Per le riforme che servono, noi ci siamo sempre

E’ chia­ro a tut­ti, seguen­do il mesto dibat­ti­to poli­ti­co di que­sti gior­ni (di que­sti anni?) che la divi­sio­ne tra i due fron­ti refe­ren­da­ri che si vuo­le rap­pre­sen­ta­re è tan­to sem­pli­ci­sti­ca­men­te mani­chea quan­to grot­te­sca­men­te cari­ca­tu­ra­le: da un lato i gio­va­ni inno­va­to­ri del fron­te del sì, quel­li che voglio­no toglie­re l’Italia dal­le sec­che dopo trent’anni di immo­bi­li­smo; dall’altro i vec­chi con­ser­va­to­ri del fron­te del no, che voglio­no tene­re il Pae­se bloc­ca­to per pau­ra di cam­bia­re o per vili inte­res­si di casta.

Ci scu­se­ran­no se le nostre paro­le fini­ran­no per rovi­na­re que­sto qua­dret­to, ma vor­rem­mo som­mes­sa­men­te (ma nean­che tan­to) dire che non è così che stan­no le cose.
C’è per lo meno un pez­zo del fron­te del no, di cui ci sen­tia­mo par­te, anche se non abbia­mo l’ardire di rap­pre­sen­tar­lo inte­ra­men­te, che si oppo­ne a que­sta rifor­ma sem­pli­ce­men­te per­ché ritie­ne che di cam­bia­men­to ci sia biso­gno, ma non que­sto. Il nostro Pae­se ha biso­gno di cam­bia­re, le nostre isti­tu­zio­ni potreb­be­ro cer­ta­men­te fun­zio­na­re meglio, ma per pia­ce­re uscia­mo dal gos­sip e andia­mo al testo: la pro­po­sta su cui ci si chie­de di vota­re il 4 dicem­bre non fareb­be che peg­gio­ra­re la situa­zio­ne.

E a noi non basta esse­re quel­li del “fare”, voglia­mo esse­re quel­li del fare bene, del fare ciò che ser­ve.

La “gran­de rifor­ma” del­la Costi­tu­zio­ne che ci vie­ne pro­po­sta è, infat­ti, l’opposto di ciò che serve.

Ser­vi­reb­be sem­pli­fi­ca­zio­ne. Que­sta revi­sio­ne costi­tu­zio­na­le com­pli­ca. Com­pli­ca i pro­ce­di­men­ti deci­sio­na­li (a mano che il Gover­no non impon­ga il voto a data cer­ta) e com­pli­ca (di nuo­vo e di più) i rap­por­ti tra lo Sta­to e le Regioni.

Ser­vi­reb­be par­te­ci­pa­zio­ne. Que­sta revi­sio­ne costi­tu­zio­na­le chiu­de la poli­ti­ca nei palaz­zi. Toglie ai cit­ta­di­ni la sche­da per eleg­ge­re i sena­to­ri, con­se­gna­ta ai con­si­glie­ri regio­na­li (il nuo­vo art. 57, com­ma 2, infat­ti, reci­te­reb­be «I Con­si­gli regio­na­li e i Con­si­gli del­le Pro­vin­ce auto­no­me di Tren­to e di Bol­za­no eleg­go­no, con meto­do pro­por­zio­na­le, i sena­to­ri»), abbas­sa il quo­rum dei refe­ren­dum solo se pro­po­sti da gran­di asso­cia­zio­ni e par­ti­ti, pro­met­te ma non man­tie­ne refe­ren­dum pro­po­si­ti­vi e inter­vie­ne diret­ta­men­te sul­le leg­gi di ini­zia­ti­va popo­la­re solo per aumen­tar­ne le firme.

Ora, la sem­pli­fi­ca­zio­ne e la par­te­ci­pa­zio­ne pas­sa­no, inve­ce, attra­ver­so alcu­ne rifor­me mira­te, mol­te del­le qua­li han­no già un ampio gra­do di con­di­vi­sio­ne, che ne avreb­be con­sen­ti­to – e ne con­sen­ti­reb­be in caso di vit­to­ria del NO – una rapi­da appro­va­zio­ne, sen­za divisioni.

Per que­sto rite­nia­mo uti­le par­ti­re dal docu­men­to pre­sen­ta­to alcu­ne set­ti­ma­ne fa da quat­tro stu­dio­si ai qua­li spes­so ci sia­mo affi­da­ti per le nostre pro­po­ste in mate­ria, Pasqui­no, Per­ti­ci, Viro­li e Zac­ca­ria, e che infat­ti abbia­mo imme­dia­ta­men­te fat­to nostro, con­di­vi­den­do­lo anche con D’Alema, che, a par­ti­re anche da que­sto, ieri ha con­vo­ca­to un’assemblea pubblica.

In que­sto docu­men­to notia­mo due pun­ti che sono con­di­vi­si da tut­ti – per­fi­no dal Gover­no – e che quin­di pro­po­nia­mo di appro­va­re subi­to pra­ti­ca­men­te all’una­ni­mi­tà:

  • la eli­mi­na­zio­ne del CNEL;
  • la fidu­cia al Gover­no espres­sa dal­la sola Came­ra dei deputati.

Altri due pun­ti di quel docu­men­to, di gran­de impor­tan­za nel­la loro effi­ca­cia, su cui abbia­mo tro­va­to in par­ti­co­la­re la for­te con­di­vi­sio­ne di D’Alema e la fon­da­zio­ne Ita­lia­nie­ru­ro­pei sono:

  • la ridu­zio­ne del nume­ro dei depu­ta­ti e dei sena­to­ri, tut­ti da eleg­ge­re a suf­fra­gio uni­ver­sa­le diret­to (con col­le­ga­ta ridu­zio­ne del­le inden­ni­tà e degli altri emo­lu­men­ti, su cui abbia­mo con­cre­ta­men­te pre­sen­ta­to una proposta);
  • la sem­pli­fi­ca­zio­ne del pro­ce­di­men­to legi­sla­ti­vo, non solo attra­ver­so un inter­ven­to (che con­ti­nua ad esse­re rin­via­to) sui rego­la­men­ti par­la­men­ta­ri, ma anche e soprat­tut­to attra­ver­so la intro­du­zio­ne di una com­mis­sio­ne pari­te­ti­ca di depu­ta­ti e sena­to­ri capa­ce di supe­ra­re i pochi casi in cui le leg­gi ven­go­no rin­via­te da un Came­ra all’altra sen­za tro­va­re una conclusione.

Un ulti­mo pun­to del docu­men­to sta par­ti­co­lar­men­te a cuo­re a Pos­si­bi­le – come ricor­da­to anche ieri  – ma tro­va cer­ta­men­te ampia con­di­vi­sio­ne soprat­tut­to tra i cit­ta­di­ni: si trat­ta del­la par­te­ci­pa­zio­ne e in par­ti­co­la­re di modi­fi­che capa­ci di por­ta­re a:

  • l’abbassamento del quo­rum per il refe­ren­dum abrogativo
  • l’obbligo per le Came­re di discu­te­re e appro­va­re entro un cer­to ter­mi­ne le leg­gi di ini­zia­ti­va popo­la­re che sareb­be­ro altri­men­ti sot­to­po­ste diret­ta­men­te al voto dei cit­ta­di­ni con un referendum.

Per que­sto, nel­la con­sa­pe­vo­lez­za che non ricor­re nes­sun pre­sup­po­sto per una sta­gio­ne “costi­tuen­te”, abbia­mo pro­po­sto una con­di­vi­sio­ne per pun­ti, che pos­so­no esse­re appro­va­ti anche sepa­ra­ta­men­te, e che cer­ta­men­te con­tri­bui­reb­be­ro a ren­de­re l’Italia un Pae­se più sem­pli­ce e più par­te­ci­pa­to dai cittadini.

Per que­sto noi ci sia­mo, come ci sia­mo sem­pre sta­ti dall’inizio di que­sta legi­sla­tu­ra, con pro­po­ste chia­re e tra­spa­ren­ti, che si oppon­go­no a quel­le can­gian­ti che ci ven­go­no pro­po­ste (ad esem­pio che vor­reb­be­ro sena­to­ri non elet­ti ma anche elet­ti). Su que­sto auspi­chia­mo, nel meri­to, la più ampia con­di­vi­sio­ne possibile.

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili.