Smart-working: il governo faccia chiarezza per tutelare il sistema sanitario

Siamo in una circostanza in cui veniamo invitati da virologi, infettivologi e anestesisti a non uscire di casa, ma allo stesso tempo in molti sono costretti a recarsi in ufficio perché il datore di lavoro ha deciso così, non si sa se per incoscienza o per compiacere Confindustria.

[vc_row][vc_column][vc_column_text]C’è un gros­so pro­ble­ma nel­la gestio­ne di que­sta emer­gen­za sani­ta­ria meglio cono­sciu­ta col nome di Coro­na­vi­rus. E non si trat­ta di boz­ze di decre­ti tra­pe­la­ti dal­le maglie lar­ghe del gover­no, che han­no pro­vo­ca­to un eso­do di pen­do­la­ri dal­le aree che di lì a bre­ve sareb­be­ro sta­te uffi­cial­men­te dichia­ra­te zone ros­se.

Il pro­ble­ma, gra­ve, è che l’Istituto Supe­rio­re di Sani­tà e il Gover­no, nel­la figu­ra dei Mini­ste­ri di Lavo­ro e Sani­tà, non sono sul­la stes­sa lun­ghez­za d’onda.

“Non c’è una par­te d’I­ta­lia immu­ne, ci sono par­ti d’I­ta­lia dove al momen­to il virus cir­co­la meno. Dipen­de dai nostri com­por­ta­men­ti quan­to cir­co­le­rà” è inter­ve­nu­to così poche ore fa Sil­vio Bru­sa­fer­ro, Pre­si­den­te dell’Iss.

La fina­li­tà prin­ci­pa­le del­la qua­ran­te­na è tute­la­re soprat­tut­to quei sog­get­ti che ven­go­no rite­nu­ti a rischio: gli immu­no­sop­pres­si, i mala­ti cro­ni­ci e gli anzia­ni in gene­ra­le. Per­ché la Lom­bar­dia è già sull’orlo del col­las­so sani­ta­rio, e i posti nel­le tera­pie inten­si­ve sono limi­ta­ti. 

Nel­le zone di guer­ra lo chia­ma­no “codi­ce nero”: nel­la malau­gu­ra­ta cir­co­stan­za in cui si pre­sen­tas­se­ro due sog­get­ti con sin­to­mi seve­ri al pun­to da richie­de­re di esse­re entram­bi intu­ba­ti e ci fos­se un solo posto in ria­ni­ma­zio­ne dispo­ni­bi­le, allo­ra si pro­ce­de­reb­be a pre­sta­re le cure sol­tan­to al meno gra­ve dei due.

Per que­sto moti­vo, nono­stan­te i mes­sag­gi con­tra­stan­ti rice­vu­ti da isti­tu­zio­ni e stam­pa, mol­ti indi­vi­dui e fami­glie — tra i più respon­sa­bi­li – han­no opta­to per quel­lo che si può defi­ni­re un “iso­la­men­to volon­ta­rio”, limi­tan­do le usci­te da casa a pochi, pochis­si­mi gesti inde­ro­ga­bi­li, tra cui il recar­si in uffi­cio per espli­ci­ta richie­sta dei dato­ri di lavo­ro. Per­ché tra le famo­se maglie lar­ghe del gover­no si inse­ri­sco­no le diver­se inter­pre­ta­zio­ni dei decre­ti, pri­mo fra tut­ti l’applicazione del­lo smart-wor­king.

E quin­di ades­so sia­mo in una cir­co­stan­za in cui venia­mo invi­ta­ti da viro­lo­gi, infet­ti­vo­lo­gi e ane­ste­si­sti a non usci­re di casa, ma allo stes­so tem­po in mol­ti sono costret­ti a recar­si in uffi­cio per­ché il dato­re di lavo­ro ha deci­so così, non si sa se per inco­scien­za o per com­pia­ce­re Con­fin­du­stria. E le ferie e le aspet­ta­ti­ve sono da con­cor­da­re con la diri­gen­za azien­da­le, il che impli­ca che se ti vuoi man­te­ne­re il posto di lavo­ro, o sal­va­guar­da­re la car­rie­ra, meglio se stai zit­to e vai a lavo­ra­re.

E que­sto vuol dire che cen­ti­na­ia di miglia­ia di per­so­ne ogni gior­no andran­no per stra­da, si spo­ste­ran­no sui mez­zi pub­bli­ci, toc­che­ran­no cose e per­so­ne, il virus vero­si­mil­men­te con­ti­nue­rà a cir­co­la­re, si attac­che­rà a sog­get­ti più o meno gio­va­ni e più o meno sani che, ad un cer­to pun­to, tor­ne­ran­no a casa e salu­te­ran­no, bace­ran­no e toc­che­ran­no figli, coniu­gi, con­vi­ven­ti, ami­ci, geni­to­ri, suo­ce­ri e non­ni.

E pen­sa­re che negli ospe­da­li, la scor­sa set­ti­ma­na, rac­co­man­da­va­no di bru­cia­re tut­ti i vesti­ti venu­ti a con­tat­to con le stan­ze dei pron­to soccorso.

Per que­sto ci augu­ria­mo che il Gover­no si fac­cia un pro­fon­do esa­me di coscien­za, e si chie­da se non sia più impor­tan­te tute­la­re il Siste­ma Sani­ta­rio Nazio­na­le che com­pia­ce­re qual­che asso­cia­zio­ne di cate­go­ria.

Per que­sto chie­dia­mo che ven­ga fat­ta chia­rez­za a mez­zo decre­to, e che i dato­ri di lavo­ro sia­no obbli­ga­ti dal­la leg­ge a con­ce­de­re lo smart-wor­king a tut­ti i dipen­den­ti a cui sia appli­ca­bi­le. 

Per non par­la­re di cosa signi­fi­ca per i geni­to­ri di mino­ri la chiu­su­ra di scuo­le e asi­li e la gestio­ne dome­sti­ca dei figli, dato che tut­ti non han­no i non­ni a dispo­si­zio­ne e, comun­que, sono pro­prio loro i pri­mi a dover esse­re tute­la­ti. Ma per que­sto c’è già una rac­col­ta fir­me che pote­te sot­to­scri­ve­re qui.

Con­te­stual­men­te, vi chie­dia­mo di man­da­re le vostre testi­mo­nian­ze sul­le dispo­si­zio­ni discre­zio­na­li in tema di smart-wor­king all’indirizzo redazione@possibile.com, soprat­tut­to per capi­re qua­li com­pli­ca­zio­ni e dispa­ri­tà di trat­ta­men­ti cau­si­no del­le dispo­si­zio­ni così vaghe e non vin­co­lan­ti, in dero­ga al prin­ci­pio di ugua­glian­za enun­cia­to dall’Articolo 3 del­la Costi­tu­zio­ne del­la Repub­bli­ca Ita­lia­na. [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

Mobilitiamoci contro il DDL Paura

Saba­to 16 novem­bre era­va­mo a Roma, in Sapien­za, per l’assemblea con­tro il ddl 1660, già ribat­tez­za­to ddl “Pau­ra”, o “Repres­sio­ne”, o “Unghe­ria”, a indi­ca­re dove

Il Governo Meloni sta indebolendo l’Università e la Ricerca

Il gover­no Melo­ni ha scel­to di ridur­re le spe­se per uni­ver­si­tà e ricer­ca, andan­do in con­tro­ten­den­za rispet­to alle poli­ti­che euro­pee, men­tre il costo del per­so­na­le e l’inflazione con­ti­nua­no a cre­sce­re, aggra­van­do le dif­fi­col­tà eco­no­mi­che degli ate­nei. Inol­tre, il nuo­vo sche­ma di distri­bu­zio­ne del FFO pre­mie­rà le uni­ver­si­tà in base ai risul­ta­ti del­la ricer­ca, ridu­cen­do le risor­se “pere­qua­ti­ve” desti­na­te a bilan­cia­re le disu­gua­glian­ze tra ate­nei, aumen­tan­do ulte­rior­men­te il diva­rio tra le università.