Tutte le contraddizioni del Senato non elettivo

Per mesi i sostenitori della riforma ci hanno raccontato che il Senato non era e non poteva essere elettivo. E' ancora non elettivo, eppure ci raccontano il contrario, smentendo l'idea che era alla base della riforma stessa.

Car­lo Fusa­ro, costi­tu­zio­na­li­sta del­l’U­ni­ver­si­tà di Firen­ze, rien­tra tra i più con­vin­ti soste­ni­to­ri del­la rifor­ma costi­tu­zio­na­le, e non da oggi, aven­do par­te­ci­pa­to atti­va­men­te al pro­ces­so di revi­sio­ne. E’ sta­to, ad esem­pio, audi­to in Par­la­men­to, in par­ti­co­la­re sul­la que­stio­ne del­la non elet­ti­vi­tà del Sena­to e alle fun­zio­ni che que­sto dovreb­be svol­ge­re, in rap­pre­sen­tan­za degli enti territoriali.

Ci affi­de­re­mo per­ciò alle sue paro­le per capi­re se i nuo­vi sena­to­ri saran­no elet­ti dai cit­ta­di­ni o dai con­si­glie­ri regio­na­li. E per cer­ca­re di capi­re, soprat­tut­to, il pastic­cio con­te­nu­to nel­la rifor­ma Ren­zi-Boschi, che pre­ve­de un Sena­to non elet­to diret­ta­men­te dai cit­ta­di­ni sul qua­le si è mer­can­teg­gia­to tan­to da ren­de­re pos­si­bi­le qual­sia­si inter­pre­ta­zio­ne, anche la più stru­men­ta­le ed elet­to­ra­li­sti­ca, come ci inse­gna­no il pre­si­den­te Mat­teo Ren­zi e la mini­stra Maria Ele­na Boschi — secon­do la qua­le, se i sena­to­ri fos­se­ro elet­ti diret­ta­men­te dovreb­be­ro neces­sa­ria­men­te vota­re la fidu­cia (e così non è: non sono elet­ti diret­ta­men­te e non vota­no la fiducia):

In tut­to que­sto sus­se­guir­si di con­trad­di­zio­ni, resta fer­mo il capo­sal­do prin­ci­pa­le del­la rifor­ma, che reci­ta: «I Con­si­gli regio­na­li eleg­go­no, con meto­do pro­por­zio­na­le, i sena­to­ri fra i pro­pri com­po­nen­ti e, nel­la misu­ra di uno per cia­scu­no, fra i sin­da­ci dei comu­ni dei rispet­ti­vi territori».

Ma pro­ce­dia­mo, come anti­ci­pa­to, con le paro­le del pro­fes­sor Fusaro:

«… que­sto ramo del Par­la­men­to inter­ven­ne a sua vol­ta l’anno scor­so in pri­ma let­tu­ra con modi­fi­ca­zio­ni inci­si­ve, peral­tro facen­do sal­va la sostan­za del­la pro­po­sta ini­zia­le» tra i cui palet­ti risul­ta la «com­po­si­zio­ne indi­ret­ta del nuo­vo Sena­to di rap­pre­sen­tan­za territoriale»

«… i sena­to­ri – sia­no essi con­si­glie­ri sena­to­ri o sin­da­ci sena­to­ri – dura­no in cari­ca quan­to il Con­si­glio regio­na­le che li ha elet­ti»

«… nel caso in cui il Con­si­glio regio­na­le si sciol­ga […], anche tut­ta la dele­ga­zio­ne al Sena­to di quel­la Regio­ne con­clu­de il suo man­da­to (inclu­so il sin­da­co sena­to­re): sarà rie­let­ta dal nuo­vo Con­si­glio regio­na­le»

«In altre paro­le, tut­to si tie­ne: e si trat­ta di ben sei arti­co­li (57, 58, 63, 66, 68, 69) tut­ti vota­ti nel­la stes­sa for­mu­la­zio­ne in entram­be le Came­re […]. Un com­ples­so orga­ni­co e coe­ren­te di dispo­si­zio­ni: ben quin­di­ci com­mi (più i due sop­pres­si dell’ex art. 58), tut­ti siste­ma­ti­ca­men­te con­nes­si e voca­ti a dise­gna­re il nuo­vo Sena­to di rap­pre­sen­tan­za ter­ri­to­ria­le a ele­zio­ne indi­ret­ta da par­te dei Con­si­gli regio­na­li»

«… da un pun­to di vista giu­ri­di­co si potreb­be, lo dico per assur­do (a mio avvi­so), rimet­te­re in discus­sio­ne l’estrazione regio­na­le indi­ret­ta dei sena­to­ri, ma solo con­trad­di­cen­do pla­teal­men­te let­te­ra e spi­ri­to del Rego­la­men­to del Sena­to, per il che occor­re – per con­sue­tu­di­ne, appun­to — non una qual­si­vo­glia mag­gio­ran­za, ma l’accordo di tut­ti, di tut­ti i grup­pi e di tut­ti i sena­to­ri: pos­si­bi­le solo se nes­su­no si oppo­ne» (e infat­ti non si seguì que­sta strada).

«… si stra­vol­ge­reb­be radi­cal­men­te il pro­get­to già appro­va­to, si rea­liz­ze­reb­be un cla­mo­ro­so gio­co dell’oca con ritor­no alla casel­la iniziale»

«… sareb­be di fat­to l’affos­sa­men­to del più com­piu­to e serio ten­ta­ti­vo di rifor­ma del­la Costi­tu­zio­ne dal 1948 ad oggi, in fron­ta­le con­trad­di­zio­ne con lo spi­ri­to del 22 apri­le 2013. Ciò inol­tre – natu­ral­men­te – dele­git­ti­me­reb­be la cre­di­bi­li­tà del Gover­no in cari­ca e del­la sua mag­gio­ran­za che han­no lega­to a que­sta pro­po­sta il desti­no pro­prio (e del­la legi­sla­tu­ra), annun­cian­do sin dall’inizio dispo­ni­bi­li­tà su tut­to tran­ne che su quat­tro pun­ti: sena­to elet­to indi­ret­ta­men­te, sena­to sen­za rap­por­to fidu­cia­rio, scel­te fina­li sul bilan­cio alla Came­ra, sena­to­ri sen­za inden­ni­tà parlamentare».

«Ma, aggiun­go, tro­vo non con­di­vi­si­bi­li e pastic­cia­te anche alcu­ne del­le for­mu­le di ipo­tiz­za­to com­pro­mes­so che sono sta­te infor­mal­men­te ven­ti­la­te e mai pre­ci­sa­te in testi pre­ci­si. Mi rife­ri­sco all’idea bal­za­na di dele­ga­re alla legi­sla­zio­ne sta­ta­le e regio­na­le di attua­zio­ne il com­pi­to di indi­vi­dua­re for­me di indi­ca­zio­ne in sede elet­to­ra­le dei con­si­glie­ri regio­na­li desti­na­ti ad esse­re poi elet­ti sena­to­ri. A par­te che ciò ovvia­men­te non sareb­be nep­pu­re imma­gi­na­bi­le per i 21 sin­da­ci (quin­di per 21 sena­to­ri su 95), con con­se­guen­te dif­fe­ren­zia­zio­ne di incer­ta e non auspi­ca­bi­le valenza».

«… qual­sia­si for­ma di diret­to col­le­ga­men­to fra voto popo­la­re nel­la regio­ne e inve­sti­tu­ra dei sena­to­ri con­si­glie­ri deve rite­ner­si un non sen­so, una con­trad­di­zio­ne, un limite»

«Che sen­so avreb­be ave­re in Sena­to com­po­nen­ti che devo­no la loro ele­zio­ne non all’istituzione nel­la qua­le rap­pre­sen­ta­no il pro­prio par­ti­to e i cit­ta­di­ni, ma diret­ta­men­te ai cit­ta­di­ni mede­si­mi? Come non capi­re che le logi­che di com­por­ta­men­to non potreb­be­ro che muta­re rispet­to a quel­le atte­se e che ogni pos­si­bi­li­tà di coe­ren­za con quel “rap­pre­sen­ta­no le isti­tu­zio­ni ter­ri­to­ria­li” fini­reb­be col vanificarsi?».

Risul­ta sen­za dub­bio evi­den­te qua­le fos­se l’im­po­sta­zio­ne teo­ri­ca, con­di­vi­si­bi­le o meno, dal­la qua­le muo­ve­va la rifor­ma, e che pre­ve­de­va (e pre­ve­de) un Sena­to non elet­to dai cit­ta­di­ni, ma dai Con­si­gli regio­na­li. Un’im­po­sta­zio­ne che tro­va sostan­za nel nuo­vo arti­co­lo 57 («I Con­si­gli regio­na­li eleg­go­no…»), cui seguo­no sgram­ma­ti­ca­te pre­ci­sa­zio­ni-che-non-lo-sono, che, nel­la spe­ran­za di asse­con­da­re la mino­ran­za del Par­ti­to Demo­cra­ti­co, intro­du­co­no ele­men­ti con­trad­dit­to­ri, ma che non scal­fi­sco­no il prin­ci­pio di par­ten­za: i sena­to­ri non saran­no elet­ti dai cit­ta­di­ni, ma dal­la clas­se poli­ti­ca regionale. 

Quan­do si rifor­ma la Costi­tu­zio­ne biso­gna pro­ce­de­re a pic­co­li pas­si, in manie­ra pre­ci­sa, evi­tan­do con­trad­di­zio­ni all’in­ter­no del testo che rego­la il nostro con­vi­ve­re. E biso­gna ave­re il corag­gio di fer­mar­si, se la stra­da intra­pre­sa por­ta a solu­zio­ni di bas­sa cuci­na par­la­men­ta­re e par­ti­ti­ca. Meglio fer­mar­si. Meglio dire No.

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

I padroni dicono di no a tutto. E per questo scioperiamo.

La stra­te­gia del capi­ta­li­smo è quel­la di ato­miz­za­re le riven­di­ca­zio­ni, met­ter­ci gli uni con­tro gli altri, indi­vi­dua­re un nemi­co invi­si­bi­le su cui svia­re l’attenzione, sosti­tui­re la lot­ta col­let­ti­va con tan­te lot­te indi­vi­dua­li che, pro­prio per que­sto, sono più debo­li e più faci­li da met­te­re a tacere.
Ma la gran­de par­te­ci­pa­zio­ne allo scio­pe­ro del 13 dicem­bre dimo­stra che la dimen­sio­ne col­let­ti­va del­la nostra lot­ta, del­le nostre riven­di­ca­zio­ni, non è perduta.