Io, la mia memoria e il nostro presente

Io credo e voglio credere al potere della memoria, quella dei racconti di chi la guerra e il regime li ha vissuti, ma non credo che la loro efficacia, affinché quei tempi non tornino più, sia quella che questi “mala tempora” richiedono. Ho paura che i giovani, come me, a mio tempo, non capiscano.

[vc_row][vc_column][vc_column_text]di Anna­ma­ria Guidi

Sono nata nel ’58. Ho sessant’anni. Comin­cio da qui, da lon­ta­no. Ma non è trop­po lon­ta­no.

Ho vis­su­to la mia infan­zia in pie­no boom eco­no­mi­co, trop­po gio­va­ne per esse­re pro­ta­go­ni­sta del­le rivol­te stu­den­te­sche del ’68 ma non così tan­to da non venir­ne influen­za­ta negli anni a veni­re, quel­li impor­tan­ti dell’adolescenza. I tem­pi del regi­me e del­le guer­re, se non era­no mia espe­rien­za diret­ta, era­no anco­ra abba­stan­za vici­ni da esser­lo per la mia fami­glia.

Ricor­do mio non­no che mi rac­con­ta­va del­la sua meda­glia al valo­re nel­la pri­ma guer­ra mon­dia­le, che gli era sta­ta con­fe­ri­ta per­ché ave­va valo­ro­sa­men­te attra­ver­sa­to il cam­po di bat­ta­glia sot­to il fuo­co nemi­co per por­ta­re un mes­sag­gio ad un capi­ta­no. Ascol­ta­vo mia madre che mi dice­va come, duran­te la secon­da guer­ra mon­dia­le, da ragaz­zi­na, vede­va gen­te par­ti­re e non tor­na­re più, di come “non si pote­va par­la­re”, dell’olio di rici­no, dei pestag­gi e del­le ron­de, del­le fedi d’oro che sua suo­ce­ra ave­va dovu­to con­se­gna­re al regi­me per arma­re i sol­da­ti, dei suoi saba­ti nel cor­ti­le del­la scuo­la, in casac­ca bian­ca e gon­nel­li­no nero a fare gin­na­sti­ca e a ren­de­re omag­gio al duce col salu­to roma­no. Mi dice­va di come tut­ti “tira­va­no avan­ti” sen­za trop­po cri­ti­ca­re, che era pericoloso.

Quei discor­si, non so se era man­can­za di sen­si­bi­li­tà mia, li ascol­ta­vo, for­se li capi­vo, ma con l’innocente spen­sie­ra­to distac­co, un po’ intrin­se­ca­men­te super­fi­cia­le, di cui si è capa­ci solo da gio­va­ni e che mi ave­va impe­di­to di rea­liz­za­re fino a quel momen­to il peri­co­lo e la sof­fe­ren­za che i non­ni, i padri, le madri e le sorel­le ave­va­no dovu­to affron­ta­re e subi­re.

Ero ormai adul­ta quan­do il mio atteg­gia­men­to ver­so i rac­con­ti del­la guer­ra e del fasci­smo è cam­bia­to e si è tra­sfor­ma­to in empa­tia. Ed è sta­to un epi­so­dio in par­ti­co­la­re che mia madre mi rac­con­tò, un pome­rig­gio, dopo che ave­vo mes­so nel let­ti­no mio figlio di tre anni per il piso­li­no pomeridiano.

Mia non­na non ave­va più noti­zie di suo figlio in guer­ra da quan­do nel ’43 una let­te­ra, in real­tà poco chia­ra e sgram­ma­ti­ca­ta, scrit­ta da un com­mi­li­to­ne, le face­va capi­re che lui era mor­to. Arri­vò il ‘46 e la guer­ra era fini­ta da un pez­zo. Come tut­ti i gior­ni mia non­na era nell’orto di casa, un vici­no la chia­mò da lon­ta­no e cor­ren­do gri­dò che ave­va visto alla sta­zio­ne un sol­da­to che sem­bra­va suo figlio. A mia non­na cad­de di mano la zap­pa, infor­cò la bici di mio non­no e peda­lan­do all’impazzata col cuo­re in gola per quei lun­ghi quat­tro chi­lo­me­tri che la divi­de­va­no dal­la sta­zio­ne, ci arri­vò sfi­ni­ta, con l’ansia e la spe­ran­za a mil­le. Era lui. Spor­co, mal­con­cio e mala­tic­cio. Ma era lui. Vivo.

Pian­go sem­pre quan­do lo rac­con­to. So che è un rac­con­to, uno dei mil­le che mil­le altri pos­so­no rac­con­ta­re, che toc­ca, ma so anche che io non avrei col­to fino in fon­do tut­te le ansie e gli sta­ti d’animo di quei momen­ti se anch’io non aves­si avu­to un figlio e se que­sto non mi aves­se per­mes­so di imme­de­si­mar­mi, di ritro­var­mi nel­le vesti di una madre che ritro­va un figlio pen­sa­to mor­to, una madre a cui ave­va­no tol­to un figlio per man­dar­lo in guerra.

Io cre­do e voglio cre­de­re al pote­re del­la memo­ria, quel­la dei rac­con­ti di chi la guer­ra e il regi­me li ha vis­su­ti, ma non cre­do che la loro effi­ca­cia, affin­ché quei tem­pi non tor­ni­no più, sia quel­la che que­sti “mala tem­po­ra” richie­do­no. Ho pau­ra che i gio­va­ni, come me, a mio tem­po, non capiscano.

Sen­za stru­men­ti di imme­de­si­ma­zio­ne empa­ti­ca non riu­sci­re­mo a inci­de­re. Abbia­mo biso­gno di cala­re il pas­sa­to nel pre­sen­te e decli­nar­lo con esem­pi attua­li che fac­cia­no sen­ti­re sul­la pro­pria pel­le e den­tro il pro­prio cuo­re quan­to sia peri­co­lo­so dare spa­zio e voce a chi vuo­le tor­na­re ad impor­re, anche alla che­ti­chel­la, siste­mi illi­be­ra­li e anti­de­mo­cra­ti­ci.

Abbia­mo biso­gno di descri­ve­re cosa può cam­bia­re nel pro­prio quo­ti­dia­no, cosa pos­sia­mo per­de­re, che con­se­guen­ze ha il con­trol­lo e la per­di­ta del­la liber­tà per­so­na­le, di espres­sio­ne, di stampa.

Dimo­stra­re quan­to poco scon­ta­ti sia­no la pace in cui si è vis­su­ti fino­ra, la liber­tà di sce­glie­re, di espri­me­re e scri­ve­re il pro­prio pen­sie­ro, di cir­co­la­re per il mon­do, di rice­ve­re una infor­ma­zio­ne che con­sen­ta di far­ti una opi­nio­ne. Insom­ma dob­bia­mo pro­spet­ta­re cosa suc­ce­de­rà se doma­ni mat­ti­na ci tro­vas­si­mo in uno Sta­to fasci­sta. Che impat­to avreb­be sul­la nostra vita quo­ti­dia­na. Non sono sicu­ra che oggi lo sappiamo.

È tar­di?

In una inter­vi­sta in TV, la sena­tri­ce Segre ha tri­ste­men­te dichia­ra­to che, subi­to dopo la fine del­la secon­da guer­ra, colo­ro che ave­va­no soste­nu­to il regi­me e con­ti­nua­va­no con­vin­ti a soste­ner­lo, non osa­va­no mani­fe­star­lo per­ché gli effet­ti dell’ideologia nazi­fa­sci­sta era­no sta­ti tra­gi­ca­men­te indi­ci­bi­li e ave­va­no pro­dot­to milio­ni di mor­ti e per­se­gui­ta­ti. Ma in real­tà l’idea di un uomo solo al coman­do che limi­tas­se le liber­tà per­so­na­li in nome dell’ordine pub­bli­co non si è mai dis­sol­ta.

In mol­ti con­ve­gni sul­le nuo­ve for­me di fasci­smo, si è rico­no­sciu­to da tem­po che uomi­ni di dichia­ra­ta fede fasci­sta, nel cor­so degli ulti­mi decen­ni, si sono insi­nua­ti nel­le isti­tu­zio­ni, dismet­ten­do i pan­ni degli estre­mi­sti neri e indos­san­do “il vesti­to buo­no”, quel­lo del poli­ti­co per bene, pre­sen­tan­do­si così alle ele­zio­ni e con­qui­stan­do nel tem­po posi­zio­ni nel­le isti­tu­zio­ni comu­na­li, regio­na­li e nazio­na­li “sot­to men­ti­te spoglie”.

Oggi sia­mo nel­la fase in cui que­sti ésca­mo­ta­ges non sono più neces­sa­ri e i neo­fa­sci­sti han­no già pre­so posi­zio­ni stra­te­gi­che. Giu­sto due esem­pi recen­ti a cui a bre­ve aggiun­ge­rò il ter­zo. Per me il più drammatico.

Tut­ti han­no visto che il respon­sa­bi­le del­la stra­ge alla Diaz nel 2001, anzi­ché esse­re allon­ta­na­to, è sta­to pro­mos­so ai ver­ti­ci del­la Poli­zia. Tut­ti han­no visto che il sim­bo­lo di Casa Pound è entra­to a pie­no tito­lo nel­le sche­de elet­to­ra­li del 4 mar­zo 2018.

Vien da chie­der­si chi ha pro­mos­so il pri­mo e chi ha sor­vo­la­to sull’incostituzionalità di un grup­po che si dichia­ra aper­ta­men­te fasci­sta. Se que­sto è pos­si­bi­le, que­sto signi­fi­ca che da tem­po le Isti­tu­zio­ni, di uno Sta­to la cui car­ta Costi­tu­zio­na­le si fon­da sull’antifascismo, sono inve­ce respon­sa­bi­li e com­pli­ci dell’avanzata del­le for­ze anti­de­mo­cra­ti­che che quel­la Costi­tu­zio­ne voglio­no cal­pe­sta­re. Non c’è nul­la di più stu­pi­do da par­te di un siste­ma demo­cra­ti­co che con­sen­ti­re a un movi­men­to anti­de­mo­cra­ti­co di far­si lar­go per pro­muo­ve­re le pro­prie idee che ten­do­no alla distru­zio­ne del­la demo­cra­zia stes­sa lascian­do che ne usi­no gli stru­men­ti. Faci­le insom­ma esse­re fasci­sta in uno Sta­to demo­cra­ti­co, impos­si­bi­le il con­tra­rio. O è stu­pi­do o è gui­da­to da chi del­la demo­cra­zia vuo­le sbarazzarsi.

Non ulti­mo, un fat­to gra­vis­si­mo: è di qual­che gior­no fa la nomi­na di Foa a Pre­si­den­te del­la Rai. Embè, det­to tut­to ciò che è sta­to det­to fino­ra, pote­va man­ca­re il con­trol­lo dell’informazione? For­za Ita­lia ave­va vota­to con­tro la sua nomi­na, poi Sal­vi­ni è anda­to a cena da Ber­lu­sco­ni et voi­là, For­za Ita­lia ha vota­to sì. Les jeux sont fai­ts. E noi dove sia­mo e cosa facciamo?[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

Udine, 14 ottobre: in piazza per la Palestina

Abbia­mo appre­so con delu­sio­ne la scel­ta del Sin­da­co di Udi­ne di con­ce­de­re il patro­ci­nio, pre­ce­den­te­men­te nega­to, alla par­ti­ta Ita­lia — Israe­le che si dispu­te­rà a

Regionali Liguria, Conferenza stampa di presentazione lista Alleanza Verdi Sinistra con Orlando, Bonelli, Fratoianni, Druetti

Gio­ve­dì 3 otto­bre alle ore 11.30, a Geno­va nel­la sala del­lo Space4business in via­le Bri­ga­ta Bisa­gno 2/25, con Andrea Orlan­do, can­di­da­to Pre­si­den­te del­la Regio­ne Ligu­ria, Ange­lo Bonel­li, por­ta­vo­ce nazio­na­le di Euro­pa Ver­de; Fran­ce­sca Druet­ti, segre­ta­ria nazio­na­le di Pos­si­bi­le e Nico­la Fra­to­ian­ni segre­ta­rio nazio­na­le di Sini­stra Italiana.