QUADERNI
A Verona si prepara un nuovo attacco all’autodeterminazione e alla libertà delle donne: il consiglio Comunale è infatti chiamato a discutere due mozioni anacronistiche e antistoriche che di fatto svuotano la legge 194 e istituiscono il “cimitero dei bambini non nati”
La centralità delle competenze è qualcosa di molto diverso da quanto gran parte della politica, generalmente ignorante di didattica, scienza, educazione legislazione e realtà scolastica, ha narrato e rappresentato in questi ultimi anni
Di fronte alla richiesta di sanzioni e licenziamento per cinque educatrici della Cooperativa Dolce in servizio presso l’asilo della Meridiana di Casalecchio, senza esitazione la comunità di Possibile si schiera al fianco delle lavoratrici
Forse è il caso di smetterla con le stronzate (any sense) e di occuparci seriamente di liberare le persone che si trovano in Libia e di assicurare a chi fugge via mare tutta l’assistenza possibile.
L’emarginazione sociale delle persone in transizione passa dal tasso di abbandono scolastico/universitario e dall’esclusione dal mercato del lavoro, oltre che dagli stereotipi e dai pregiudizi
La risposta non può venire dall’esclusione; al contrario, le risorse previste per accompagnare i bambini nei comuni limitrofi con gli scuolabus possono e devono essere veicolate sull’assunzione di mediatori culturali.