QUADERNI
La Sicilia non è proprio il tempio del progressismo e quel 6%, in una regione così difficile e in un contesto così definito, fuori dalla coalizione, è un primo passo da cui partire.
A queste eroine, a Asia, a Miriana e a tutte le ragazze che sono sul punto di superare la paura e le ferite che portano con sé, noi esprimiamo la nostra stima e vicinanza. Stanno portando avanti per tutti noi una battaglia dolorosa e difficile, in cui c’è tanto perdere, in cambio di una società in cui chi abusa della propria posizione non si senta più al sicuro, non trovi più riparo dietro silenzi e complicità. Noi siamo al loro fianco.
Con il voto di domenica — conclude Civati — finisce la traiettoria politica di Renzi: il punto è far iniziare una nuova storia. I siciliani hanno la possibilità di sostenere la sinistra. Perché anche a livello nazionale bisognerà fare come Fava in Sicilia: un unico soggetto
Pare che dovremo attendere ancora molto tempo prima di poter conoscere la verità sulla morte di Giulio Regeni, il cui corpo è stato ritrovato ormai ventuno mesi fa.
Dalla relazione della Corte dei Conti sul Rendiconto generale dello Stato approvato dal Senato e del disegno di legge di assestamento di bilancio 2017, emerge con chiarezza la mala gestione delle risorse pubbliche per la Scuola rispetto allo scorso anno scolastico.
750 lavoratori della FCA di Piedimonte San Germano vedono in queste ore scadere il proprio contratto a tempo determinato. Il livello di incertezza è tale che questi lavoratori, in questi minuti, non sanno ancora come dovranno comportarsi domani mattina
Una costruzione lasciata a metà. Un’autostrada che termina nel vuoto. Questo ricorda l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL). Un altro simbolo dell’italico contorsionismo burocratico.
Facciamoci tutti una cortesia: non votiamo mai più (mai più!) partiti che non forniscano serissime garanzie e possegga serissime competenze per mettere al centro dell’agenda politica tutto questo. Il voto utile è quello che salva la vita. La nostra e di quelli che verranno.
I civili siriani continuano a restare intrappolati sotto il fuoco incrociato delle varie forze in campo e a subire in prima persona le atroci sofferenze che la guerra comporta
Da giorni le Iene denunciano casi di ‘Weinstein’ italiani: donne che hanno vissuto dietro le quinte del mondo dello spettacolo italiano esperienze analoghe a quelle denunciate nei confronti del produttore americano
Il segnale da Strasburgo è arrivato forte e chiaro, si chiede all’Italia di adottare uno schema di reddito minimo adeguato, così come noi di Possibile chiediamo da sempre, e proponiamo anche nel nostro Manifesto. La battaglia continua, sapendo di non essere soli, in Europa.