L’Europa delle possibilità

Con Podemos, Syriza e con i compagni della sinistra portoghese abbiamo la consapevolezza che un nuovo modello sarà praticabile solo ribaltando i rapporti di forza tra sinistra e destra, cioè liberando la sinistra dal suo immobilismo e dalla sua subalternità alla destra, ponendola nettamente fuori dalla logica autodistruttiva della grande coalizione con il centrodestra, a livello europeo, nazionale e locale.

In un con­ve­gno a cui han­no par­te­ci­pa­to alcu­ni espo­nen­ti del­la sini­stra ita­lia­na, tra cui Ber­ti­not­ti e Fas­si­na, è sta­ta dif­fu­sa­men­te soste­nu­ta la tesi secon­do la qua­le il fal­li­men­to del model­lo social­de­mo­cra­ti­co, incar­na­to dall’Uli­vo a livel­lo ita­lia­no, stia sostan­zial­men­te nell’aver con­cor­so alla costru­zio­ne di un’Europa libe­ri­sta e auto­ri­ta­ria, inges­sa­ta e non modi­fi­ca­bi­le, il cui sim­bo­lo fon­dan­te è l’euro. Per que­sto, con accen­ti diver­si, han­no pro­po­sto di abban­do­na­re quel model­lo. In nome di cosa non è chia­ro.

Che la social­de­mo­cra­zia non stia affat­to bene è abba­stan­za evi­den­te. Inter­ro­gar­si sul­le ragio­ni che ne han­no deter­mi­na­to la malat­tia è un eser­ci­zio tutt’altro che ste­ri­le, per­ché può offri­re uti­li indi­ca­zio­ni di percorso.

Que­sta Unio­ne euro­pea, iden­ti­fi­ca­ta con para­me­tri per­cen­tua­li e nume­ri­ci, con l’accondiscendenza ver­so gover­ni che met­to­no in discus­sio­ne liber­tà e dirit­ti ma non il model­lo eco­no­mi­co di rife­ri­men­to, inca­pa­ce di tro­va­re solu­zio­ni effi­ca­ci con­di­vi­se e vin­co­lan­ti, è frut­to di poli­ti­che di cen­tro-destra, che sono sta­te pos­si­bi­li a cau­sa dell’abdicazione e del­la subal­ter­ni­tà cul­tu­ra­le del­la sini­stra. Chia­ma diret­ta­men­te in cau­sa le lar­ghe inte­se, por­ta­te alle estre­me con­se­guen­ze, e quin­di va ben oltre la logi­ca del cen­tro­si­ni­stra e dell’Ulivo.

È evi­den­te a tut­ti che, così com’è, l’Unione euro­pea non è più né soste­ni­bi­le né difen­di­bi­le, ma quel­lo che non con­di­vi­dia­mo è l’approdo.

Noi sia­mo con­vin­ti che ride­fi­ni­re il model­lo di rife­ri­men­to e i suoi mec­ca­ni­smi di fun­zio­na­men­to sia oggi dove­ro­so per sal­va­guar­da­re e rilan­cia­re lo spi­ri­to di quel per­cor­so di inte­gra­zio­ne che, per oltre sessant’anni, ci ha garan­ti­to pace e pro­spe­ri­tà. Se doves­se crol­la­re que­sta impal­ca­tu­ra, per quan­to fra­gi­le e incom­piu­ta, cosa reste­reb­be in pie­di? Gover­ni nazio­na­li in balìa di opi­nio­ni pub­bli­che impo­ve­ri­te, incat­ti­vi­te e impau­ri­te di fron­te all’emergere di sfi­de glo­ba­li, e foco­lai di guer­ra alle por­te dell’Europa, che rischia­no di atti­va­re un peri­co­lo­sis­si­mo effet­to domi­no all’insegna del­la ten­sio­ne.  La foto­gra­fia dell’esistente non lascia ben spe­ra­re. Il rischio che tut­to quel­lo che ci ha tenu­ti insie­me fino­ra tro­vi una bru­sca e fata­le bat­tu­ta d’arresto è più che mai concreto.

È sta­to lo stes­so fon­da­to­re dell’Ulivo, Roma­no Pro­di, a espri­mer­si con paro­le simi­li in un’intervista pub­bli­ca­ta quest’oggi. Pre­oc­cu­pa­to per­ché «già con i lun­ghi anni del­la Com­mis­sio­ni Bar­ro­so il pote­re si è spo­sta­to dagli orga­ni comu­ni­ta­ri ai Pae­si», da «una Ger­ma­nia che nei Con­si­gli euro­pei det­ta la rego­la» sen­za eser­ci­ta­re una vera lea­der­ship, per­ché lea­der­ship vuol dire «ren­der­si con­to dei pro­ble­mi di tut­ti», dal­la que­stio­ne ener­ge­ti­ca e dal­le «gran­di reti che gira­no attor­no al mon­do e lo cir­con­da­no, sono Goo­gle, sono Apple, Ali­ba­ba, e sono tut­te ame­ri­ca­ne e cine­si».

Al con­tra­rio, il gio­co del­lo scre­di­ta­men­to del siste­ma con­cor­re solo ad esa­spe­ra­re quel­le logi­che nazio­na­li che han­no fino­ra impe­di­to di tro­va­re solu­zio­ni poli­ti­che comu­ni a pro­ble­mi com­ples­si e di por­ta­ta epo­ca­le; ren­de di dif­fi­ci­le appli­ca­zio­ne quel­la soli­da­rie­tà che inve­ce è neces­sa­ria e pre­vi­sta dai Trat­ta­ti; con­ce­de un ulte­rio­re mega­fo­no alle sire­ne del popu­li­smo, il cui fine ulti­mo è chiu­de­re le fron­tie­re e non rico­no­sce­re i diritti.

Anche que­sto con­ti­nuo attac­co all’euro, sim­bo­lo dell’Europa matri­gna dei nume­ri e del­le per­cen­tua­li, è ingiu­sto e peri­co­lo­so. Sen­za la costru­zio­ne euro­pea, sen­za l’euro, i costi del­la cri­si sareb­be­ro sta­ti e sareb­be­ro anco­ra più dram­ma­ti­ci per tut­ti.

Rin­cor­re­re le sire­ne del­la sovra­ni­tà mone­ta­ria avreb­be con­se­guen­ze deva­stan­ti: prez­zi alle stel­le, mutui tri­pli­ca­ti, infla­zio­ne sen­za fre­ni, dazi e meno sol­di in tasca. Peral­tro, mol­te azien­de potreb­be­ro pun­ta­re tut­to sul­la sva­lu­ta­zio­ne e rinun­cia­re a spin­ge­re sui peda­li dell’innovazione e del­la qua­li­tà pro­dut­ti­va, che sono le armi che han­no per­mes­so all’export del nostro Pae­se di reg­ge­re l’urto del­la reces­sio­ne. È que­sto che voglia­mo? Pos­sia­mo assu­mer­ci la respon­sa­bi­li­tà di con­cor­re­re alla demo­li­zio­ne di un siste­ma che è imper­fet­to anche per respon­sa­bi­li­tà del­la sinistra?

Pro­por­re oggi un non meglio spe­ci­fi­ca­to Pia­no B, sen­za un pre­ven­ti­vo effi­ca­ce impe­gno a favo­re del Pia­no A, rischia di esse­re un peri­co­lo­sis­si­mo azzar­do pro­prio sul­la pel­le di que­gli ulti­mi che la sini­stra dovreb­be rap­pre­sen­ta­re.

Rilan­cio con­tro demo­li­zio­ne. Que­sto è il sol­co che ci divide.

L’orizzonte di Pos­si­bi­le, con­di­vi­so con altri sog­get­ti euro­pei, è innan­zi­tut­to un impe­gno per valo­riz­za­re quel­lo che nei Trat­ta­ti fino­ra è rima­sto sot­to trac­cia e per inse­ri­re quel­lo che fino­ra è man­ca­to. Per que­sto è di pri­ma­ria impor­tan­za sti­mo­la­re da subi­to un dibat­ti­to di livel­lo con­ti­nen­ta­le sul­le scel­te poli­ti­che prio­ri­ta­rie da attua­re e richia­ma­re diret­ta­men­te la respon­sa­bi­li­tà dei Governi.

Con Pode­mos, Syri­za e con i com­pa­gni del­la sini­stra por­to­ghe­se abbia­mo la con­sa­pe­vo­lez­za che un nuo­vo model­lo sarà pra­ti­ca­bi­le solo ribal­tan­do i rap­por­ti di for­za tra sini­stra e destra, cioè libe­ran­do la sini­stra dal suo immo­bi­li­smo e dal­la sua subal­ter­ni­tà alla destra, ponen­do­la net­ta­men­te fuo­ri dal­la logi­ca auto­di­strut­ti­va del­la gran­de coa­li­zio­ne con il cen­tro­de­stra, a livel­lo euro­peo, nazio­na­le e locale.

Un pro­ces­so da costrui­re con sog­get­ti poli­ti­ci e socia­li, ma soprat­tut­to insie­me ai cit­ta­di­ni, ai qua­li pro­por­re­mo una Ini­zia­ti­va del­le cit­ta­di­ne e dei cit­ta­di­ni euro­pei (Ice) sull’Europa socia­le, ripren­den­do e andan­do oltre quel­la del New deal 4 Euro­pe. Nel­le pros­si­me set­ti­ma­ne Giu­sep­pe Civa­ti rag­giun­ge­rà Elly Schlein a Bru­xel­les, in vista di un tour fina­liz­za­to ad apri­re un con­fron­to euro­peo – in tut­ti i sen­si – su que­sta proposta.

Dovreb­be­ro tener­lo bene a men­te tut­te le for­ze di sini­stra in que­sti gior­ni in cui si deci­do­no le stra­te­gie in vista del­le ele­zio­ni ammi­ni­stra­ti­ve. Con qua­le cre­di­bi­li­tà pos­so­no invo­ca­re la rivo­lu­zio­ne a livel­lo euro­peo se in Ita­lia, nel­le Regio­ni e nei Comu­ni sono sta­ti volen­tie­ri com­pri­ma­ri di un siste­ma inges­sa­to sul­le lar­ghe intese?

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

I padroni dicono di no a tutto. E per questo scioperiamo.

La stra­te­gia del capi­ta­li­smo è quel­la di ato­miz­za­re le riven­di­ca­zio­ni, met­ter­ci gli uni con­tro gli altri, indi­vi­dua­re un nemi­co invi­si­bi­le su cui svia­re l’attenzione, sosti­tui­re la lot­ta col­let­ti­va con tan­te lot­te indi­vi­dua­li che, pro­prio per que­sto, sono più debo­li e più faci­li da met­te­re a tacere.
Ma la gran­de par­te­ci­pa­zio­ne allo scio­pe­ro del 13 dicem­bre dimo­stra che la dimen­sio­ne col­let­ti­va del­la nostra lot­ta, del­le nostre riven­di­ca­zio­ni, non è perduta.