Perché in Occidente è necessaria una discussione sul lavoro

Dopo il boom digitale, stanno arrivando la quarta, la quinta e la sesta rivoluzione industriale tutte insieme (robots, IA, big data e IoT) e stanno investendo ogni settore lavorativo conosciuto. Quando si parla di lavoro, si deve prescindere dai temi locali (aperture festive, tipologie contrattuali, ecc.) e si deve pensare al futuro del lavoro

[vc_row][vc_column][vc_column_text]di Ste­fa­no Artusi

Que­st’e­sta­te al Gif­fo­ni Film Festi­val c’e­ra un giu­ra­to d’ec­ce­zio­ne: Pep­per. Chi sarà mai que­sto Pep­per, vi sta­re­te chie­den­do. Pep­per è un robot uma­noi­de pro­get­ta­to dal­la Soft­Bank Robo­tics. Qual­che gior­no pri­ma, sem­pre in luglio, all’Ac­ca­de­mia dei Lin­cei si tene­va il con­ve­gno dedi­ca­to alla «deci­sio­ne robo­ti­ca» nel cam­po giu­ri­di­co, alla pre­sen­za di Gio­van­ni Legni­ni (vice­pre­si­den­te Csm), Gio­van­ni Mam­mo­ne e Filip­po Patro­ni Grif­fi. Il pro­get­to (coor­di­na­to da Nata­li­no Irti, che dura da cir­ca tre anni) mira ad uni­re le com­pe­ten­ze giu­ri­di­che, mate­ma­ti­che-finan­zia­rie e inge­gne­ri­sti­che per affi­da­re ad un soft­ware, dota­to di IA, atti­vi­tà «giu­di­can­te». Dei robot giu­di­can­ti in gra­do di risol­ve­re le con­tro­ver­sie di carat­te­re seria­le e ripe­ti­ti­vo, per abbas­sa­re i costi del siste­ma giu­di­zia­rio e ridur­re l’ar­re­tra­to che gra­va sul fun­zio­na­men­to dei tribunali.

Dopo il boom digi­ta­le, stan­no arri­van­do la quar­ta, la quin­ta e la sesta rivo­lu­zio­ne indu­stria­le tut­te insie­me (robo­ts, IA, big data e IoT) e stan­no inve­sten­do ogni set­to­re lavo­ra­ti­vo cono­sciu­to. Quan­do si par­la di lavo­ro, si deve pre­scin­de­re dai temi loca­li (aper­tu­re festi­ve, tipo­lo­gie con­trat­tua­li, ecc.) e si deve pen­sa­re al futu­ro del lavo­ro, sapen­do che si trat­ta solo di una rin­cor­sa ai sem­pre più velo­ci muta­men­ti in cam­po tecnologico.

Come la poli­ti­ca ita­lia­na abbia biso­gno di un dibat­ti­to di respi­ro euro­peo, nel lavo­ro è gran­de la neces­si­tà di glo­ba­liz­za­re il dibat­ti­to e far­ne una bat­ta­glia per garan­ti­re un’occu­pa­zio­ne digni­to­sa a tut­ti e la giu­sti­zia sociale.

Per que­sto nel­l’a­go­sto del 2017 l’I­LO (l’or­ga­niz­za­zio­ne inter­na­zio­na­le del lavo­ro) ha isti­tui­to una Com­mis­sio­ne glo­ba­le sul Futu­ro del Lavo­ro. Il suo diret­to­re gene­ra­le, Guy Ryder, si è così pronunciato:

“È fon­da­men­ta­le affron­ta­re que­ste sfi­de con la con­vin­zio­ne che il futu­ro del lavo­ro non è già sta­to deci­so. Il futu­ro dob­bia­mo crear­lo noi, secon­do i valo­ri e la dire­zio­ne che sce­glia­mo, attra­ver­so le poli­ti­che che pro­get­tia­mo e implementiamo”.

Alla con­fe­ren­za del 2019 ver­rà pre­sen­ta­ta una rela­zio­ne frut­to del lavo­ro di gover­ni, asso­cia­zio­ni sin­da­ca­li e impre­se nei dia­lo­ghi nazio­na­li tes­su­ti dal­la Com­mis­sio­ne in 110 Pae­si. La glo­ba­liz­za­zio­ne, soprat­tut­to negli ulti­mi ven­t’an­ni, ha con­tri­bui­to a crea­re due cate­go­rie nel­l’oc­ci­den­te, i vin­ci­to­ri (una mino­ran­za) e gli scon­fit­ti del­la glo­ba­liz­za­zio­ne e, più in gene­ra­le, ha fat­to con­cen­tra­re enor­mi ric­chez­ze nel­le mani di poche per­so­ne in tut­to il mon­do. Le con­se­guen­ze, oltre che socio-eco­no­mi­che, sono sta­te poli­ti­che e han­no col­pi­to indi­stin­ta­men­te i pae­si, a pre­scin­de­re dal­la for­ma di gover­no, con gli effet­ti che ben cono­scia­mo e abbia­mo potu­to espe­ri­re sia in Euro­pa che negli USA.

È così dif­fi­ci­le imma­gi­na­re che le nuo­ve tec­no­lo­gie pos­sa­no esse­re uti­liz­za­te per miglio­ra­re la vita di milio­ni di per­so­ne, per costrui­re socie­tà soste­ni­bi­li e che si pos­sa­no crea­re nuo­vi lavo­ri con con­di­zio­ni miglio­ri per tut­ti? La poli­ti­ca dovreb­be discu­ter­ne, dovreb­be ado­pe­rar­si per­ché il futu­ro non sia peg­gio­ri degli orro­ri uma­ni cono­sciu­ti in pas­sa­to: guer­re, sfrut­ta­men­to, fame.

Que­sta nuo­va con­sa­pe­vo­lez­za sta nascen­do nel­la Sili­con Val­ley, dove i lavo­ra­to­ri, nono­stan­te la cre­sci­ta espo­nen­zia­le del­le Big Tech, vedo­no i loro dirit­ti dimi­nui­re, le con­di­zio­ni far­si sem­pre più pre­ca­rie. Rischia­no di esse­re sosti­tui­ti dai robo­ts che han­no con­tri­bui­to a svi­lup­pa­re. Guar­dia­mo, ad esem­pio, all’IA nei call cen­ter (http://www.giustapaga.it/lin­tel­li­gen­za-arti­fi­cia­le-che-sosti­tui­ra-i-call-cen­te­r/): quan­do Goo­gle pre­sen­tò Duplex, il robot dota­to di intel­li­gen­za arti­fi­cia­le che pren­de pre­no­ta­zio­ni, si foca­liz­zò sul­la capa­ci­tà tec­no­lo­gi­ca di rea­liz­za­re qual­co­sa che fino a quel momen­to pote­va­no fare solo le persone.

Goo­gle ven­de­va que­sta inven­zio­ne come aiu­to per i clien­ti e i con­su­ma­to­ri tacen­do sul fat­to che Duplex sareb­be sta­to pre­sto impie­ga­to in altri set­to­ri per abbas­sa­re i costi, per sosti­tui­re chi il suo lavo­ro lo fa in cam­bio di più dena­ro, più tem­po, più dirit­ti: le persone.

Lo stu­dio McKin­sey “Har­nes­sing auto­ma­tion for a futu­re that works”, sti­ma che cir­ca il 50% degli impie­ghi in tut­ti i set­to­ri pro­dut­ti­vi e di ser­vi­zi, in tut­to il mon­do, rischia­no di esse­re rim­piaz­za­ti dai robo­ts (auto­ma­zio­ne, IA, ecc) nel giro di due, mas­si­mo quat­tro decen­ni. Il feno­me­no col­pi­rà i pae­se a pre­scin­de­re dal livel­lo di svi­lup­po: negli USA sono a rischio il 46% dei lavo­ri, in Ger­ma­nia il 48%, in Cina e India più del 51%. Le sti­me par­la­no di un tota­le di un miliar­do e due­cen­to milio­ni di posti di lavo­ro a rischio.

Tut­to que­sto sta acca­den­do in tem­po rea­le, per­ché ogni impre­sa è inte­res­sa­ta a ridur­re i costi e miglio­ra­re i ser­vi­zi. O2 (azien­da di tele­fo­nia ingle­se) ha annun­cia­to all’i­ni­zio del­l’an­no che ha inten­zio­ne di inve­sti­re nel­la IA pro­prio per que­sti due motivi.

Un stu­dio di Accen­tu­re affer­ma che il 79% del­le ban­che si sta pre­pa­ran­do ad affron­ta­re la rivo­lu­zio­ne che l’IA por­te­rà nel set­to­re finan­zia­rio, nel modo di otten­re infor­ma­zio­ni e nel rap­por­to coi clienti.

Si trat­ta di cam­bia­men­ti epo­ca­li, se pen­sia­mo che si pos­sa­no auto­go­ver­na­re — alla luce di come si è auto­go­ver­na­ta ‘bene’ la glo­ba­liz­za­zio­ne negli ulti­mi ven­t’an­ni —  lascian­do­ne lo svi­lup­po in mano ad oli­gar­chie e cau­san­do un ulte­rio­re aggra­va­men­to del­la con­cen­tra­zio­ne del­la ric­chez­za — ci sba­glia­mo di gros­so. Il futu­ro del lavo­ro, o il lavo­ro del futu­ro, è un tema cru­cia­le che non può resta­re fuo­ri dal dibat­ti­to poli­ti­co comu­ne: ci riguar­da tutti.

In Ita­lia man­ca un Com­mis­sio­ne sul futu­ro del lavo­ro (c’è nel Regno Uni­to), un luo­go dove si cer­chi di accom­pa­gna­re per mano la rivo­lu­zio­ne tec­no­lo­gi­ca e che fac­cia con­ver­ge­re gli inte­res­si del­l’u­ma­ni­tà con lo svi­lup­po tecnologico.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

Riforma Valditara: bentornati nel Ventennio

Quel­lo che lascia più inter­det­ti del­l’in­ter­vi­sta di Val­di­ta­ra è il sapo­re nostal­gi­co e ita­lo-cen­tri­co di tut­to il discor­so, il pou­le tut­to al maschi­le a capo del­la com­mis­sio­ne, l’assenza di stu­den­tes­se e stu­den­ti al tavo­lo del­le deci­sio­ni sul futu­ro del­la loro istruzione.