Lavoro

Uomini o caporali: Presidente, venga qui

Pre­si­den­te Mat­ta­rel­la, incon­tri con Omiz­zo­lo i tan­ti che da tem­po si ritro­va­no al fron­te di que­sta bat­ta­glia e si rechi in visi­ta in que­sti cam­pi che sono trop­po spes­so bol­le di inci­vil­tà. Pre­si­den­te, por­ti lo Sta­to nei rac­col­ti dove con­ti­nua­no a sec­car­si i dirit­ti degli ultimi.

Raccontaci il tuo voucher

Vor­rem­mo rac­co­glie­re le vostre espe­rien­ze, per una denun­cia poli­ti­ca del­le con­di­zio­ni di stri­scian­te sfrut­ta­men­to che ormai han­no inva­so tut­ti i set­to­ri produttivi.

Jobs act: oltre le mistifcazioni, i numeri sono negativi

Nei pri­mi quat­tro mesi del­l’an­no il bilan­cio dei con­trat­ti sta­bi­li è nega­ti­vo (-65 mila con­trat­ti). Le tra­sfor­ma­zio­ni sono in costan­te calo da Feb­bra­io: in media, rispet­to al 2015, le tra­sfor­ma­zio­ni dei con­trat­ti a ter­mi­ne e di appren­di­sta­to sono infe­rio­ri del 43% (-27.6% da ini­zio anno).

Sulla morte di un ragazzo

La disoc­cu­pa­zio­ne non è un fal­li­men­to per­so­na­le, biso­gna che sia chia­ro a tut­ti i gio­va­ni che cer­ca­no lavo­ro e non lo tro­va­no. A que­sti livel­li il pro­ble­ma non è indi­vi­dua­le ma riguar­da la socie­tà intera.