Chiediamoci come fermare il femminicidio, ma rispondiamoci soprattutto

Iniziamo a discutere di proposte concrete: noi ne abbiamo fatte e continuiamo a farle; perché l'argomento non venga affrontato solo pochi giorni all'anno e poi lasciato lì, per occuparsi d'altro

Suc­ce­de sem­pre così: se ne par­la il 25 novem­bre, l’8 mar­zo e quan­do vie­ne com­mes­so un fem­mi­ni­ci­dio. Quan­do poi ne seguo­no nel giro di bre­ve tem­po altri, ecco che se ne par­la con i toni di un’epidemia, cose se si diven­tas­se assas­si­ni per un virus improvviso.

E pun­tual­men­te se ne par­la male. Si par­la di amo­re, di gelo­sia, di sospet­ti tra­di­men­ti di lei, di lei che era bel­lis­si­ma e vole­va tor­na­re libe­ra, di “lui che non ha ret­to”, come se pia­ni­fi­ca­re e por­ta­re a ter­mi­ne un omi­ci­dio fos­se qual­co­sa che scap­pa dal­le mani.

Se ne par­la tan­to in que­sti gior­ni di vio­len­za sul­le don­ne, tan­to e tan­to male, come sem­pre. Ma tra qual­che gior­no non se ne par­le­rà più, fino al pros­si­mo fem­mi­ni­ci­dio, come suc­ce­de ogni volta.

Che cos’è veramente il femminicidio

Nel frat­tem­po miglia­ia di don­ne subi­sco­no, spes­so in silen­zio, spes­so urlan­do non ascol­ta­te. I cen­tri anti­vio­len­za si vedo­no taglia­re i fon­di o si tro­va­no a dover­li spar­ti­re con cen­tri per la vita, o con cen­tri di sta­ti­sti­ca o per qual­che pub­bli­ca­zio­ne o per qual­che convegno.

Men­tre il con­tra­sto alla vio­len­za con­tro le don­ne dovreb­be esse­re un tema all’ordine del gior­no. Ogni.Giorno.

Per­ché non si trat­ta di una cala­mi­tà, né di un’emergenza tem­po­ra­nea, né tan­to meno di cri­mi­ni comu­ni. Un fem­mi­ni­ci­dio non è solo un omicidio.

Lo scri­ve­va benis­si­mo Miche­la Mur­gia qual­che gior­no fa:

La paro­la “fem­mi­ni­ci­dio” non indi­ca il ses­so del­la mor­ta. Indi­ca il moti­vo per cui è sta­ta ucci­sa. Una don­na ucci­sa duran­te una rapi­na non è un fem­mi­ni­ci­dio. Sono fem­mi­ni­ci­di le don­ne ucci­se per­ché si rifiu­ta­va­no di com­por­tar­si secon­do le aspet­ta­ti­ve che gli uomi­ni han­no del­le donne.
Dire omi­ci­dio ci dice solo che qual­cu­no è mor­to. Dire fem­mi­ni­ci­dio ci dice anche il perché.”

Diamo delle risposte

La Mini­stra Boschi, fre­sca di nomi­na alle pari oppor­tu­ni­tà, scri­ve in un post che, dopo aver pian­to, “dob­bia­mo chie­der­ci cosa fare per­ché non suc­ce­da anco­ra”. Chie­dia­mo­ce­lo cer­to, ma rispon­dia­mo­ci pure. Alla Mini­stra sug­ge­ria­mo che un gran­de pas­so avan­ti sareb­be lavo­ra­re per la pie­na appli­ca­zio­ne del­la Con­ven­zio­ne di Istan­bul. In que­sti gior­ni Tele­fo­no Rosa ha ela­bo­ra­to una ver­sio­ne del­la Con­ven­zio­ne per i ragaz­zi dai 13 ai 19 anni, di cui con­si­glia­mo la let­tu­ra e la dif­fu­sio­ne a chiun­que, Mini­stra com­pre­sa. Si può tro­va­re qua.

Noi nel nostro pic­co­lo abbia­mo pre­sen­ta­to una serie di pro­po­ste che le met­tia­mo a disposizione.

Alcu­ne di esse mira­no all’uguaglianza di gene­re tra uomi­ni e don­ne: dal­la pari­tà sala­ria­le, all’osservatorio sui prez­zi per pro­dot­ti fem­mi­ni­li, alla tam­pon tax.

Poi abbia­mo pre­sen­ta­to due pro­po­ste che si occu­pa­no spe­ci­fi­ca­ta­men­te di vio­len­za di genere.

La pri­ma è fina­liz­za­ta all’istituzione di una Com­mis­sio­ne Bica­me­ra­le di Indi­riz­zo e Con­trol­lo che si occu­pi di affron­ta­re esclu­si­va­men­te il tema del con­tra­sto alla vio­len­za di gene­re nel suo com­ples­so, met­ten­do in rete e coor­di­nan­do i cav, sup­por­tan­do e for­man­do tut­ti gli ope­ra­to­ri coin­vol­ti, pro­gram­man­do poli­ti­che mira­te, affron­tan­do il recu­pe­ro degli uomi­ni mal­trat­tan­ti, lavo­ran­do per una cor­ret­ta infor­ma­zio­ne… La pro­po­sta nel det­ta­glio si può tro­va­re qua.

Un secon­da pro­po­sta inve­ce è fina­liz­za­ta all’istituzione di un fon­do per l’indennizzo del­le don­ne vit­ti­ma di vio­len­za e per i loro figli. La pro­po­sta è sta­ta incar­di­na­ta qual­che gior­no fa in com­mis­sio­ne giu­sti­zia e spe­ria­mo di veder­ne pre­sto la luce.

Come per la Mafia

In par­ti­co­la­re, nel caso dei figli di don­ne vit­ti­me di vio­len­za chie­dia­mo che lo Sta­to rico­no­sca loro lo stes­so sup­por­to psi­co­lo­gi­co ed eco­no­mi­co che rico­no­sce ai figli vit­ti­me di Mafia.

Mafia, sì.

Chie­dia­mo che lo Sta­to si fac­cia cari­co di un dram­ma che è con­se­guen­za non di un cri­mi­ne comu­ne, non di una disgra­zia acci­den­ta­le, ma di un feno­me­no socia­le e cul­tu­ra­le radi­ca­to in tut­to il Pae­se e che come tale va affrontato.

Chie­dia­mo che ven­ga fat­to quel pas­sag­gio for­te, ma fon­da­men­ta­le, che è sta­to com­piu­to quan­do lo Sta­to ha pre­so coscien­za che la Mafia non è un comu­ne cri­mi­na­li­tà orga­niz­za­ta, ma un feno­me­no mol­to più vasto e com­ples­so, che si nutre nel­la cul­tu­ra di un popo­lo e nel­la società.

Scri­vo­no Dona­tel­la Coc­co­li e Raf­fae­le Lupo­li sul­l’ul­ti­mo nume­ro di Left: “Se fos­se­ro 150 mor­ti per Mafia lo sta­to reagirebbe”.

E’ vero. Ma non è sem­pre sta­to così: è sta­to neces­sa­rio, negli anni, una pre­sa di coscien­za segui­ta a tan­tis­si­mo san­gue e a un lun­go elen­co di uomi­ni e don­ne a cui non sare­mo mai abba­stan­za gra­ti, che han­no lot­ta­to a costo del­la vita per­ché la Mafia venis­se rico­no­sciu­ta per quel­lo che è e faces­se sì che lo Sta­to rea­gis­se di conseguenza.

La vio­len­za sul­le don­ne si nutre di disu­gua­glian­za, di discri­mi­na­zio­ni, del­lo sman­tel­la­men­to del­lo sta­to socia­le, di omer­tà, di ste­reo­ti­pi, di soli­tu­di­ne, di indif­fe­ren­za, di igno­ran­za, di son­no del­le coscien­ze, di anal­fa­be­ti­smo sentimentale.

Ser­vo­no gli stru­men­ti socia­li, eco­no­mi­ci e cul­tu­ra­li per rico­no­scer­la, pre­ve­nir­la e scon­fig­ger­la, fin da bambini.

Ma pri­ma di tut­to ser­ve uno Sta­to che pren­da pie­na coscien­za del feno­me­no, inve­ce di resta­re fer­mi alla la reto­ri­ca di “mam­me, figlie e mogli”. E lanciafiamme.

Smet­tia­mo di chie­der­ci cosa ser­ve, ini­zia­mo a met­ter­lo in pratica.

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

I padroni dicono di no a tutto. E per questo scioperiamo.

La stra­te­gia del capi­ta­li­smo è quel­la di ato­miz­za­re le riven­di­ca­zio­ni, met­ter­ci gli uni con­tro gli altri, indi­vi­dua­re un nemi­co invi­si­bi­le su cui svia­re l’attenzione, sosti­tui­re la lot­ta col­let­ti­va con tan­te lot­te indi­vi­dua­li che, pro­prio per que­sto, sono più debo­li e più faci­li da met­te­re a tacere.
Ma la gran­de par­te­ci­pa­zio­ne allo scio­pe­ro del 13 dicem­bre dimo­stra che la dimen­sio­ne col­let­ti­va del­la nostra lot­ta, del­le nostre riven­di­ca­zio­ni, non è perduta.