QUADERNI
La tessera di Possibile è un piccolo investimento per fare insieme grandi battaglie. Per la pace, la laicità, l’ambiente, l’accoglienza rigorosa, i diritti di tutti, la legalizzazione della cannabis, il rispetto della Costituzione.
E’ stata issata una trivella per la ricerca di idrocarburi, primo passo della concessione territoriale denominata “Biancavilla I”
Lunedì 18 dicembre ventotto lavoratori e lavoratrici dei musei torinesi hanno appreso della procedura di licenziamento collettivo ai loro danni.
Giuseppe Civati aveva consigliato, prima di altri, la lettura del libro di Marta Fana, Non è lavoro, è sfruttamento, come base culturale da cui partire per scrivere un nuovo progetto per l’Italia.
All’appello mancavano oltre ai 5 Stelle e alle destre anche un terzo del gruppo del Pd.
Che i corridoi umanitari non siano un mezzo spicciolo per far dimenticare i moltissimi migranti internati, che non siano uno strumento ipocrita per smacchiare e dissimulare colpe e reati di una politica efferata.
A Roccasecca l’azienda Ideal Standard, multinazionale con sede in Belgio e circa 17mila dipendenti, ha deciso di cessare la produzione mettendo a rischio il lavoro di circa 300 persone e la sopravvivenza delle loro famiglie.
L’annuncio di Laura Boldrini è un bel regalo di Natale fatto a Liberi e Uguali
La mente (o, se preferite, i re magi) del presepe al contrario di Como sono i ministri Minniti e Orlando (esponenti di spicco del PD) e il braccio è il sindaco Landriscina (a guida di una coalizione tra Forza Italia, Lega e FdI).
Quello dei servizi digitali è davvero un tema centrale la cui portata in Italia sfugge. Eppure è ormai chiaro che nello scenario globale i dati nel XXI secolo hanno la stessa valenza del petrolio nel ventesimo
C’è una catena del disvalore e dello sfruttamento; c’è un giocare a trovare una forza lavoro sempre più economica, che non crea problemi, che puoi ricattare
Dobbiamo far iniziare a discutere di innovazione centinaia di migliaia di imprenditori, lavoratori, sindacalisti e giovani, che sono il tessuto produttivo del Paese. Partendo dagli esempi concreti, evitando i semplici tifosi da stadio dell’innovazione
Quello della giustizia civile dovrebbe essere uno dei primi temi di una campagna elettorale
Ascolteremo le esperienze dei lavoratori di Latina che hanno subito lo sfruttamento da parte dei loro caporali. Le testimonianze saranno l’esempio di come la cattiva accoglienza dei migranti favorisca abusi.
La mia «E», in particolare sul tema della Scuola, per fissare alcuni punti imprescindibili di una proposta di sinistra.