QUADERNI
Dobbiamo far iniziare il Paese a parlare di innovazione. Ma non in termini di tifo da stadio. Eliminando dalla conversazione i semplici entusiasti dell’innovazione.
Ripartiamo dalla difesa del suolo, una di quelle battaglie che doveva essere prioritaria in questa legislatura e che invece è stata insabbiata nei cantieri delle larghe intese.
Ieri avete tolto quella patina che offuscava i sentimenti, le passioni e la voglia di un mondo più giusto e uguale che mio papà, ferroviere in pensione, mi ha passato da quando ero piccolo
Quattro studentesse di un liceo della Repubblica Dominicana hanno inventato un dispositivo che permette a persone non vedenti di muoversi con maggiore facilità in spazi chiusi, come possono essere quelli di un ospedale
Come imprenditori, nei garage come nei consigli di amministrazione, abbiamo il dovere di interrogarci sul senso del lavoro povero.
Una tre giorni molto intensa, e tutti i partecipanti avranno poi la responsabilità di proseguire il percorso sui propri territori e coi propri comitati di Possibile
Tre rappresentanti del partito dei ricchi, occupato a difendere gli interessi di chi ce l’ha fatta (e magari non per meriti suoi, ma per merito dei propri genitori) e non a permettere che il figlio dell’operaio possa fare il medico.
Da sei giorni e sei notti i lavoratori del call center Qè di Paternò occupano la sede del Comune. Un atto clamoroso che arriva alla vigilia della scadenza degli ammortizzatori sociali.