QUADERNI
L’emergenza sanitaria sta colpendo tutti ma non colpisce tutti allo stesso modo. In una società diseguale, diseguali sono anche gli effetti del lockdown sulla vita economica e sociale delle persone. Nonostante le parole del ministro Gualtieri – “Giorni difficili, non vogliamo lasciare indietro nessuno” – ci sono molte tipologie di lavoratori rimasti scoperti, senza una rete protettiva, dai DPCM dei giorni scorsi e dal ‘Cura Italia’.
Le motivazioni, indicate nelle premesse, sono confuse e contraddittorie. Non si comprende, infatti, se il provvedimento viene — formalmente: sia chiaro — adottato per tutelare la salute dei naufraghi o dei cittadini italiani.
Ci auguriamo di avere risposte concrete nei prossimi giorni, perché per ora, con il dimezzamento disposto dal MEF dei posti resi disponibili da Quota 100, lo slittamento dell’aggiornamento delle graduatorie di Istituto e il blocco dei concorsi, i segnali non sono incoraggianti.
L’emergenza sanitaria, lo sappiamo, ha messo in ginocchio le strutture ospedaliere del Paese. E a quanto pare, creato un alibi perfetto per provare a dare un colpo ben assestato al diritto di abortire, che già negli ospedali d’Italia non gode di grande approvazione viste le percentuali terrificanti di medici obiettori che si registrano da Nord a Sud.
Il “lato oscuro della pandemia” ha evidenziato altri problemi nazionali che dovremmo affrontare con serietà non appena l’emergenza avrà fine
Forse questo è un nuovo periodo di transizione e tra poco raggiungeremo un equilibro ma il caos presente ha messo a nudo molte problematiche irrisolte diventate ormai endemiche. La fragilità di moltissime famiglie verso le quali la scuola non riesce ad essere inclusiva, la precarietà di molti lavoratori, una didattica piegata alle esigenze della burocrazia, la professione del docente screditata e umiliata.
Il cessate il fuoco in suolo libico appare lontano dall’avverarsi se la comunità internazionale – ed europea in particolare – non sono in grado di garantire il rispetto dell’embargo di armi né una tregua, seppur temporanea, dal conflitto.
Insieme ai più piccoli, le famiglie sono le grandi dimenticate dalla moltitudine di decreti e proroghe pubblicati dal Governo e, con loro, i servizi dedicati.
Rilanciamo gli appelli a manifestare attraverso un lenzuolo bianco o un cartello il proprio sostegno alla #salutepertuttietutte il 7 aprile: per una sanità pubblica adeguatamente finanziata e in grado di assistere tutte e tutti, senza discriminazioni di sorta.
Pensiamo che le ingenti risorse che devono essere messe a disposizione sia utile usarle per rimettere in piedi il sistema economico che abbiamo costruito in questi trent’anni, oppure intendiamo usarle per costruire un modello sostenibile e al passo con le sfide dei prossimi anni?
Per l’ennesima volta emerge oggi, sia dalle testimonianze delle ragazze su twitter, sia dall’articolo di Wired, la realtà delle chat di Telegram (e dei gruppi facebook) in cui uomini di ogni età postano foto di donne per esporle ai commenti e alle fantasie degli altri.
Lanciamo un appello al Parlamento Europeo e alla Commissione Europea affinché sia presa una posizione chiara ed inequivocabile per richiedere la restaurazione della democrazia e dello Stato di diritto in Ungheria
Che la tutela della salute sia un questione che riguarda ciascuno di noi, e ciascuno di noi in quanto parte di una comunità, lo stiamo purtroppo provando sulla nostra pelle in queste difficili settimane. Si tratta di quanto sancito, d’altra parte, dall’art. 32 della nostra Carta Costituzionale, secondo il quale «La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività».
Per quali ragioni la produzione di armi prosegue come se nulla fosse? Per quali ragioni produrre armi, ai tempi del Coronavirus, è ritenuta un’attività essenziale per il nostro Paese?