QUADERNI

Incon­tria­mo­ci di nuo­vo, con i rap­pre­sen­ta­ti ita­lia­ni e euro­pei di Diem25, per con­fron­tar­ci sul pia­no poli­ti­co pro­gram­ma­ti­co e demo­cra­ti­co, da subito 
Non ci vuo­le un indo­vi­no per pre­ve­de­re che se il par­ti­to nasce­rà velo­ce­men­te, come auspi­ca­no alcu­ni illu­stri espo­nen­ti, e quin­di con la stes­sa fret­ta con cui è nata la lista, andre­mo a sbat­te­re pro­ba­bil­men­te anco­ra più forte. 
Si può esse­re cri­ti­ci – ed è un pun­to di par­ten­za il fat­to che sia­mo gli uni­ci a esser­lo, mal­gra­do abbia­mo meno respon­sa­bi­li­tà di altri – e però si può tor­na­re al lavo­ro. Tutti 
Il testo del­la rela­zio­ne con la qua­le Giu­sep­pe Civa­ti ha aper­to gli Sta­ti Gene­ra­li di Possibile