La scuola Atlante

È illusorio pretendere la perfezione del singolo ingranaggio quando è l’intero meccanismo a essere difettoso. La scuola non è e non può essere Atlante, non può portare i pesi del mondo, sanare i conflitti o ricomporre le fratture. Non può, in sostanza, essere scambiata per mito, o favola, immobile e intatta rispetto al contesto in cui esiste. La scuola vive, evolve, ed è fatta della stessa materia della società, che non è certo quella dei sogni.

di Giu­lia Loren­zo­ni, Scuo­la Possibile

Suc­ce­de, alle vol­te, nuo­tan­do in mare aper­to, di incon­tra­re cor­ren­ti fred­de che non si sa bene da dove arri­vi­no, la cui dire­zio­ne e dura­ta sono impre­ve­di­bi­li. Suc­ce­de, alle vol­te, lavo­ran­do nel mon­do del­la scuo­la, di incor­re­re nel­la stes­sa espe­rien­za, quan­do onda­te di nuo­vo pen­sie­ro ini­zia­no a far­si lar­go, dap­pri­ma insi­nuan­do­si e poi irrom­pen­do fra­go­ro­se.  Chi lavo­ra nel­la scuo­la, nuo­ta fra­gi­le e diso­rien­ta­to tra le cor­ren­ti. La linea­ri­tà del­le richie­ste fat­te nei seco­li a que­sta isti­tu­zio­ne si è per­sa poco a poco, com­pli­ce la tran­si­zio­ne del­la socie­tà ver­so una cre­scen­te arti­co­la­zio­ne e com­ples­si­tà.  Alla scuo­la, oggi, ven­go­no richie­sti sfor­zi di ogni tipo e in ogni dire­zio­ne, impre­se che entra­no in con­trad­di­zio­ne fra loro. Ci si acca­ni­sce con­tro di essa se non rie­sce da sola nell’intento, come se non esi­stes­se la poli­ti­ca e come se la socie­tà non fos­se invo­lu­cro natu­ra­le del­la scuo­la stes­sa. È col­pa del­la scuo­la, è col­pa dei diri­gen­ti sco­la­sti­ci, è col­pa dei docen­ti. La dere­spon­sa­bi­liz­za­zio­ne è diven­ta­ta ormai la pra­ti­ca più velo­ce per risol­ve­re i con­flit­ti e, in que­sto tem­po del “tut­to e subi­to”, si fati­ca a com­pren­de­re come non sia sta­ta inven­ta­ta un’app per eli­mi­na­re il problema.

In un siste­ma capi­ta­li­sti­co cro­no­fa­go, alla scuo­la vie­ne chie­sto di rita­glia­re per gli stu­den­ti quel tem­po libe­ro dal fare che sta nell’etimo stes­so del­la paro­la sko­lè. Oggi ogni spa­zio vie­ne occu­pa­to da atti­vi­tà e pra­ti­che varie del­la rap­pre­sen­ta­zio­ne, per­fe­zio­ne e pro­mo­zio­ne del sé. Il mes­sag­gio, non cer­to sot­tin­te­so, è che, “se dav­ve­ro vuoi”, allo­ra riu­sci­rai. È scon­si­de­ra­to pen­sa­re che la scuo­la pos­sa argi­na­re l’onnipresenza del discor­so su per­for­man­ce e suc­ces­so, o che rie­sca a tra­smet­te­re un’idea diver­sa di tem­po libe­ro- come ozio, come spa­zio da riem­pi­re attra­ver­so la crea­ti­vi­tà. Non appe­na ci si accor­ge degli effet­ti nefa­sti del­la com­pe­ti­ti­vi­tà sul­la psi­che degli stu­den­ti, scat­ta l’allarme e si chie­de alla scuo­la di pro­muo­ve­re ugua­glian­za, men­tre “fuo­ri” la socie­tà è sem­pre ubria­ca di reto­ri­ca sul­la meri­to­cra­zia. Negli anni la scuo­la si è gra­dual­men­te tra­sfor­ma­ta in un’azienda pecu­lia­re, dove gli stu­den­ti sono diven­ta­ti “uten­ti”, “frui­to­ri” e i docen­ti “ero­ga­to­ri di un ser­vi­zio” che, come tale, deve esse­re valutato. 

Oggi, dopo l’esperienza del­la DAD si invo­ca la “cen­tra­li­tà del­la rela­zio­ne” come se il pro­flu­vio di cri­ti­che mos­se alla clas­se docen­te non aves­se con­su­ma­to il baga­glio di auto­re­vo­lez­za degli inse­gnan­ti, indi­spen­sa­bi­le per crea­re quel sen­so di cre­di­bi­li­tà che por­ta all’ascolto e all’apprendimento. Le rela­zio­ni non si costrui­sco­no per deci­sio­ne uni­di­re­zio­na­le e, per sta­bi­lir­le, occor­re innan­zi­tut­to fidu­cia nel­la capa­ci­tà dell’altro di pre­sta­re atten­zio­ne. E di atten­zio­ne han­no biso­gno anche i docen­ti nau­fra­ghi, per capi­re e orien­tar­si, per domi­na­re le cor­ren­ti. Alla scuo­la si chie­de di pro­muo­ve­re ugua­glian­za in una socie­tà tra­gi­ca­men­te divi­sa e inve­te­ra­ta­men­te clas­si­sta; si chie­de inclu­sio­ne ma si limi­ta la liber­tà di par­la­re di ogni tipo di diver­si­tà.  Alla scuo­la si chie­de di inse­gna­re l’empatia, come se sen­ti­re con l’altro non fos­se in pri­mo luo­go un’attitudine che si “assor­be” fin dal­la più tene­ra età; un’esperienza che vie­ne senz’altro ampli­fi­ca­ta dal­la let­tu­ra, gra­zie alle sto­rie che ci fan­no vive­re emo­zio­ni e sce­na­ri inu­sua­li in moda­li­tà vica­ria, “in vece” dei loro protagonisti.

Tut­ta­via, nell’assegnare que­sto com­pi­to di coun­se­ling alla scuo­la, si dimen­ti­ca che inte­re gene­ra­zio­ni di gio­va­ni riman­go­no ina­scol­ta­ti in pri­mo luo­go all’interno del­le loro stes­se fami­glie- per­ché non c’è tem­po, non c’è ener­gia: i geni­to­ri sono fago­ci­ta­ti da un siste­ma pro­dut­ti­vo che ingo­ia i minu­ti e con­fon­de i biso­gni. Ai gio­va­ni, abban­do­na­ti alle loro emo­zio­ni entro­pi­che, si chie­de impli­ci­ta­men­te di auto­ge­stir­si, oppu­re, in alter­na­ti­va, si chie­de alla scuo­la di inse­gna­re loro soft skills, dimen­ti­can­do, o sem­pli­ce­men­te igno­ran­do, che le rela­zio­ni han­no biso­gno di tem­po, pre­sen­za e costan­za, insom­ma di cura; che il sen­so di iden­ti­tà non è mai un dato fis­so è immo­di­fi­ca­bi­le ma si costrui­sce in una vita inte­ra, affron­tan­do ogni gior­no situa­zio­ni com­ples­se. La stes­sa atten­zio­ne e com­pren­sio­ne che i geni­to­ri chie­do­no alla scuo­la per i pro­pri figli, andreb­be richie­sta anche per chi, come i docen­ti, cer­ca di domi­na­re que­sto equi­li­brio mobi­le e nuo­ta spes­so in dire­zio­ne con­tra­ria alle correnti.

È illu­so­rio pre­ten­de­re la per­fe­zio­ne del sin­go­lo ingra­nag­gio quan­do è l’intero mec­ca­ni­smo a esse­re difet­to­so. La scuo­la non è e non può esse­re Atlan­te, non può por­ta­re i pesi del mon­do, sana­re i con­flit­ti o ricom­por­re le frat­tu­re. Non può, in sostan­za, esse­re scam­bia­ta per mito, o favo­la, immo­bi­le e intat­ta rispet­to al con­te­sto in cui esi­ste. La scuo­la vive, evol­ve, ed è fat­ta del­la stes­sa mate­ria del­la socie­tà, che non è cer­to quel­la dei sogni.

 

LEGGI E SOTTOSCRIVI LA NOSTRA IDEA DI SCUOLA: 

“LA SCUOLA SALVA IL MONDO. PROPOSTA PER UNA SCUOLA POSSIBILE”.

Segui la cam­pa­gna “Scuo­la Pos­si­bi­le — Alla base la scuola”
                    

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

Riforma Valditara: bentornati nel Ventennio

Quel­lo che lascia più inter­det­ti del­l’in­ter­vi­sta di Val­di­ta­ra è il sapo­re nostal­gi­co e ita­lo-cen­tri­co di tut­to il discor­so, il pou­le tut­to al maschi­le a capo del­la com­mis­sio­ne, l’assenza di stu­den­tes­se e stu­den­ti al tavo­lo del­le deci­sio­ni sul futu­ro del­la loro istruzione.

Cessate il fuoco a Gaza: una speranza, finalmente

Ci unia­mo alla spe­ran­za che que­sto momen­to por­ti sol­lie­vo al popo­lo pale­sti­ne­se. Que­sto accor­do evi­den­zia ulte­rior­men­te la neces­si­tà di sman­tel­la­re il siste­ma di oppres­sio­ne e occu­pa­zio­ne che Israe­le impo­ne al popo­lo pale­sti­ne­se da decen­ni. Solo con la fine di que­sto siste­ma si potrà spe­ra­re in una pace giusta.