per dover dele­ga­re qual­cu­no. 

Pen­sa­te di esse­re costret­ti a rinun­cia­re — sem­pre — ad anda­re in un deter­mi­na­to posto per­ché si sa che lì la fer­ma­ta dell’autobus non è a nor­ma e non sare­ste in gra­do di scen­de­re in modo auto­no­mo dal mar­cia­pie­de o maga­ri per­ché il mar­cia­pie­de non c’è pro­prio e sali­re sul mez­zo sareb­be un’impresa supe­rio­re alle vostre forze.

Impos­si­bi­le vive­re con leg­ge­rez­za, usci­re e basta, dovrai sem­pre chia­ma­re un nume­ro ver­de per assi­cu­rar­ti che ascen­so­ri e mon­ta­sca­le sia­no ope­ra­ti­vi, pre­no­ta­re assi­sten­ze per acce­de­re ad un tre­no con ore se non gior­ni d’anticipo, fare ricer­che per imma­gi­ni per capi­re se il risto­ran­te dove fan­no il pran­zo di lau­rea di tuo­cug­gi­no è praticabile.

E sì, ci sarà sem­pre lo sco­no­sciu­to volen­te­ro­so che sarà dispo­sto a dare una mano, il grup­po di ami­ci che cer­che­rà di non far­te­lo pesa­re ma è così che dovreb­be essere?

Voi vor­re­ste vive­re gomi­to a gomi­to con una costan­te, impla­ca­bi­le Paura?

Ali­cia Ambrosini

 

IL GENDER GAP

Io ho pau­ra che que­stio­ni fon­da­men­ta­li come gen­der gap e dirit­ti del­le don­ne resti­no tali solo sul­la car­ta. 

Di nuo­vo. 

Che le don­ne paghi­no di più per que­sta emer­gen­za, a par­ti­re dal dirit­to all’abor­to che in Ita­lia è attac­ca­to stru­men­tal­men­te con l’alibi del Covid-19.

Che poi ci par­la­no di dirit­to alla vita, ma anche su que­sto c’è l’abbandono più tota­le, con le fami­glie lascia­te sole in gene­ra­le, e la gestio­ne fami­lia­re ancor più dif­fi­ci­le per chi deve affron­ta­re situa­zio­ni lega­te a disa­bi­li­tà o pato­lo­gie. E il cari­co, mol­to spes­so, è anco­ra affa­re prin­ci­pal­men­te femminile.

E la vio­len­za, che i dati ci con­fer­ma­no esse­re aumen­ta­te nel perio­do marzo/giugno 2020 rispet­to allo stes­so perio­do del 2019. Quan­to som­mer­so non vedia­mo? 

Eppu­re sia­mo anco­ra qua, a cian­ciar di cose come for­ma­zio­ne per le don­ne, quan­do spes­so rinun­cia­no al lavo­ro anche se ne han­no uno, non per­ché sia­no meno bra­ve o meno pre­pa­ra­te, ma sem­pli­ce­men­te per­ché è impos­si­bi­le fare diver­sa­men­te. La foto­gra­fia è impie­to­sa: si per­pe­tua un model­lo in cui gli uomi­ni han­no il dirit­to natu­ra­le a una vita fuo­ri casa, alla car­rie­ra, a non dover fare i con­ti con la con­ci­lia­zio­ne tra vita e lavo­ro. 

E le nuo­ve gene­ra­zio­ni, i più pic­co­li e le più pic­co­le, che que­sto vedo­no, cosa imparano?

Bene­det­ta Rinal­di 

 

I TAGLI ALL’ISTRUZIONE E ALLA RICERCA 

La not­te di Hal­lo­ween è quel­la che, secon­do la tra­di­zio­ne cel­ti­ca, è posta all’esterno del­la dimen­sio­ne tem­po­ra­le, in cui il velo che divi­de la ter­ra dei vivi da quel­la dei mor­ti si assot­ti­glia. Nel­la cul­tu­ra di mas­sa è quin­di lega­ta a sche­le­tri, mor­ti viven­ti, fan­ta­smi ed altre crea­tu­re di gusto goti­co che attra­ver­sa­no bar­rie­re che sem­bra­no impe­ne­tra­bi­li. Ciò che dovreb­be spa­ven­tar­ci però, non sono que­ste crea­tu­re di fan­ta­sia, ma la nostra inca­pa­ci­tà di supe­ra­re le distan­ze tem­po­ra­li ed esse­re altret­tan­to sostenibili.

In una socie­tà sem­pre più ingiu­sta, in cui le uni­ver­si­tà sono al ser­vi­zio del mer­ca­to del lavo­ro, dovrem­mo tut­ti esse­re soste­ni­bi­li come fan­ta­smi, supe­ran­do le distan­ze tem­po­ra­li e guar­dan­do qual­che anno in avan­ti, inve­sten­do con lun­gi­mi­ran­za in istru­zio­ne e ricer­ca (per inten­der­ci, più dell’attuale 0,4% del PIL, seguen­do il pia­no Amal­di) e dan­do modo, inve­ce, alle tec­no­lo­gie e agli stru­men­ti di miglio­ra­re la vita del­le per­so­ne avvian­do una vera coo­pe­ra­zio­ne tra mon­do del­la ricer­ca e mon­do del lavo­ro. 

Al con­tra­rio, con­ti­nuia­mo ad indos­sa­re la stes­sa masche­ra ter­ri­fi­can­te, quel­la del busi­ness as usual, dai cui occhi anche l’università appa­re un’istituzione da taglia­re quan­do non è uti­le per chi se ne ser­ve per arric­chir­si. 

Pec­ca­to che quel­la masche­ra sia mio­pe, e noi avrem­mo così biso­gno di vede­re oltre, come un fantasma.

Andrea Bene­det­ti

 

LA PERDITA DI BIODIVERSITÀ

A fare pau­ra sono i dati e i nume­ri del rap­por­to “Sta­te of natu­re in the EU – Resul­ts from repor­ting under the natu­re direc­ti­ves 2013–2018”, pub­bli­ca­to in que­sti gior­ni dall’European Envi­ron­ment Agen­cy (Eea): la bio­di­ver­si­tà ita­lia­na è sot­to asse­dio, ormai da trop­po tem­po, da con­ti­nue minac­ce.

Il 56% degli habi­tat tute­la­ti dal­la Diret­ti­va Euro­pea sono impat­ta­ti dal­lo svi­lup­po del­le infra­strut­tu­re, dal­lo svi­lup­po indu­stria­le, resi­den­zia­le e ricrea­ti­vo. Il 52% del­le spe­cie di fau­na ita­lia­na tute­la­te sono in uno sta­to di con­ser­va­zio­ne ina­de­gua­to o sfa­vo­re­vo­le. Sono 14 gli etta­ri di suo­lo ver­gi­ne che ven­go­no per­si ogni gior­no.

Di sicu­ro con que­sto trend non riu­sci­re­mo a rispet­ta­re gli obiet­ti­vi di con­ser­va­zio­ne pre­vi­sti per il 2020. Eppu­re la bio­di­ver­si­tà è fon­da­men­ta­le per la vita uma­na e per la nostra esi­sten­za: ossi­ge­no, mate­rie pri­me, cibo, arri­va­no da lì.

Eppu­re la nostra peni­so­la, se con­si­de­ria­mo le spe­cie e gli habi­tat natu­ra­li, così come le bel­lez­ze arti­sti­che e sto­ri­co-archi­tet­to­ni­che, rap­pre­sen­ta un vero e pro­prio capi­ta­le che inve­ce di esse­re tute­la­to e sal­va­guar­da­to vie­ne quo­ti­dia­na­men­te saccheggiato.

Il pro­ces­so di con­ser­va­zio­ne degli eco­si­ste­mi ita­lia­ni, che sono la base del­la nostra soprav­vi­ven­za, deve diven­ta­re l’azione fon­da­men­ta­le da cui ripar­ti­re. Dob­bia­mo inver­ti­re il trend degli ulti­mi 10/15 anni.

In quest’ottica, una serie di inve­sti­men­ti seri in con­ser­va­zio­ne e ripri­sti­no degli eco­si­ste­mi degra­da­ti potreb­be diven­ta­re real­tà tra­mi­te una quo­ta ade­gua­ta del reco­ve­ry fund, richia­man­do anche la nuo­va Stra­te­gia Euro­pea per la Bio­di­ver­si­tà. La cri­si socio ambien­ta­le, acui­ta anche dal­la pan­de­mia è solo l’altra fac­cia del­la cri­si bio­lo­gi­ca che stia­mo viven­do: solo risol­ven­do entram­be potre­mo garan­tir­ci un futu­ro di pro­spe­ri­tà. 

Non pos­sia­mo più igno­ra­re que­sti temi per­ché non abbia­mo più tem­po, dob­bia­mo agi­re subito!

Wal­ter Girardi

 

L’OMOLESBOBITRANSFOBIA

Noi per­so­ne LGBTI+ vivia­mo mol­to, trop­po, spes­so nel­la pau­ra. In pri­mis è l’omolesbobitransfobia che ci fa pau­ra e ci para­liz­za per­ché le nostre vite sono a rischio ogni gior­no. Affron­tia­mo quo­ti­dia­na­men­te il ter­ro­re dell’odio, del­le vio­len­ze e del­le discri­mi­na­zio­ni sot­to lo sguar­do d’accusa di per­so­ne pron­te a deni­grar­ci e accu­sar­ci per quel­lo che sia­mo, per­ché esi­stia­mo e amia­mo. Lo fan­no con noi, con i nostri com­pa­gni e com­pa­gne, con i nostri ami­ci e le nostre fami­glie, con i nostri figli e, anche, con i vostri figli. 

A vol­te, inve­ce, abbia­mo pau­ra addi­rit­tu­ra di guar­dar­ci allo spec­chio per­ché il per­cor­so che fac­cia­mo con noi stes­si per capir­ci, sco­prir­ci e amar­ci è, spes­so, tutt’altro che faci­le o scon­ta­to. A vol­te pen­sia­mo per anni di esse­re dei mostri men­tre non sia­mo noi quel­li sba­glia­ti, anche se spes­so ci fan­no cre­de­re di esser­lo. Quan­do ce ne ren­dia­mo con­to capia­mo che i veri mostri sono altri, quel­li che le masche­re più ter­ri­fi­can­ti di Hal­lo­ween le indos­sa­no ogni gior­no facen­do­ci cre­de­re che non sare­mo mai accet­tat* e che non avre­mo mai stes­si dirit­ti, liber­tà e soprat­tut­to digni­tà.

Quan­do ci ribel­lia­mo, lo fac­cia­mo per­ché non voglia­mo più esse­re dop­pia­men­te vit­ti­me: dell’odio e del­la pau­ra. Nel­le nostre denun­ce ci sono le nostre sto­rie e un gri­do di spe­ran­za anche per tut­te e tut­ti colo­ro che anco­ra non han­no tro­va­to il corag­gio per dire basta ad ogni for­ma di violenza.

Appro­va­re una leg­ge con­tro l’omolesbobitransfobia signi­fi­ca rico­no­sce­re la nostra digni­tà di esse­re uma­ni e allo stes­so tem­po la nostra liber­tà nell’essere lesbi­che, gay, bises­sua­li, trans*, inter­sex e ogni sfu­ma­tu­ra del­la nostra identità.

 Non voglia­mo più, mai più, ave­re paura.

Gian­mar­co Capogna

 

IL MONDO CHE STIAMO LASCIANDO AI NOSTRI FIGLI 

Un geni­to­re pro­va pau­ra dal gior­no in cui sco­pre che lo diven­te­rà. È tota­liz­zan­te: dal timo­re di non esse­re all’altezza di far fron­te ai biso­gni mini­mi di soprav­vi­ven­za del nasci­tu­ro, fino a quel­lo di cre­sce­re adul­ti che non saran­no in gra­do di esse­re umani.

Si aggiun­ga la pan­de­mia e la con­vin­zio­ne di non riu­sci­re a garan­ti­re loro un pre­sen­te. Bam­bi­ni e bam­bi­ne che han­no visto stra­vol­ge­re tut­to quel­lo che abbia­no mai cono­sciu­to: asi­li, scuo­le, par­chi gio­chi, ami­ci, non­ni, fami­glie di ogni tipo e dimen­sio­ne, lega­mi, rit­mi quo­ti­dia­ni e la sacro­san­ta liber­tà irri­pe­ti­bi­le di esse­re piccoli.

Per­ché cre­sce­re nel gri­gio­re di un Pae­se che pren­de a maz­za­te lo Sta­to Socia­le, dove si riten­go­no sacri­fi­ca­bi­li for­ma­zio­ne, edu­ca­zio­ne, cura e valo­riz­za­zio­ne del­le gene­ra­zio­ni futu­re, signi­fi­ca abi­ta­re un posto che sta moren­do di una mor­te dolo­ro­sa e nean­che trop­po len­ta.

E se fa pau­ra il virus, ne fa anco­ra di più la tota­le assen­za di pro­gram­mi e pro­spet­ti­ve di chi ci ammi­ni­stra e non ci aiu­ta a ricor­da­re che arri­ve­rà un doma­ni. Che abbia­mo il dove­re di garan­ti­re ai pic­co­li un mon­do miglio­re di que­sto e che lo stia­mo facen­do nel modo sbagliato.

Vero­ni­ca Gianfaldoni

 

LA VIOLENZA DI GENERE

È con la pau­ra che ci inse­gna­no a con­vi­ve­re fin da quan­do, da bam­bi­ne, venia­mo edu­ca­te secon­do ste­reo­ti­pi che fre­na­no le nostre capa­ci­tà e i nostri desi­de­ri, a resta­re zit­te e com­po­ste, ad abbas­sa­re la testa di fron­te a qua­lun­que maschio bian­co ete­ro­ses­sua­le recla­mi il dirit­to di appro­priar­si del­le nostre vite.

Pro­via­mo ter­ro­re ogni vol­ta che attra­ver­sia­mo uno spa­zio pub­bli­co con la con­sa­pe­vo­lez­za di tra­sfor­mar­ci in pre­de, e di non tro­va­re ripa­ro dal­la vio­len­za maschi­le nem­me­no all’interno di quel­le mura dome­sti­che in cui vor­reb­be­ro rinchiuderci.

Sia­mo espo­ste e al tem­po stes­so invi­si­bi­liz­za­te, rimos­se dai libri di sto­ria, dal lin­guag­gio e dai luo­ghi di pote­re, ras­se­gna­te a subi­re dall’alto deci­sio­ni che minac­cia­no le nostre esistenze.

Ci sen­tia­mo ina­de­gua­te quan­do per otte­ne­re dei risul­ta­ti fati­chia­mo il dop­pio di un uomo e venia­mo ricom­pen­sa­te di meno. 

Ci sen­tia­mo impau­ri­te ogni vol­ta che ci rac­con­ta­no che nel nostro pae­se abbia­mo rag­giun­to la pie­na ugua­glian­za, per­ché sap­pia­mo che si stan­no pre­pa­ran­do a met­te­re in discus­sio­ne i dirit­ti che cre­de­va­mo acqui­si­ti e a impe­dir­ci di rag­giun­ger­ne altri.

Lau­ra Carlino

 

LA SCUOLA CHIUSA 

Mi fa pau­ra un Pae­se che come solu­zio­ne al dif­fon­der­si del con­ta­gio da Covid-19 pen­si come pri­ma cosa a chiu­de­re le scuo­le anzi­ché  fare di tut­to per tute­lar­ne l’apertura e che in otto mesi di emer­gen­za sani­ta­ria non abbia sapu­to tro­va­re solu­zio­ni effi­ca­ci per quel­la edu­ca­ti­va. 

La scuo­la chiu­sa evi­den­zia le dise­gua­glian­ze tra chi ha di più e chi ha di meno e aumen­ta l’abbandono sco­la­sti­co, spe­cie in quei ter­ri­to­ri in cui il feno­me­no è già pre­sen­te in per­cen­tua­li preoccupanti.

Non sono pro­ble­mi che si risol­vo­no solo for­nen­do tut­ti di dispo­si­ti­vi e con­nes­sio­ne per usu­frui­re del­la didat­ti­ca a distan­za, che pure è il pri­mo pas­so dove­ro­so; scuo­la è socia­li­tà, è comu­ni­tà edu­can­te e grup­po di appren­di­men­to, è rela­zio­ne tra pari e con gli adul­ti, è impa­ra­re a vive­re insie­me.

Ci sono ragaz­zi e ragaz­ze più fra­gi­li che han­no la scuo­la come uni­co rife­ri­men­to e pos­si­bi­li­tà di riscat­to, per sfug­gi­re a un futu­ro già segna­to o costruir­ne uno migliore.

Per que­sto cre­do che la Scuo­la deb­ba rima­ne­re aper­ta: per rac­co­glie­re le pau­re e tra­sfor­mar­le in opportunità.

Eula­lia Grillo

 

L’INDIFFERENZA E LA BRUTALITÀ

La cri­mi­na­liz­za­zio­ne del­la soli­da­rie­tà e la bru­ta­li­tà degli accor­di e del­le poli­ti­che migra­to­rie che die­tro alla masche­ra del secu­ri­ta­ri­smo nascon­do­no vio­len­ze e vio­la­zio­ni dei dirit­ti umani.

Lo denun­cia­no tut­te le Ong e gli ope­ra­to­ri che lavo­ra­no sul cam­po, da Lesbo alla Libia, pas­san­do per gli accor­di con Tuni­sia e Sudan, l’Italia e l’Europa con­ti­nua­no a strin­ge­re pat­ti, memo­ran­dum e accor­di con il solo obiet­ti­vo di aumen­ta­re i respin­gi­men­ti. Que­sti pat­ti non mira­no solo a disin­cen­ti­va­re le per­so­ne dal fug­gi­re da con­te­sti disu­ma­ni e degra­dan­ti, met­ten­do in discus­sio­ne l’effettività del dirit­to inter­na­zio­na­le, ma, attra­ver­so il pro­ces­so di ester­na­liz­za­zio­ne del­le fron­tie­re, pun­ta­no a delo­ca­liz­za­re e spo­sta­re lon­ta­no dagli occhi il dram­ma dei respin­gi­men­ti e dei cam­pi profughi.

Cre­sco­no così, ai con­fi­ni dell’Europa, gli spa­zi in cui miglia­ia di per­so­ne sono abban­do­na­te all’indifferenza degli sta­ti, dove sem­bra non arri­va­re il dirit­to e dove, come vie­ne testi­mo­nia­to, non arri­va­no acqua pota­bi­le, cure medi­che e non ven­go­no assi­cu­ra­te le più basi­la­ri con­di­zio­ni di vita.

Veri e pro­pri cri­mi­ni con­tro l’umanità, tan­to gli accor­di che favo­ri­sco­no la per­si­sten­za di que­ste con­di­zio­ni, quan­to l’indifferenza sem­pre più dif­fu­sa e il ten­ta­ti­vo di allon­ta­na­re dal­la vista degli euro­pei i dram­mi dei migran­ti, come se facen­do fin­ta di non veder­li, ci si potes­se rite­ne­re assol­ti e sol­le­va­ti dal­le pro­prie responsabilità.

Ema­nue­le Busconi

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili.