La Nature Restoration Law è un passaggio cruciale per il nostro futuro

La Nature Restoration Law approvata il 12 luglio dal Parlamento Europeo è un passo epocale, poiché per la prima volta la protezione della natura si estende con convizione al di fuori delle aree protette: la tutela della biodiversità dovrà non solo convivere fianco a fianco ma integrarsi con le attività umane, in città come in agricoltura.

Il ripri­sti­no degli ambien­ti natu­ra­li è una pie­tra ango­la­re nel­la lot­ta ai cam­bia­men­ti cli­ma­ti­ci: la natu­ra inte­gra, indi­stur­ba­ta dall’intervento antro­pi­co, ha una capa­ci­tà di rias­sor­bi­men­to del­la CO2 e di rie­qui­li­brio sen­za para­go­ni tecnologici.

In Euro­pa oltre l’80% degli ambien­ti è sta­to degra­da­to dal­le atti­vi­tà uma­ne. I dati sul­la per­di­ta dram­ma­ti­ca di bio­di­ver­si­tà mon­dia­le con­fer­ma­no che dal 1970 ad oggi è sta­to per­so glo­bal­men­te il 68% del­le popo­la­zio­ni di inset­ti, ret­ti­li, mam­mi­fe­ri, pesci e uccel­li: occor­re un net­to e rapi­do cam­bio di rot­ta (dati WWF Living Pla­net Report 2020). 

Per rea­liz­zar­lo, non è suf­fi­cien­te esten­de­re la pro­te­zio­ne dell’ambiente a por­zio­ni mag­gio­ri di ter­ri­to­rio, occor­re fare di più. La Natu­re Resto­ra­tion Law appro­va­ta il 12 luglio dal Par­la­men­to Euro­peo è un pas­so epo­ca­le, poi­ché per la pri­ma vol­ta la pro­te­zio­ne del­la natu­ra si esten­de con con­vi­zio­ne al di fuo­ri del­le aree pro­tet­te: la tute­la del­la bio­di­ver­si­tà dovrà non solo con­vi­ve­re fian­co a fian­co ma inte­grar­si con le atti­vi­tà uma­ne, in cit­tà come in agricoltura.

Le misu­re a cui i media han­no dato mag­gio­re rilie­vo sem­bra­no infa­sti­di­re chi in agri­col­tu­ra non ha mai scom­mes­so sull’innovazione soste­ni­bi­le: il ripri­sti­no natu­ra­le del 10% dei ter­re­ni agri­co­li e la limi­ta­zio­ne dell’uso di pesti­ci­di sono viste dal­le destre euro­pee come misu­re che limi­ta­no la pro­dut­ti­vi­tà. Tut­ta­via, solo ter­re­ni sani e vita­li pos­so­no con­ti­nua­re a pro­dur­re cibo per le per­so­ne nel tem­po: la bio­di­ver­si­tà, oggi lar­ga­men­te ste­ri­liz­za­ta dal­la chi­mi­ca, è inve­ce ful­cro di fertilità.

Altre misu­re riguar­da­no l’estensione entro il 2030 del­la tute­la ambien­ta­le al 20% degli ambien­ti ter­re­stri e mari­ni (va det­to che la pro­po­sta ini­zia­le pun­ta­va al 30%. Attual­men­te gli ambien­ti ter­re­stri pro­tet­ti sono nell’UE il 26% del tota­le, ma con enor­mi dif­fe­ren­ze fra Sta­ti mem­bri) e il recu­pe­ro di tut­ti gli eco­si­ste­mi che neces­si­ta­no di ripri­sti­no entro il 2050. Gli alvei dei cor­si d’acqua, ad oggi con­si­de­ra­ti alla stre­gua di ter­re­ni da edi­fi­ca­re, ver­ran­no rina­tu­ra­liz­za­ti abbat­ten­do le bar­rie­re arti­fi­cia­li e resti­tuen­do loro la fun­zio­ne di rego­la­to­ri natu­ra­li del­le pie­ne, così da con­tri­bui­re a ridur­re i rischi di allu­vio­ne e con­tem­po­ra­nea­men­te costi­tui­re pre­zio­se zone di ripo­po­la­men­to e cor­ri­do­io eco­lo­gi­co per soste­ne­re la resi­lien­za del­le spe­cie animali.

Il pas­sag­gio par­la­men­ta­re del 12 luglio, che ha appro­va­to il prov­ve­di­men­to con 336 si, 300 no e 13 asten­sio­ni, è solo uno dei nume­ro­si step che por­te­ran­no nel 2024 al testo defi­ni­ti­vo e rap­pre­sen­ta la posi­zio­ne uffi­cia­le che il Par­la­men­to espri­me­rà all’interno dei nego­zia­ti fra i tre sog­get­ti com­pe­ten­ti: oltre al Par­la­men­to, la Com­mis­sio­ne e il Con­si­glio Euro­peo. La buo­na noti­zia è che il testo non sarà una diret­ti­va, ma un rego­la­men­to: la sua ado­zio­ne non per­met­te inter­pre­ta­zio­ni e impo­ne vin­co­li strin­gen­ti agli sta­ti membri.

La Natu­re Resto­ra­tion Law è un com­po­nen­te car­di­ne del pac­chet­to Euro­pean Green Deal, ed è in linea con l’obbiettivo 15 del­la agen­da ONU 2030. 1 milio­ne di cit­ta­di­ni euro­pei ha par­te­ci­pa­to atti­va­men­te alla cam­pa­gna per soste­ner­la e addi­rit­tu­ra 90 gros­se azien­de e han­no indi­riz­za­to all’UE una let­te­ra in cui si chie­de­va una leg­ge sul ripri­sti­no del­la natu­ra “ambi­zio­sa e vin­co­lan­te”: la spe­ran­za di ritor­no repu­ta­zio­na­le faci­le non sfug­ge e tut­ta­via dimo­stra quan­to il tema sia ormai uni­ver­sal­men­te radi­ca­to nel­la sen­si­bi­li­tà comune.

Il Par­la­men­to Euro­peo ha resti­tui­to un qua­dro poli­ti­co estre­ma­men­te chia­ro, che ricor­de­re­mo quan­do ci diran­no che la natu­ra non è né di destra né di sini­stra. La natu­ra non può esse­re di una par­te poli­ti­ca poi­ché è la casa di tut­ti, ma il voto in Par­la­men­to ci ha mostra­to chia­ra­men­te chi, fra i sapiens, guar­da al futu­ro del­le pros­si­me gene­ra­zio­ni difen­den­do la nostra casa, e chi inve­ce si pre­oc­cu­pa di man­te­ne­re uno sta­tus quo fat­to di cemen­ti­fi­ca­zio­ne sel­vag­gia, eco­no­mia pre­da­to­ria, pesca e agri­col­tu­ra inten­si­ve ed aggres­si­ve, con­dan­nan­do uomi­ni ed ani­ma­li ad un avve­ni­re mol­to fosco.

Anche se il per­cor­so per diven­ta­re leg­ge effet­ti­va non è anco­ra ter­mi­na­to, pos­sia­mo dire con un sor­ri­so che oggi è un bel gior­no per la natu­ra… anzi, per l’umanità, che ne fa parte.

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

I padroni dicono di no a tutto. E per questo scioperiamo.

La stra­te­gia del capi­ta­li­smo è quel­la di ato­miz­za­re le riven­di­ca­zio­ni, met­ter­ci gli uni con­tro gli altri, indi­vi­dua­re un nemi­co invi­si­bi­le su cui svia­re l’attenzione, sosti­tui­re la lot­ta col­let­ti­va con tan­te lot­te indi­vi­dua­li che, pro­prio per que­sto, sono più debo­li e più faci­li da met­te­re a tacere.
Ma la gran­de par­te­ci­pa­zio­ne allo scio­pe­ro del 13 dicem­bre dimo­stra che la dimen­sio­ne col­let­ti­va del­la nostra lot­ta, del­le nostre riven­di­ca­zio­ni, non è perduta.