Il pasticcio sulla legge elettorale e le prospettive per l’immediato futuro

E' necessario che ciascuna forza politica faccia le proprie proposte e indichi la propria disponibilità a convergere su altre. L’unica cosa davvero da evitare è quella di indirizzarsi verso sistemi elettorali che, attraverso premioni nazionali dati a chi non li merita, distorce gravemente la rappresentanza e soprattutto non assicura un legame elettore-eletto.

Il Gover­no andan­do­se­ne lascia nei guai i cit­ta­di­ni, aven­do reso il loro voto mol­to più dif­fi­ci­le. Infat­ti, con la sen­ten­za n. 1 del 2014, la Cor­te costi­tu­zio­na­le ave­va dichia­ra­to inco­sti­tu­zio­na­le il Por­cel­lum, la leg­ge con­ce­pi­ta dal mini­stro Cal­de­ro­li, con cui si sono svol­te le ele­zio­ni del 2006, del 2008 e del 2013.

Quel­la leg­ge era inco­sti­tu­zio­na­le per­ché, oltre ad ave­re lun­ghe liste bloc­ca­te (che impe­di­va­no all’elettore di sce­glie­re gli elet­ti), pre­ve­de­va un pre­mio di mag­gio­ran­za attri­bui­to alla lista o coa­li­zio­ne più vota­ta, a pre­scin­de­re dal pro­prio risul­ta­to: anche se que­sto fos­se sta­to del 20% o maga­ri del 29%, come è acca­du­to dav­ve­ro nel 2013, i seg­gi sareb­be­ro sta­ti il 54%. Al Sena­to, poi, il pre­mio non era nazio­na­le, ma si attri­bui­va addi­rit­tu­ra Regio­ne per Regio­ne, con l’effetto – si leg­ge nel­la sen­ten­za n. 1 del 2014 – «che la mag­gio­ran­za in seno all’assemblea del Sena­to sia il risul­ta­to casua­le di una som­ma di pre­mi regio­na­li, che può fini­re per rove­scia­re il risul­ta­to otte­nu­to dal­le liste o coa­li­zio­ni di liste su base nazio­na­le, favo­ren­do la for­ma­zio­ne di mag­gio­ran­ze par­la­men­ta­ri non coin­ci­den­ti nei due rami del Par­la­men­to, pur in pre­sen­za di una distri­bu­zio­ne del voto nell’insieme sostan­zial­men­te omo­ge­nea. Ciò rischia di com­pro­met­te­re sia il fun­zio­na­men­to del­la for­ma di gover­no par­la­men­ta­re deli­nea­ta dal­la Costi­tu­zio­ne repub­bli­ca­na, nel­la qua­le il Gover­no deve ave­re la fidu­cia del­le due Came­re (art. 94, pri­mo com­ma, Cost.), sia l’esercizio del­la fun­zio­ne legi­sla­ti­va, che l’art. 70 Cost. attri­bui­sce col­let­ti­va­men­te alla Came­ra ed al Sena­to. In defi­ni­ti­va, rischia di vani­fi­ca­re il risul­ta­to che si inten­de con­se­gui­re con un’adeguata sta­bi­li­tà del­la mag­gio­ran­za par­la­men­ta­re e del gover­no».

In sostan­za, il pre­mio è sem­pre guar­da­to con sospet­to, alte­ran­do il risul­ta­to elet­to­ra­le, ma la sua “tol­le­ra­bi­li­tà” è lega­ta, da un lato, a un’alterazione del voto non trop­po for­te (come è inve­ce quel­la che con­sen­te di pas­sa­re poten­zial­men­te dal 20% dei voti al 55% dei seg­gi) e, dall’altro, al rag­giun­gi­men­to dell’obiettivo di favo­ri­re la for­ma­zio­ne di un Gover­no.

Se que­sto cer­ta­men­te esclu­de la pos­si­bi­li­tà di pre­mi di mag­gio­ran­za regio­na­le, in base all’appena ricor­da­to pas­sag­gio del­la sen­ten­za n. 1 del 2014, sem­bra alme­no da scon­si­glia­re la pre­vi­sio­ne del pre­mio di mag­gio­ran­za in pre­sen­za di due Came­re elet­te a suf­fra­gio uni­ver­sa­le diret­to che deb­ba­no dare entram­be la fidu­cia al Gover­no. Infat­ti, la attri­bu­zio­ne di deci­ne e deci­ne di seg­gi a una lista o coa­li­zio­ne anche per un solo voto (come acca­de con il pre­mio di mag­gio­ran­za regio­na­le) potreb­be in sostan­za favo­ri­re la for­ma­zio­ne di mag­gio­ran­ze dif­fe­ren­ti nel­le due Camere.

Que­sto, peral­tro, non è che un moti­vo ulte­rio­re che con­fer­ma la nostra for­te dif­fi­den­za nei con­fron­ti di siste­mi con pre­mio di mag­gio­ran­za (mol­to diver­si dal mag­gio­ri­ta­rio di col­le­gio) con i qua­li si crea in modo arti­fi­cio­so una mag­gio­ran­za a livel­lo nazio­na­le, “pre­mian­do” con mol­ti seg­gi chi vin­ce anche per poco rispet­to ad altri. Cer­ta­men­te la pre­vi­sio­ne del pre­mio solo in pre­sen­za di soglie alte dimi­nui­sce la distor­sio­ne e ridu­ce (sen­za eli­mi­nar­le) anche le pos­si­bi­li­tà che il pre­mio ven­ga attri­bui­to a for­ze diver­se nel­le due Came­re, ma que­sto pre­mio (attri­bui­to, ad esem­pio, a chi aves­se otte­nu­to il 45% dei voti) risul­te­reb­be pro­ba­bil­men­te inef­fet­ti­vo (nes­su­no arri­van­do pro­ba­bil­men­te a tan­to). D’altronde, la mera attri­bu­zio­ne di un bonus (ad esem­pio del 10%) a chi arri­vi pri­mo risul­ta ancor più inap­pro­pria­to in quan­to rischie­reb­be di distor­ce­re comun­que il risul­ta­to elet­to­ra­le sen­za assi­cu­ra­re la governabilità.

In un Pae­se, come il nostro, in cui si ritie­ne giu­sta­men­te oppor­tu­na una mag­gio­re sta­bi­li­tà degli Ese­cu­ti­vi, di cui abbia­mo sen­ti­to par­la­re tan­to anche di recen­te, una solu­zio­ne appro­pria­ta e già spe­ri­men­ta­ta in modo, tut­to som­ma­to, abba­stan­za effi­ca­ce (soprat­tut­to con il pro­gre­di­re del­le appli­ca­zio­ni) è quel­la offer­ta dal­la leg­ge Mat­ta­rel­la, con cui, a segui­to dei refe­ren­dum del 1993, il Par­la­men­to rego­lò l’elezione del­le due Came­re. Il siste­ma era basa­to su col­le­gi uni­no­mi­na­li in cui si pre­sen­ta­va quin­di un can­di­da­to per cia­scu­na lista e gli elet­to­ri sce­glie­va­no il loro pre­fe­ri­to, venen­do elet­to quel­lo che ripor­ta­va più voti. Se que­sto vale­va per il 75% dei can­di­da­ti, il 25% era inve­ce elet­to con il siste­ma pro­por­zio­na­le, con­ce­pi­to diver­sa­men­te per la Came­ra e per il Sena­to. Quel­lo per quest’ultimo risul­ta­va pre­fe­ri­bi­le per­ché non pre­ve­de­va il com­pli­ca­to mec­ca­ni­smo dei listi­ni paral­le­li regio­na­li (come alla Came­ra), ma sem­pli­ce­men­te il recu­pe­ro, nell’ambito del­la Regio­ne, dei can­di­da­ti nei diver­si col­le­gi con il miglio­re risul­ta­to tra quel­li non già elet­ti per­ché arri­va­ti pri­mi nel col­le­gio stes­so (spin­gen­do così anche ver­so un più deci­so supe­ra­men­to del­la fram­men­ta­zio­ne par­ti­ti­ca favo­ri­ta inve­ce dai listi­ni paral­le­li del­la Camera).

Ora, se que­sta sem­bra la solu­zio­ne miglio­re, è anche vero che le Came­re si tro­va­no oggi nel­la com­pli­ca­ta situa­zio­ne di ave­re già com­mes­so mol­ti erro­ri in mate­ria elet­to­ra­le (fino alla vota­zio­ne del­la fidu­cia sull’Italicum) e al con­tem­po di dover assi­cu­ra­re una leg­ge elet­to­ra­le capa­ce di fun­zio­na­re per le due Came­re con­sen­ten­do ai cit­ta­di­ni di sce­glie­re. Per que­sto cia­scu­na for­za poli­ti­ca dovreb­be fare le pro­prie pro­po­ste e anche indi­ca­re la pro­pria dispo­ni­bi­li­tà a con­ver­ge­re su altre. Dopo il refe­ren­dum del 4 dicem­bre, in cui il cor­po elet­to­ra­le ha riven­di­ca­to così for­te­men­te il pro­prio dirit­to di voto (andan­do a difen­de­re, tra l’altro, anche la sche­da per l’elezione del Sena­to che la rifor­ma vole­va sot­trar­gli), l’unica cosa da evi­ta­re è pro­prio quel­la di indi­riz­zar­si ver­so siste­mi elet­to­ra­li che, attra­ver­so pre­mio­ni nazio­na­li dati più o meno anche a chi non li meri­ta, distor­ce gra­ve­men­te la rap­pre­sen­tan­za e soprat­tut­to non assi­cu­ra un lega­me elet­to­re-elet­to, come quel­lo che si instau­ra cer­ta­men­te con il col­le­gio uni­no­mi­na­le in cui vie­ne elet­to uno o più candidati.

Da qui occor­re ripar­ti­re, come tre anni e mez­zo fa, con mag­gio­re rispet­to degli elet­to­ri e del­le indi­ca­zio­ni del­la Cor­te per­ve­nu­te con la sen­ten­za n. 1 del 2014.

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

Riforma Bernini del sistema universitario: mobilitiamoci

Avrai pro­ba­bil­men­te sen­ti­to par­la­re del­la rifor­ma del siste­ma uni­ver­si­ta­rio volu­ta dal­la mini­stra Ber­ni­ni e dal mini­ste­ro del­la ricer­ca. Come saprai, seb­be­ne la rifor­ma nasca come

Udine, 14 ottobre: in piazza per la Palestina

Abbia­mo appre­so con delu­sio­ne la scel­ta del Sin­da­co di Udi­ne di con­ce­de­re il patro­ci­nio, pre­ce­den­te­men­te nega­to, alla par­ti­ta Ita­lia — Israe­le che si dispu­te­rà a