QUADERNI
Il paradosso, va detto subito, è che la normativa “contro le fake news” annunciata con grande clamore da Matteo Renzi alla Leopolda, e ripresa subito da tutta la stampa italiana senza alcuna verifica, rientra essa stessa nella categoria delle fake news.
Alessandro Leogrande ci ha raccontato queste storie, partendo da quella questione meridionale che è in realtà una questione nazionale (e non solo), dato che coincide con la mappa delle disuguaglianze
Una battaglia difficilissima: molto più difficile che far la morale sui costumi degli italiani. Ma molto più sostanziale.
O cambiamo questo sistema di accoglienza dalle fondamenta o continuiamo, come ha fatto il PD, a fare il gioco di imprenditori senza scrupoli, quelli politici e quelli che infestano il sistema d’accoglienza
Provocano divisioni e poi se ne rammaricano. E poi chiedono: perché non vi alleate?
Un’ex base militare, con il recinto di filo spinato intorno e dentro una festa dell’unità senza la festa, con 13mila metri quadrati di tendoni bianchi e container. Qui dentro vivono 800 persone
La situazione di grave precarietà nella quale versano innumerevoli lavoratori di Poste Italiane, s.p.a. partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze che, tramite Cassa depositi e prestiti, detiene il 60 per cento del capitale sociale dell’azienda.
Esempio: se Bonino e Pisapia, allenandosi con il Pd, non dovessero raggiungere il 3% girerebbero i loro voti a Pd e Alfano, sempre che lo stesso Alfano ce la faccia
E’ una gara a comunicare il primo inquisito di giornata. Al momento se ne contano sei, uno ogni due giorni. Non male considerati i weekend e le partite infrasettimanali della Nazionale con i successivi giorni di gastrite.
A Cona siamo ben oltre il limite dei diritti umani: ci sono migranti ammassati, in condizioni igieniche indegne, privati anche delle stufe per ragioni di sicurezza
La rivoluzione annunciata a Roma dal Movimento 5 Stelle si ferma a Piazza Navona. Il mercatino di Natale vede in primissima linea la famiglia Tredicine, che ha fatto incetta dei posti disponibili, nel solco di una consolidata tradizione capace di superare qualsiasi polemica
Un percorso aperto e partecipato a cui possono aderire tutti gli interessati: per questa ragione ci trasformiamo in «sportello», a vostra disposizione, per conoscere tutti i dettagli, i luoghi e gli orari, le modalità di svolgimento delle assemblee.
L’articolo 18 è un tema politico non telefonico e da solo non basta. È fondamentale che si riapra la discussione su come il contratto a tutele crescenti assicuri che esistano tutele vere e che il contratto sia unico come si auguravano i suoi ideatori
Siamo vicini a Paolo, grati del suo instancabile lavoro, e continuiamo a essere dalla parte di tutti i giornalisti che scrivono di mafia facendo i nomi e i cognomi, prendendosi la responsabilità di squarciare il velo di omertà e di sottomissione che ancora purtroppo continua a soffocare intere zone del nostro Paese.