Il diavolo e l’acquasanta finalmente insieme
Emma e Bea non sono proprio affiatatissime
La lettura della circolare del ministero della Salute, in merito ai criteri di nomina dei direttori generali delle aziende sanitarie, desta più di qualche perplessità.
“Serve una riforma del settore per garantire la cannabis terapeutica facendo in modo che venga distribuita come gli altri farmaci”. È quanto dichiara in una nota il deputato e segretario di Possibile, Pippo Civati, illustrando il contenuto di un’interrogazione parlamentare alla ministra della Salute, Beatrice Lorenzin. “Con il prezzo della cannabis terapeutica fissato a 9 …
“Cara Lorenzin ovviamente la legalizzazione riguarda solo i maggiorenni, nonostante la tua campagna di disinformazione avviata da tempo”. Lo afferma Giuseppe Civati che sulla cannabis chiama in causa il ministro della Salute ma anche il premier: “Chiediamo al Presidente del Consiglio Gentiloni: e’ d’accordo con l’assoluta contrarietà della sua ministra? E’ questa l’opinione del governo?”. “La …
Cannabis, Civati: Lorenzin disinforma, Gentiloni chiarisca Leggi altro »
La ministra spiega che se vince il Sì, dopo l’elegante riferimento ai malati di tumore della ministra Boschi, sarà soprattutto chi è malato di diabete a ottenere i maggiori benefici.
Il ministero della salute proprio non ce la fa ad accantonare il moralismo e pensare a una forma più seria e moderna di educazione sanitaria. Per quanto ci riguarda, dopo discriminazione e razzismo non restano che le dimissioni.
Si tratta del Piano nazionale per la fertilità — Difendi la tua fertilità, prepara una culla nel tuo futuro. Un documento assolutamente surreale (già a partire dal titolo). La comunicazione in questo caso non si discosta affatto dai fatti, anzi: la rispecchia e rappresenta al meglio.
Noi vogliamo regolamentare l’uso della cannabis con una nuova strategia nei confronti dell’abuso di sostanze stupefacenti. Se alle dichiarazioni senza alcun senso della Ministra Lorenzin si associano gli attacchi personali di Lupi a Della Vedova emerge un atteggiamento illiberale tipico di quella forza politica e del Governo nel suo insieme.
“Mentre il Ministro della salute Lorenzin dichiara di essere contraria alla legalizzazione della cannabis perché a suo dire sarebbe “un business perché il mercato della criminalità resta in piedi”, arriva il parere tecnico della Direzione Nazionale Antimafia che va in tutt’altra direzione. Durante l’audizione alla Camera di questa mattina, si legge testualmente che “questo Ufficio …