Paradossi fiscali nel cuore dell’Europa

Sono due le cose che colpiscono di più: l'assenza di una dialettica dura tra maggioranza e opposizione sul tema, come se tutto sommato non ci fosse un gran dibattito politico sugli scandali, e che a sentire i ministri, alcuni parlamentari, e gli addetti del settore finanziario, non è stato nessuno.

LUSSEMBURGO — La mis­sio­ne del­la Com­mis­sio­ne d’in­chie­sta #Pana­ma­Pa­pers è ini­zia­ta con un incon­tro con il Mini­stro del­le Finan­ze Gra­me­gna ed il Mini­stro del­la Giu­sti­zia Braz, che ci han­no for­ni­to un qua­dro piut­to­sto arti­co­la­to — e ovvia­men­te tut­to roseo — del­la situa­zio­ne del Lus­sem­bur­go e del­le rifor­me fisca­li che sta attuan­do dagli scan­da­li che l’han­no coin­vol­to, pri­ma #Lux­Leaks e poi di nuo­vo #Pana­ma­Pa­pers (dai qua­li è emer­so ad esem­pio che tra le pri­me 10 com­pa­gnie per ricor­so a socie­tà off­sho­re, 4 sono lussemburghesi).

Ecco quel che ho chie­sto ai Mini­stri: «Cari mini­stri, sul­la Ren­di­con­ta­zio­ne Sta­to per Sta­to (CBCR) il gover­no del Lus­sem­bur­go ha dichia­ra­to, in uno scam­bio di opi­nio­ni con il Par­la­men­to, che biso­gna sol­le­va­re la que­stio­ne del­la com­pe­ti­ti­vi­tà. Eppu­re la Ren­di­con­ta­zio­ne Sta­to per Sta­to è già real­tà per il set­to­re ban­ca­rio in Euro­pa, e non pare aver inci­so sul­la com­pe­ti­ti­vi­tà. È soprav­vis­su­to piut­to­sto bene… Quin­di la mia pri­ma doman­da è: sie­te a favo­re di una Ren­di­con­ta­zio­ne Sta­to per Sta­to pub­bli­ca e con dati disag­gre­ga­ti anche per le atti­vi­tà svol­te fuo­ri dal­l’U­nio­ne Euro­pea? Sot­to­li­neo que­sto pun­to per­ché nel suo inter­ven­to, mini­stro Gra­me­gna, ha insi­sti­to due vol­te sul­l’im­por­tan­za di con­tra­sta­re que­sti feno­me­ni su sca­la glo­ba­le. Non potrei esse­re più d’ac­cor­do, visto che a pagar­ne di più le spe­se sono i Pae­si in via di svi­lup­po. Allo­ra per­ché esclu­der­li dal­l’a­ve­re infor­ma­zio­ni fon­da­men­ta­li su cosa fan­no le nostre com­pa­gnie nel loro ter­ri­to­rio? Sare­ste poi a favo­re di abbas­sa­re la soglia del fat­tu­ra­to del­le com­pa­gnie tenu­te a pub­bli­ca­re que­ste infor­ma­zio­ni, da 750 MLN a 40 MLN, secon­do la nozio­ne euro­pea di gran­de impre­sa? Da ulti­mo, il Par­la­men­to euro­peo ha appro­va­to nel 2015 un’am­bi­zio­sa Riso­lu­zio­ne sul con­tra­sto ad eva­sio­ne ed elu­sio­ne fisca­le nei Pae­si in via di svi­lup­po di cui ero Rela­tri­ce, pro­po­nen­do un pia­no d’a­zio­ne in die­ci pun­ti. Ve ne sug­ge­ri­sco alcu­ni: ave­te pen­sa­to di fare una valu­ta­zio­ne di impat­to del­le vostre poli­ti­che fisca­li sui Pae­si in via di svi­lup­po, sul buon esem­pio di quan­to fat­to dal­l’O­lan­da? E infi­ne, sare­ste d’ac­cor­do sul­la tra­sfor­ma­zio­ne — sup­por­ta­ta dal Par­la­men­to — del­la UN Taxa­tion Com­mit­tee in un vero orga­ni­smo inter­go­ver­na­ti­vo in gra­do di ridi­scu­te­re le rego­le fisca­li glo­ba­li  in con­di­zio­ni di pari­tà con tut­ti i Pae­si? Sareb­be un pas­so cru­cia­le, se voglia­mo fare sul serio».


Il Mini­stro ha rispo­sto che quan­do si trat­ta di Ren­di­con­ta­zio­ne Sta­to per Sta­to, quel che inte­res­sa al Lus­sem­bur­go è che si pro­ce­da con le misu­re indi­vi­dua­te dal­l’OC­SE nel pia­no Anti­BEPS (e impli­ci­ta­men­te mi rispon­de sul fat­to che ter­reb­be la soglia a quel­la OCSE, 750 MLN, che però rischia di esclu­de­re l’80% del­le mul­ti­na­zio­na­li), e che si insi­sta anche coi Pae­si fuo­ri dal­l’UE affin­ché le imple­men­ti­no. «Per noi è cru­cia­le che ci sia un level play­ing field, un mini­mo comu­ne deno­mi­na­to­re. Anche per­ché il Lus­sem­bur­go è sta­to tra i pri­mi ad imple­men­ta­re le misu­re OCSE. È inte­res­se anche del­l’UE occu­par­si del­la sua com­pe­ti­ti­vi­tà rispet­to all’e­ster­no. Con le Diret­ti­ve anti­e­lu­sio­ne 1 e 2 l’UE è anda­ta ben al di là del­le misu­re Anti­BEPS. È bene assi­cu­rar­si che anche fuo­ri gli stan­dard OCSE sia­no rispet­ta­ti». Sul­la pro­po­sta di tra­sfor­ma­zio­ne del­lo UN taxa­tion com­mit­tee, ha det­to di non esse­re suf­fi­cien­te­men­te infor­ma­to. Pec­ca­to, per­ché pare che nel 2015 sia sta­ta pro­prio l’UE ad affos­sar­la, con gli USA, alla Con­fe­ren­za inter­na­zio­na­le sul Finan­zia­men­to allo Svi­lup­po di Addis Abeba.

Duran­te il resto del­la visi­ta abbia­mo incon­tra­to la Com­mis­sio­ne Finan­ze del Par­la­men­to lus­sem­bur­ghe­se, e poi diver­si gior­na­li­sti, l’Or­di­ne degli avvo­ca­ti, Pri­ceWa­ter­Coo­pers, la Ban­ca HSBC, e la Com­mis­sio­ne di sor­ve­glian­za sul set­to­re finanziario.

Devo dire che sono due le cose che mi han­no più col­pi­to: l’as­sen­za di una dia­let­ti­ca dura tra mag­gio­ran­za e oppo­si­zio­ne sul tema, come se tut­to som­ma­to non ci fos­se un gran dibat­ti­to poli­ti­co sugli scan­da­li emer­si e sui pri­vi­le­gi fisca­li con­ces­si dal Lus­sem­bur­go, da cui sono sta­te crea­te una deci­na di miglia­ia di socie­tà off­sho­re solo tra­mi­te la Mos­sack Fon­se­ca, al cen­tro dei #Pana­ma­Pa­pers, e in cui pas­sa­no i miliar­di di pro­fit­ti di socie­tà este­re tas­sa­te allo zero vir­go­la. La secon­da, è che a sen­ti­re i mini­stri, alcu­ni par­la­men­ta­ri, e gli addet­ti del set­to­re finan­zia­rio, non è sta­to nes­su­no. Non c’è uno che si sia assun­to mez­za respon­sa­bi­li­tà. Par­la­no di quan­to stan­no facen­do a favo­re del­la tra­spa­ren­za, dei pas­si avan­ti, i con­trol­li, i moni­to­rag­gi, le segna­la­zio­ni di tran­sa­zio­ni sospet­te… Ma si ha la stra­na sen­sa­zio­ne di esse­re di fron­te ad una rimo­zio­ne col­let­ti­va del­l’e­nor­mi­tà del feno­me­no. E for­se, il silen­zio che fa più rumo­re, è quel­lo di chi non ha accet­ta­to l’in­vi­to a com­pa­ri­re del­la nostra Com­mis­sio­ne d’in­chie­sta. Exper­ta, la socie­tà con­trol­la­ta dal­la Ban­ca Inter­na­zio­na­le del Lus­sem­bur­go (a par­te­ci­pa­zio­ne anche pub­bli­ca) che ha crea­to 1659 socie­tà fan­ta­sma tra­mi­te la Mos­sack Fon­se­ca a Pana­ma. E l’al­tra ban­ca cita­ta nei #Pana­ma­Pa­pers tra le pri­me per ricor­so a socie­tà off­sho­re, la Ban­que J. Safra-Sara­sin. Ma anche Ernst&Young e Deloit­te. Pur­trop­po non abbia­mo il pote­te di dispor­re l’ob­bli­go di com­pa­ri­re, ma que­sto atteg­gia­men­to non col­la­bo­ra­ti­vo va con­dan­na­to con for­za, come abbia­mo fat­to a più ripre­se duran­te la visita.

Rien­tria­mo con que­sto misto di sen­sa­zio­ni di aver visto solo la super­fi­cie, e che il feno­me­no si sia adat­ta­to ma non fer­ma­to, abbia cam­bia­to pel­le per soprav­vi­ve­re. Pare di veder­lo guar­dar­ti attra­ver­so i vetri scu­ri di que­sti alti edi­fi­ci che paio­no tut­ti vuo­ti, eco di se stes­si. È chia­ro che negli ulti­mi anni le ban­che sono sta­te mes­se alle stret­te, ma il ruo­lo degli inter­me­dia­ri (in par­ti­co­la­re stu­di lega­li e fidu­cia­ri) è anco­ra in una zona d’om­bra dove gli stru­men­ti di con­tra­sto, tra­spa­ren­za e rego­la­men­ta­zio­ne fan­no fati­ca a pene­tra­re. E dopo aver visto quan­to poco dibat­ti­to c’è nel Pae­se, sul fat­to che un pez­zo di ter­ra che si attra­ver­sa in un’o­ra è riu­sci­to a diven­ta­re uno dei para­di­si fisca­li più blin­da­ti al mon­do, ali­men­tan­do cir­cui­ti vizio­si e dise­gua­glian­ze glo­ba­li, sono sem­pre più con­vin­ta del per­ché ci ser­va dispe­ra­ta­men­te l’U­nio­ne euro­pea. Per­ché a livel­lo nazio­na­le que­ste pato­lo­gie non si scon­fig­go­no, biso­gna alza­re il tiro al livel­lo ade­gua­to. E noi ci siamo.

Una chic­ca: la ses­sio­ne di oggi si è tenu­ta nel­la pri­ma ple­na­ria del Par­la­men­to euro­peo, poi abban­do­na­ta per­ché trop­po piccola.

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

I padroni dicono di no a tutto. E per questo scioperiamo.

La stra­te­gia del capi­ta­li­smo è quel­la di ato­miz­za­re le riven­di­ca­zio­ni, met­ter­ci gli uni con­tro gli altri, indi­vi­dua­re un nemi­co invi­si­bi­le su cui svia­re l’attenzione, sosti­tui­re la lot­ta col­let­ti­va con tan­te lot­te indi­vi­dua­li che, pro­prio per que­sto, sono più debo­li e più faci­li da met­te­re a tacere.
Ma la gran­de par­te­ci­pa­zio­ne allo scio­pe­ro del 13 dicem­bre dimo­stra che la dimen­sio­ne col­let­ti­va del­la nostra lot­ta, del­le nostre riven­di­ca­zio­ni, non è perduta.