«Se pensate che l’istruzione sia costosa, provate con l’ignoranza…»

Del perchè dovremmo smetterla di discutere di come raccontare il mondo della cultura e della ricerca, e semplicemente tornare ad investirci seriamente.

Nean­che il tem­po di ave­re con­fer­ma che il MiBACT non sta­va scher­zan­do quan­do ha det­to di esse­re alla ricer­ca di 29 volon­ta­ri del Ser­vi­zio Civi­le in occa­sio­ne del Giu­bi­leo straor­di­na­rio, che anche il Comu­ne di Tori­no deci­de di met­ter­ci del suo nel­lo svi­li­re i lavo­ra­to­ri del­la cul­tu­ra, con­fer­man­do come la pra­ti­ca sia dif­fu­sa, ora­mai, a tut­ti i livel­li di governo.

Andia­mo con ordi­ne: il 29 dicem­bre vie­ne pub­bli­ca­to un ban­do in cui è scrit­to che i volon­ta­ri, tra le altre cose, col­la­bo­re­ran­no alla “rac­col­ta del­la docu­men­ta­zio­ne e del­le  infor­ma­zio­ni sui beni”, “repe­ri­men­to di foto­gra­fie attua­li e sto­ri­che” e alla “crea­zio­ne del­le sche­de scien­ti­fi­che”. Basta leg­ger­lo per ren­der­si con­to che sia­mo di fron­te all’en­ne­si­ma isti­tu­zio­na­liz­za­zio­ne di una pra­ti­ca che chi ope­ra nel cam­po dei Beni Cul­tu­ra­li ha spes­so modo di incro­cia­re: l’af­fi­do di man­sio­ni che richie­do­no for­ma­zio­ne e com­pe­ten­ze spe­ci­fi­che a volon­ta­ri o a per­so­na­le non ade­gua­ta­men­te qua­li­fi­ca­to (e retri­bui­to, di con­se­guen­za). Per usa­re una meta­fo­ra cara a mol­ti, spes­so e volen­tie­ri affi­dia­mo “il nostro petro­lio”, il patri­mo­nio sto­ri­co, cul­tu­ra­le, arti­sti­co, a dei non pro­fes­sio­ni­sti sta­gio­na­li. Non lo fare­ste con una piat­ta­for­ma di estra­zio­ne, imma­gi­no. Ma lo fac­cia­mo, lo fac­cia­mo da un po’, con il meta­fo­ri­co petro­lio cul­tu­ra­le.

Andan­do anco­ra con più ordi­ne, il 22 ago­sto 2014 vede la luce la leg­ge 110/2014, per gli ami­ci “Leg­ge Madia”. La leg­ge arri­va dopo un anno di cli­ma pesan­tis­si­mo sul­l’ar­go­men­to. Il tap­po era sal­ta­to nel­la pri­ma­ve­ra pre­ce­den­te, in occa­sio­ne del­la “Not­te dei Musei”. Il MiBACT scri­ve un post su Face­book chie­den­do l’ap­pog­gio del­le asso­cia­zio­ni di volon­ta­ri per poter rea­liz­za­re l’e­ven­to, poi lo rimuo­ve. L’al­lo­ra sot­to­se­gre­ta­rio Ila­ria Bor­let­ti Bui­to­ni inter­vie­ne dichia­ran­do che per paga­re gli orga­ni­ci neces­sa­ri al fun­zio­na­men­to del­le strut­tu­re cul­tu­ra­li non ci sono i fon­di, anzi, sono in dimi­nu­zio­ne da tre­di­ci anni e che quin­di, a meno di “una vera e sostan­zia­le inver­sio­ne di ten­den­za” di dare “una pro­spet­ti­va di lavo­ro alle per­so­ne che han­no inve­sti­to in una for­ma­zio­ne cul­tu­ra­le” non se ne par­la. Quin­di, se ne dedu­ce che chi è for­ma­to per il ruo­lo emi­gra o cam­bia lavo­ro, e a soste­ne­re quel­lo che dovreb­be esse­re uno dei set­to­ri di pun­ta del Pae­se ci met­tia­mo in dosi sem­pre più fre­quen­ti i volon­ta­ri. Non è solo demo­ra­liz­zan­te, è anche una pro­fon­da ingiu­sti­zia nei con­fron­ti tan­to di colo­ro che in qual­sia­si con­te­sto ragio­ne­vo­le ver­reb­be­ro con­si­de­ra­ti pro­fes­sio­ni­sti da impie­ga­re e tute­la­re, tan­to del­le nume­ro­se e seris­si­me asso­cia­zio­ni di volon­ta­ri che da tem­po e con otti­mi risul­ta­ti inte­gra­no e con­tri­bui­sco­no al fun­zio­na­men­to di strut­tu­re ed even­ti cul­tu­ra­li. Per­so­ne che non meri­ta­no di veder­si attri­bui­to il ruo­lo di colo­ro che rico­pro­no gra­tis man­sio­ni che non gli com­pe­to­no, toglien­do spa­zi, digni­tà e red­di­to a chi è qua­li­fi­ca­to per il posto. La leg­ge 110/2014 dovreb­be rispon­de­re a que­sta situa­zio­ne e alle richie­ste del­le asso­cia­zio­ni di pro­fes­sio­ni­sti, archeo­lo­gi e restau­ra­to­ri in testa. Nel testo si leg­ge infat­ti: “gli inter­ven­ti ope­ra­ti­vi di tute­la, pro­te­zio­ne e con­ser­va­zio­ne dei beni cul­tu­ra­li non­ché quel­li rela­ti­vi alla valo­riz­za­zio­ne e alla frui­zio­ne dei beni stes­si, di cui ai tito­li I e II del­la par­te secon­da del pre­sen­te codi­ce, sono affi­da­ti alla respon­sa­bi­li­tà e all’at­tua­zio­ne, secon­do le rispet­ti­ve com­pe­ten­ze, di archeo­lo­gi, archi­vi­sti, biblio­te­ca­ri, demoet­noan­tro­po­lo­gi, antro­po­lo­gi fisi­ci, restau­ra­to­ri di beni cul­tu­ra­li e col­la­bo­ra­to­ri restau­ra­to­ri di beni cul­tu­ra­li, esper­ti di dia­gno­sti­ca e di scien­ze e tec­no­lo­gia appli­ca­te ai beni cul­tu­ra­li e sto­ri­ci del­l’ar­te, in pos­ses­so di ade­gua­ta for­ma­zio­ne ed espe­rien­za pro­fes­sio­na­le”. Ecco quin­di che “sono isti­tui­ti pres­so il Mini­ste­ro dei beni e del­le atti­vi­tà cul­tu­ra­li e del turi­smo elen­chi nazio­na­li di archeo­lo­gi, archi­vi­sti, biblio­te­ca­ri, demoet­noan­tro­po­lo­gi, antro­po­lo­gi fisi­ci, esper­ti di dia­gno­sti­ca e di scien­ze e tec­no­lo­gia appli­ca­te ai beni cul­tu­ra­li e sto­ri­ci del­l’ar­te, in pos­ses­so dei requi­si­ti indi­vi­dua­ti ai sen­si del com­ma 2”. I  pun­ti dolen­ti sono però (alme­no) due. Pri­mo, la defi­ni­zio­ne dei requi­si­ti: “Il Mini­ste­ro sta­bi­li­sce, con pro­prio decre­to, le moda­li­tà e i requi­si­ti per l’i­scri­zio­ne dei pro­fes­sio­ni­sti negli elen­chi nazio­na­li”, entro sei mesi dal­l’en­tra­ta in vigo­re del­la leg­ge. Inve­ce non è anco­ra suc­ces­so, ben oltre i sei mesi pre­vi­sti.

Inol­tre, si leg­ge che “l’as­sen­za dei pro­fes­sio­ni­sti di cui al com­ma 1 dai mede­si­mi elen­chi non pre­clu­de in alcun modo la pos­si­bi­li­tà di eser­ci­ta­re la pro­fes­sio­ne”, cosa che inde­bo­li­reb­be alquan­to la pri­ma, voli­ti­va par­te di rico­no­sci­men­to dei requi­si­ti neces­sa­ri per esse­re con­si­de­ra­ti dei professionisti. 

Ed ecco­ci tor­na­re al pre­sen­te, con il ban­do del 29 dicem­bre che non è sta­to riti­ra­to, nono­stan­te le pro­te­ste e gli appel­li del­le Asso­cia­zio­ni. Anzi, a un ban­do non riti­ra­to segue un ban­do pub­bli­ca­to, come i gol nel cal­cio. Que­sta vol­ta a Tori­no, in evi­den­za sul sito di Turi­smo Tori­no. La cit­tà, a quan­to pare, “ha biso­gno di te e del tuo entu­sia­smo”: ma anche, si sco­pre con­ti­nuan­do la let­tu­ra, che tu abbia tra i 18 e i 45 anni, che par­li fluen­te­men­te “alme­no una lin­gua stra­nie­ra” e che tu sti­pu­li l’ac­cor­do di volon­ta­ria­to per due anni con il Comu­ne di Torino. 

Non pos­sia­mo cre­de­re che sia que­sta la rispo­sta da dare alla cit­ta­di­nan­za che vuo­le vive­re la pro­pria cit­tà e a un turi­smo in cre­sci­ta, un turi­smo esi­gen­te, che cer­ca e meri­ta un’of­fer­ta cul­tu­ra­le all’al­tez­za e non solo sul­la car­ta. Un turi­smo spes­so pro­ve­nien­te dal­l’e­ste­ro, che già ha dovu­to con­fron­tar­si, per arri­va­re fin qui, con la comu­ni­ca­zio­ne uffi­cia­le del MiBACT e con i siti inter­net isti­tu­zio­na­li (e que­sta è un’al­tra sto­ria che meri­te­reb­be di esse­re rac­con­ta­ta…). Non pos­sia­mo cre­de­re che il volon­ta­ria­to, da atti­vi­tà di cre­sci­ta, altrui­smo e civi­smo, diven­ti il tap­pe­to sot­to cui nascon­de­re la caren­za o la inef­fi­ca­cia degli inve­sti­men­ti pub­bli­ci. Né che si voglia con­ti­nua­re a smi­nui­re nei fat­ti il valo­re del­la for­ma­zio­ne e del­le com­pe­ten­ze di colo­ro che han­no tito­lo e qua­li­fi­ca per lavo­ra­re, dav­ve­ro, in un cam­po, quel­lo cul­tu­ra­le, che a paro­le non è mai abba­stan­za esal­ta­to, sot­to i riflet­to­ri del­le inau­gu­ra­zio­ni e dei gran­di eventi.

Ma anche quan­do sono pre­vi­sti dei rim­bor­si spe­se, per­ché non si trat­ta di volon­ta­ria­to, ma di tiro­ci­nio, il MiBACT riser­va agli ope­ra­to­ri cul­tu­ra­li coin­vol­ti per­cor­si in sali­ta. L’ultimo caso è quel­lo del tri­ste­men­te noto pro­get­to dei “500 gio­va­ni per la cul­tu­ra”, che ini­zia un po’ oscu­ra­men­te dal pun­to di vista dell’inquadramento nor­ma­ti­vo come pro­po­sta di “per­cor­si for­ma­ti­vi” (defi­ni­zio­ne per altro in con­tra­sto con i requi­si­ti di for­ma­zio­ne ele­va­ti spe­ci­fi­ca­ti dal ban­do). L’allora mini­stro Mas­si­mo Bray rispon­de one­sta­men­te e pun­tual­men­te alle pri­me cri­ti­che spe­ci­fi­can­do che sì, si trat­ta di tiro­ci­ni. Le pro­te­ste non si quie­ta­no, orga­niz­za­te con lo slo­gan “500 no al MiBACT”, anche se il ban­do vie­ne in par­te modi­fi­ca­to. Ma non abba­stan­za. Il testo pas­sa poi sot­to la com­pe­ten­za del mini­stro Dario Fran­ce­schi­ni e il MiBACT cam­bia defi­ni­zio­ne: non tiro­ci­ni, ma piut­to­sto “un pro­gram­ma for­ma­ti­vo straor­di­na­rio che non è equi­pa­ra­bi­le ad alcu­na for­ma di lavo­ro dipen­den­te e per il qua­le non è pre­vi­sto un con­trat­to ben­sì la sot­to­scri­zio­ne di un pro­get­to”, come da cir­co­la­re. Insom­ma, una para­fra­si che allar­ma chi è atten­to all’uso e all’abuso del lavo­ro di sta­gi­sti e tiro­ci­nan­ti, spe­cie se non li si chia­ma con il loro nome, a cui sono lega­te del­le tute­le. Il pro­gram­ma però va avan­ti, e arri­via­mo a gen­na­io 2016, con la pub­bli­ca­zio­ne di una cir­co­la­re del MiBACT che comu­ni­ca che le moda­li­tà di paga­men­to del­le inden­ni­tà rela­ti­ve al pro­get­to “500 gio­va­ni per la cul­tu­ra” sono cam­bia­te, nel bel mez­zo del pro­get­to, e quin­di a gen­na­io i paga­men­ti non sono sta­ti accre­di­ta­ti. Alle richie­ste scrit­te e tele­fo­ni­che degli “inte­res­sa­ti”, come li chia­ma la cir­co­la­re, che aspet­ta­no la loro retri­bu­zio­ne, o alme­no di sape­re quan­do i paga­men­ti ripren­de­ran­no, la rispo­sta è che non si sa. Era già suc­ces­so con altri ban­di, altri gio­va­ni, altri “pro­gram­mi straor­di­na­ri”: l’arbitrarietà dei calen­da­ri di paga­men­to ren­de dif­fi­ci­le resta­re den­tro a un pro­get­to, anche quan­do è, come in que­sto caso, lega­to a una mini­ma retri­bu­zio­ne (spe­cie per­ché di soli­to il mar­gi­ne è mol­to stretto). 

Insom­ma, per tor­na­re alla meta­fo­ra ini­zia­le, sem­bra che si pos­sa anda­re mol­to fie­ri del “nostro petro­lio”, un po’ meno di come trat­tia­mo colo­ro che se ne occu­pa­no. I pro­fes­sio­ni­sti del set­to­re cul­tu­ra­le non han­no biso­gno di for­ma­zio­ne o, se ne han­no, han­no dirit­to a rice­ver­la nei tem­pi e nei modi pre­vi­sti da nor­ma­ti­ve che van­no aggior­na­te e attua­te. Chi inve­ce è già for­ma­to, deve vede­re il pro­prio ruo­lo rico­no­sciu­to e giu­sta­men­te retri­bui­to, non smi­nui­to nei rivo­li di mil­le pro­get­ti paga­ti male o nul­la, nell’accavallarsi di cir­co­la­ri e modi­fi­che in cor­sa e ritar­di che gene­ra­no fru­stra­zio­ne e costrin­go­no mol­ti ad abban­do­na­re il cam­po o addi­rit­tu­ra il Pae­se. Non si può con­ti­nua­re a offri­re for­ma­zio­ne a chi si è for­ma­to da una vita per non sob­bar­car­si l’onere di cura­re un set­to­re inve­sten­do sui pro­fes­sio­ni­sti: gio­va­ni e gio­va­nis­si­mi, ma anche acca­de­mi­ci e pro­fes­sio­ni­sti con più espe­rien­za meri­ta­no mol­to di meglio. 

Offri­re 500 posti sot­to­pa­ga­ti e sen­za pro­spet­ti­ve, deno­ta una man­can­za di pro­get­ta­zio­ne e pro­spet­ti­va per il futu­ro, è un tira­re a cam­pa­re per­ché in un pano­ra­ma deso­lan­te ci sarà sem­pre qual­cu­no che sce­glie di accon­ten­tar­si. Allo stes­so tem­po però si è otte­nu­to l’ef­fet­to con­tra­rio, quel­lo di ali­men­ta­re la fru­stra­zio­ne di cate­go­rie fin trop­po col­pi­te e che han rite­nu­to la misu­ra colma.

Alla meta­fo­ra del petro­lio, spe­cie di que­sti tem­pi, noi pre­fe­ria­mo que­sta di Clau­dio Abba­do:

“La cul­tu­ra è un bene comu­ne pri­ma­rio come l’acqua. I tea­tri, le biblio­te­che, i cine­ma sono come tan­ti acquedotti”. 

E come per gli acque­dot­ti, per­ché l’ac­qua pos­sa scor­re­re e arri­va­re a tut­ti, biso­gna apri­re i rubi­net­ti degli inve­sti­men­ti, non basta­no una nar­ra­zio­ne trion­fa­le e pro­mes­se alti­so­nan­ti e vuo­te.

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

Mobilitiamoci contro il DDL Paura

Saba­to 16 novem­bre era­va­mo a Roma, in Sapien­za, per l’assemblea con­tro il ddl 1660, già ribat­tez­za­to ddl “Pau­ra”, o “Repres­sio­ne”, o “Unghe­ria”, a indi­ca­re dove

Il Governo Meloni sta indebolendo l’Università e la Ricerca

Il gover­no Melo­ni ha scel­to di ridur­re le spe­se per uni­ver­si­tà e ricer­ca, andan­do in con­tro­ten­den­za rispet­to alle poli­ti­che euro­pee, men­tre il costo del per­so­na­le e l’inflazione con­ti­nua­no a cre­sce­re, aggra­van­do le dif­fi­col­tà eco­no­mi­che degli ate­nei. Inol­tre, il nuo­vo sche­ma di distri­bu­zio­ne del FFO pre­mie­rà le uni­ver­si­tà in base ai risul­ta­ti del­la ricer­ca, ridu­cen­do le risor­se “pere­qua­ti­ve” desti­na­te a bilan­cia­re le disu­gua­glian­ze tra ate­nei, aumen­tan­do ulte­rior­men­te il diva­rio tra le università.