Giornata della consapevolezza sull’autismo: la storia di Andrea

Giusy ha un fratello, Andrea, al quale all’età di tre anni hanno diagnosticato una forma seria di autismo. Ora Andrea ha 27 anni e, a discapito di una legge che vorrebbe che a 18 anni l’autismo cessasse di esistere, Andrea autistico continua ad esserlo.

Un gior­no Giu­sy piom­ba nel­la mia vita con la for­za di un ciclone.

E’ iscrit­ta a Pos­si­bi­le, ci sia­mo con­fron­ta­te spes­so su varie que­stio­ni che atte­ne­va­no la poli­ti­ca, quan­do un gior­no la vedo arri­va­re alla Came­ra, insie­me a un grup­po di fami­lia­ri di ragaz­zi auti­sti­ci.

Sco­pro così che Giu­sy ha un fra­tel­lo, Andrea, al qua­le all’età di tre anni han­no dia­gno­sti­ca­to una for­ma seria di auti­smo. Ora Andrea ha 27 anni e, a disca­pi­to di una leg­ge che vor­reb­be che a 18 anni l’autismo ces­sas­se di esi­ste­re, Andrea auti­sti­co con­ti­nua ad esser­lo.

Si capi­sce subi­to che Giu­sy sareb­be dispo­sta a get­tar­si nel fuo­co per il fra­tel­lo, per difen­de­re i dirit­ti che lui non può pre­ten­de­re, per urla­re le ingiu­sti­zie e le vio­len­ze che lui, pur urlan­do, non sa spie­ga­re.

Giu­sy è una leo­nes­sa, non mol­la nean­che quan­do tut­to intor­no sem­bra­no alzar­si solo enor­mi muri di gomma.

La sto­ria di Andrea e del­la sua fami­glia è mol­to deli­ca­ta, fat­ta di spe­ran­ze, disil­lu­sio­ni, nega­zio­ni di dirit­ti e tan­ta, tan­ta soli­tu­di­ne. Ma una sto­ria fat­ta anche di amo­re immen­so e di gran­de coraggio.

Vor­rem­mo acce­de­re un faro bel­lo gros­so su Andrea e sul­la sua sto­ria, pur­trop­po simi­le a quel­la di tan­ti mala­ti di autismo.

Alla vigi­lia del­la Gior­na­ta Mon­dia­le del­la Con­sa­pe­vo­lez­za sull’autismo, ho chie­sto così a Giu­sy di rac­con­tar­la, attra­ver­so quat­tro tap­pe fon­da­men­ta­li.

Per pro­va­re ad esse­re, appun­to, tut­ti un po’ più con­sa­pe­vo­li.

 

Andrea dai 15 a 19 anni

Andrea fino ai 15 anni è rima­sto in casa con noi, a Bagna­ra Cala­bra. E’ sem­pre sta­to un ragaz­zo mol­to segui­to, i nostri geni­to­ri han­no cer­ca­to con­ti­nua­men­te di offrir­gli sti­mo­li attra­ver­so atti­vi­tà di vario tipo, come ippo­te­ra­pia, nuo­to, musi­co­te­ra­pia. Quan­do l’autismo irrom­pe nel­la tua vita, ogni pen­sie­ro, ogni istan­te è dedi­ca­to ad esso e, quin­di, nel nostro caso, ad Andrea. Ma, ahi­mè, l’autismo non è una favo­la e cre­scen­do, cre­sco­no i pro­ble­mi. Andrea con l’adolescenza diven­ta mol­to aggres­si­vo e i miei sono così costret­ti a rivol­ger­si a un cen­tro ria­bi­li­ta­ti­vo in Sici­lia, L’Oasi di Troi­na, dove mio fra­tel­lo fa enor­mi pro­gres­si dal pun­to di vista com­por­ta­men­ta­le e nel­la sua auto­no­mia di base. Pur­trop­po però è un cen­tro per soli mino­ri e, com­piu­ti i 19 anni, Andrea deve anda­re via. Ecco che ha ini­zio il nostro calvario.

 

Andrea in Toscana

I miei geni­to­ri si met­to­no alla ricer­ca di un nuo­vo cen­tro ria­bi­li­ta­ti­vo e ven­go­no a cono­scen­za di una “otti­ma strut­tu­ra” in Tosca­na. Fan­no l’intero iter buro­cra­ti­co, che dura qua­si un anno, per il rico­ve­ro, dopo­di­ché nell’ottobre del 2009 mio fra­tel­lo vie­ne accol­to. Vi entra pri­vo di far­ma­ci e con un’ottima auto­no­mia per­so­na­le ed un peso di cir­ca 70kg . Nono­stan­te la lon­ta­nan­za, i miei han­no con­ti­nua­no a star­gli vici­no, maci­nan­do oltre 2000 km al mese. Non è sta­to sem­pli­ce o faci­le ripor­re spe­ran­ze e fidu­cia. Ma loro si fida­va­no, noi ci fida­va­mo. Però con il tem­po le cose sono cam­bia­te. Mio fra­tel­lo comin­cia a fare una tera­pia far­ma­co­lo­gi­ca sem­pre più pesan­te e ini­zia a star male. Nono­stan­te le ripe­tu­te segna­la­zio­ni da par­te dei miei geni­to­ri, i respon­sa­bi­li, qua­si con suf­fi­cien­za, han­no sem­pre affer­ma­to che que­sta era la pras­si, che anda­va fat­to così. Rie­sco a otte­ne­re un inca­ri­co sco­la­sti­co a Pisto­ia, deci­do di tra­sfe­rir­mi là con mio mari­to, le mie 4 figlie e i miei geni­to­ri. Le cose non ci con­vin­co­no e voglia­mo sta­re vici­no ad Andrea. Il tem­po di comu­ni­ca­re il nostro tra­sfe­ri­men­to e la strut­tu­ra improv­vi­sa­men­te deci­de di dimet­te­re Andrea per “incom­pa­ti­bi­li­tà con la strut­tu­ra” e lo descri­vo­no come un mostro, aggres­si­vo e peri­co­lo­so per se’ e per gli altri. Cam­bian­do qua­si la dia­gno­si: da auti­sti­co a psi­co­ti­co. Andrea esce ingras­sa­to smi­su­ra­ta­men­te ed imbot­ti­to di psi­co­far­ma­ci pesan­ti. E noi, una fami­glia ormai di emi­gra­ti, ci ritro­via­mo soli, con una disin­tos­si­ca­zio­ne da fare e sen­za alcun tipo di assistenza.

 

Andrea a Forlimpopoli

Dopo le dimis­sio­ni Andrea rima­ne in casa con noi tut­ti (a Pisto­ia) per cir­ca un anno, dall’ottobre del 2014, sen­za alcu­na assi­sten­za. Non ci sono strut­tu­re dispo­ni­bi­li in Ita­lia per adul­ti. Le poche sono tut­te satu­re. Ma ne tro­via­mo una che si dice dispo­ni­bi­le ad attua­re il per­cor­so ria­bi­li­ta­ti­vo ido­neo per mio fra­tel­lo. Si tro­va a For­lim­po­po­li. E così ini­zia il nostro secon­do cal­va­rio. La Regio­ne Cala­bria si oppo­ne al rico­ve­ro poi­ché la strut­tu­ra in que­stio­ne non ha anco­ra l’accreditamento nazio­na­le, ma non ci pro­po­ne alcu­na solu­zio­ne alter­na­ti­va. Mio padre nel frat­tem­po, con­ti­nua a man­da­re docu­men­ta­zio­ne e istan­ze e, dopo le inces­san­ti pres­sio­ni, i fun­zio­na­ri del­la sani­tà cala­bre­se par­to­ri­sco­no una deli­be­ra (poco chia­ra) ad hoc per Andrea per tre mesi (le cui fat­tu­re ad oggi non sono sta­te anco­ra liqui­da­te): da set­tem­bre a dicem­bre 2015. In que­sti tre mesi Andrea tro­va sol­lie­vo e sta­bi­li­tà. Final­men­te la sua vita tor­na ad ave­re un qua­dro ben defi­ni­to, dove lui si sen­te par­te di un pro­get­to. E ritor­na ad ave­re una digni­tà di per­so­na e di indi­vi­duo. Ma il tem­po di pace dura poco: alla sca­den­za dei tre mesi i diri­gen­ti cala­bre­si non rin­no­va­no la deli­be­ra e Andrea rien­tra in casa con noi. Anzi, con i nostri geni­to­ri in Cala­bria. Io riman­go a Pisto­ia con la mia fami­glia per­ché ormai lavo­ro qui.

 

Andrea Oggi

Andrea quin­di oggi si tro­va a casa, con due geni­to­ri ormai affran­ti e debi­li­ta­ti e due sorel­le che si sen­to­no impo­ten­ti e ango­scia­te, per­ché non rie­sco­no a sbro­glia­re que­sto nodo, ormai ossi­da­to. Una fami­glia divi­sa in due regio­ni e lascia­ta sola.

Chie­do rispo­ste alla mia Regio­ne Cala­bria. Chie­do il dirit­to alla vita, quel­lo che a noi oggi vie­ne negato.

Chie­do che mio fra­tel­lo pos­sa final­men­te esser sere­no, ritro­va­re quel­la pace e sta­bi­li­tà che ave­va assag­gia­to, dopo tut­ti i trau­mi che lui stes­so ha subito.

Mi chie­do se in uno Sta­to demo­cra­ti­co, così come si defi­ni­sce il nostro, per­so­ne debo­li ed indi­fe­se come Andrea deb­ba­no subi­re que­ste ingiu­sti­zie ed esser ostag­gio di buro­cra­ti lesto­fan­ti e di gover­nan­ti che pila­te­sca­men­te si lava­no le mani, ma si riem­pio­no la boc­ca di populismi.

Chie­do giu­sti­zia e dirit­ti. E voglio rom­pe­re il silen­zio assor­dan­te che cir­con­da tut­ti noi, fami­glie sole ed emar­gi­na­te da tutti.

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

I padroni dicono di no a tutto. E per questo scioperiamo.

La stra­te­gia del capi­ta­li­smo è quel­la di ato­miz­za­re le riven­di­ca­zio­ni, met­ter­ci gli uni con­tro gli altri, indi­vi­dua­re un nemi­co invi­si­bi­le su cui svia­re l’attenzione, sosti­tui­re la lot­ta col­let­ti­va con tan­te lot­te indi­vi­dua­li che, pro­prio per que­sto, sono più debo­li e più faci­li da met­te­re a tacere.
Ma la gran­de par­te­ci­pa­zio­ne allo scio­pe­ro del 13 dicem­bre dimo­stra che la dimen­sio­ne col­let­ti­va del­la nostra lot­ta, del­le nostre riven­di­ca­zio­ni, non è perduta.