Un’Europa sociale forte per un rilancio equo e inclusivo: il governo farà la sua parte?

Il 4 mar­zo la Com­mis­sio­ne euro­pea ha pub­bli­ca­to un pia­no d’a­zio­ne per l’at­tua­zio­ne del pila­stro euro­peo dei dirit­ti socia­li, una dichia­ra­zio­ne di 20 prin­ci­pi adot­ta­ta nel 2017 per dare impul­so alla costru­zio­ne di un’Eu­ro­pa socia­le for­te e coesa.

Ades­so è impor­tan­te che il nostro gover­no (e i gover­ni degli altri 26 sta­ti mem­bri dell’UE) insie­me alle auto­ri­tà regio­na­li e loca­li, fac­cia­no la loro par­te per met­te­re in atto il pia­no d’azione attra­ver­so misu­re concrete.

Pro­cla­ma­to dal Par­la­men­to euro­peo, dal Con­si­glio e dal­la Com­mis­sio­ne, il pila­stro Euro­peo dei dirit­ti socia­li, è una dichia­ra­zio­ne non vin­co­lan­te e copre set­to­ri di com­pe­ten­za degli Sta­ti mem­bri sui qua­li in mol­ti casi l’Ue non ha il pote­re di adot­ta­re atti legi­sla­ti­vi vin­co­lan­ti.

La strut­tu­ra del pila­stro dei dirit­ti socia­li ruo­ta infat­ti attor­no a tre capi:

1) pari oppor­tu­ni­tà e acces­so al mer­ca­to del lavo­ro;

2) con­di­zio­ni di lavo­ro eque;

3) pro­te­zio­ne socia­le e inclu­sio­ne.

Il nuo­vo pia­no d’azione sul pila­stro euro­peo dei dirit­ti socia­li coniu­ga gli obiet­ti­vi UE per la tran­si­zio­ne eco­lo­gi­ca e digi­ta­le e gli obiet­ti­vi del­lo svi­lup­po soste­ni­bi­le (SDGs), fis­san­do tre tar­get prin­ci­pa­li per l’UE da con­se­gui­re entro il 2030 :

  1. che alme­no il 78 % del­la popo­la­zio­ne di età com­pre­sa tra i 20 e i 64 anni abbia un lavo­ro;
  2. che alme­no il 60 % di tut­ti gli adul­ti par­te­ci­pi ogni anno ad atti­vi­tà di for­ma­zio­ne;
  3. che il nume­ro di per­so­ne a rischio di pover­tà o di esclu­sio­ne socia­le dimi­nui­sca di alme­no 15 milioni.

Poi­ché nel siste­ma isti­tu­zio­na­le dell’UE sono gli Sta­ti mem­bri i respon­sa­bi­li in mate­ria di poli­ti­che socia­li, di occu­pa­zio­ne e di pro­te­zio­ne socia­le, l’effettiva attua­zio­ne del pila­stro euro­peo dei dirit­ti socia­li, dipen­de mol­to dal­la loro volon­tà poli­ti­ca e capa­ci­tà di azione.

Un “social sco­re­board”, ovve­ro un qua­dro di valu­ta­zio­ne del­la situa­zio­ne socia­le, per­met­te­rà alla Com­mis­sio­ne euro­pea di moni­to­ra­re i pro­gres­si com­piu­ti dagli Sta­ti mem­bri, nel­l’am­bi­to del seme­stre euro­peo. Il social sco­re­board sarà aggior­na­to con nuo­vi indi­ca­to­ri sul­l’i­stru­zio­ne degli adul­ti, sul­la pover­tà infan­ti­le, sul diva­rio occu­pa­zio­na­le per le per­so­ne disa­bi­li, il sovrac­ca­ri­co dei costi degli allog­gi.

Il pia­no d’a­zio­ne sul pila­stro euro­peo dei dirit­ti socia­li è con­ce­pi­to per raf­for­za­re lo slan­cio pro­dot­to dal­l’am­bi­zio­so bilan­cio a lun­go ter­mi­ne del­l’UE da 1 800 miliar­di di euro e dal pia­no di rilan­cio euro­peo Next­Ge­ne­ra­tio­nEU.

Lo stes­so gior­no la Com­mis­sio­ne euro­pea ha pre­sen­ta­to una rac­co­man­da­zio­ne rela­ti­va a un soste­gno atti­vo ed effi­ca­ce all’oc­cu­pa­zio­ne (EASE) in segui­to alla cri­si COVID-19. La rac­co­man­da­zio­ne for­ni­sce ai gover­ni degli Sta­ti Ue degli orien­ta­men­ti su misu­re stra­te­gi­che per pro­muo­ve­re la crea­zio­ne di posti di lavo­ro ed age­vo­la­re la tran­si­zio­ne pro­fes­sio­na­le dai set­to­ri in decli­no a quel­li in espan­sio­ne, in par­ti­co­la­re i set­to­ri ver­de e digi­ta­le.

Negli ulti­mi anni la Com­mis­sio­ne ha già ini­zia­to ad attua­re il pila­stro socia­le, attra­ver­so una serie di ini­zia­ti­ve qua­li l’a­gen­da per le com­pe­ten­ze per l’Eu­ro­pa, la stra­te­gia per la pari­tà di gene­re, il pia­no d’a­zio­ne del­l’UE con­tro il raz­zi­smo, il pac­chet­to a soste­gno del­l’occu­pa­zio­ne gio­va­ni­le e la pro­po­sta di diret­ti­va rela­ti­va a sala­ri mini­mi adeguati.

Pro­prio que­sta set­ti­ma­na la Com­mis­sio­ne ha anco­ra adot­ta­to una pro­po­sta di diret­ti­va sul­la tra­spa­ren­za retri­bu­ti­va e una nuo­va stra­te­gia per i dirit­ti del­le per­so­ne con disa­bi­li­tà per il perio­do 2021–2030. Nel cor­so del 2021 la Com­mis­sio­ne pre­sen­te­rà altre ini­zia­ti­ve, tra cui la garan­zia euro­pea per l’in­fan­zia, un nuo­vo qua­dro stra­te­gi­co in mate­ria di salu­te e sicu­rez­za sul lavo­ro, un’i­ni­zia­ti­va per miglio­ra­re le con­di­zio­ni dei lavo­ra­to­ri del­le piat­ta­for­me digi­ta­li ed un pia­no d’a­zio­ne per l’economia socia­le (ter­zo settore).

Le per­so­ne con­ta­no più dei capi­ta­li, dob­bia­mo rea­liz­za­re un’economia al ser­vi­zio del­la per­so­na e del­le imprese.

Raf­for­za­re la dimen­sio­ne socia­le dell’UE, attra­ver­so la defi­ni­zio­ne di stan­dard socia­li e di lavo­ro mini­mi a livel­lo euro­peo, è una con­di­zio­ne indi­spen­sa­bi­le per la rea­liz­za­zio­ne di una “Unio­ne” euro­pea degna di que­sto nome.

Attra­ver­so il nuo­vo pia­no d’azione, la Com­mis­sio­ne euro­pea sta mobi­li­tan­do una pano­plia di stru­men­ti per inci­ta­re i gover­ni nazio­na­li ad adot­ta­re misu­re con­cre­te mira­te a garan­ti­re le stes­se oppor­tu­ni­tà e gli stes­si dirit­ti a tut­ti i cit­ta­di­ni euro­pei, più che mai neces­sa­rie per una ripre­sa socioe­co­no­mi­ca equa, inclu­si­va e resi­lien­te.

L’UE è spes­so cri­ti­ca­ta per la natu­ra mera­men­te eco­no­mi­ca del­le sue azio­ni: “l’Europa del­le ban­che e del­la finan­za” che lascia in secon­do pia­no la dimen­sio­ne socia­le. E ancor di più duran­te la pan­de­mia i cit­ta­di­ni han­no denun­cia­to l’assenza di Euro­pa nel­le regio­ni più pove­re e vul­ne­ra­bi­li. Secon­do gli ulti­mi son­dag­gi (Euro­ba­ro­me­ter, 01/03/2021), il 71% dei cit­ta­di­ni euro­pei inter­vi­sta­ti con­si­de­ra la man­can­za di dirit­ti socia­li come “un pro­ble­ma serio” e il 62% ritie­ne che nel 2030 ci sarà “un’Eu­ro­pa più sociale”.

Nei limi­ti del­le sue com­pe­ten­ze, l’UE sta cer­can­do di rispon­de­re all’appello dei cit­ta­di­ni euro­pei di un’Europa più giu­sta, inclu­si­va e coe­sa. Il nostro gover­no, e i gover­ni degli altri 26 sta­ti mem­bri, risponderanno ?

Un gover­no demo­cra­ti­co euro­peo di natu­ra fede­ra­le per­met­te­reb­be una cre­sci­ta socio-eco­no­mi­ca inclu­si­va fon­da­ta sull’ugua­glian­za e la giu­sti­zia socia­le.

Sil­via Romano

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

L’indipendenza delle persone con disabilità passa (anche) dall’indipendenza economica

È la Gior­na­ta Inter­na­zio­na­le del­le Per­so­ne con Disa­bi­li­tà, e anco­ra una vol­ta riba­dia­mo quan­to sia urgen­te e neces­sa­rio un cam­bia­men­to socia­le e cul­tu­ra­le per la pie­na indi­pen­den­za di tut­te e tut­ti. C’è tan­to da fare, dal­la revi­sio­ne del­le pen­sio­ni di inva­li­di­tà a un pia­no per l’eliminazione del­le bar­rie­re archi­tet­to­ni­che, pas­san­do per il tabù — da abbat­te­re al più pre­sto — sull’assistenza ses­sua­le. Una for­ma fon­da­men­ta­le di auto­no­mia è quel­la economica.